xcoachx Inviato 27 Febbraio 2005 Segnala Inviato 27 Febbraio 2005 Ciao ragazzi mi sto chiedendo se ├â┬¿ una cosa normale od anomala quella successami oggi ho semplicemente smontato il mozzo della ruota posteriore e solo quello il piattello ganasce ├â┬¿ rimasto.. poi ho scaravoltato la vespa appoggiandola lato mozzo che non c'era pi├â┬╣.. risultato vuotato l' olio in garage l' unica spiegazione che mi viene ├â┬¿ che il paraolio faccia tenuta con li mozzo.. booooo ├â┬¿ così? Saluti Andrea Cita
DDT73 Inviato 27 Febbraio 2005 Segnala Inviato 27 Febbraio 2005 ciao, no che io sappia il paraolio se a posto deve tenere anche senza il mozzo!probabilmente o è consumato o ti si è sfilato(improbabile...). ciao D.D.T.73 Cita
motosprint Inviato 27 Febbraio 2005 Segnala Inviato 27 Febbraio 2005 e ' normale l'internoi del tamburo lavora sul paraolio Cita
Largo...Ciospe! Inviato 28 Febbraio 2005 Segnala Inviato 28 Febbraio 2005 Quando lavori a mozzo smontato e volti la Vespa dalla parte dello stesso, il paraolio non riesce da solo a fermare il flusso dell'olio che si riversa sul cuscinetto del mozzo stesso. Diciamo che e'piu'una distrazione che un problema Rimetti l'olio a lavori fatti e ricordati di non mettere mai la Vespa sul lato sinistro senza mozzo Ciao FC Cita
xcoachx Inviato 28 Febbraio 2005 Autore Segnala Inviato 28 Febbraio 2005 Ok ragazzi in effetti immaginavo na roba del genere... così mi date un pizzico di sollievo e mi nconfermate che ├â┬¿ il mozzo a fare tenuta con il paraolio.. Francesco wee per sabato non ho pi├â┬╣ bisogno la ciospa sta gi├â completamente sbudellata e pronta per il verniciatore cmq grazie mille per la disponibilit├â .. penso piuttosto avr├â┬▓ bisogno per il rimontaggio l' impianto elettrico lo vedo duro (ho cavato tutto) ora intanto che ├â┬¿ in carrozza forrei eleiminare alcune perdite del motore che inzozzzano la ciospa... poi al max ti tel se ho bisogno Saluti NAdrea! Cita
xcoachx Inviato 28 Febbraio 2005 Autore Segnala Inviato 28 Febbraio 2005 Ok ragazzi in effetti immaginavo na roba del genere... così mi date un pizzico di sollievo e mi nconfermate che ├â┬¿ il mozzo a fare tenuta con il paraolio.. Francesco wee per sabato non ho pi├â┬╣ bisogno la ciospa sta gi├â completamente sbudellata e pronta per il verniciatore cmq grazie mille per la disponibilit├â .. penso piuttosto avr├â┬▓ bisogno per il rimontaggio l' impianto elettrico lo vedo duro (ho cavato tutto) ora intanto che ├â┬¿ in carrozza forrei eleiminare alcune perdite del motore che inzozzzano la ciospa... poi al max ti tel se ho bisogno Saluti NAdrea! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini