xcoachx Inviato 28 Febbraio 2005 Segnala Inviato 28 Febbraio 2005 Ciaaa a tutti.. ho una forcella et3 smontata completamente e visto che la devo fare verniciare ho notato che in fondo alla focella dove va inserito il pernone mobile ci sono piantati da una parte e dall' altra due specie di cuscinetti con tanti piccoli rullini... ora questi risultano arrigginiti anche se per il vero girano nella loro sede.. sono in sostanza piccoli cilindretti imbragati in un anello... Bhe ho provato a martellarli per vedere se uscivano agevolmente ma nulla da fare.. per fare un bel lavoro vorrei sostituirli.. vale la pena secondo voi oppure no?.. Chi l'ha fatto come è riuscito a sfilarli? Saluti Andrea! Cita
500 Inviato 28 Febbraio 2005 Segnala Inviato 28 Febbraio 2005 Vale la pena assolutamente sostituirli anke perkè costano 5 euro la coppia...i miei erano talmente aruginiti ke neanke a metellarli fuori sn riuscito...unica soluzione con molta pazienza è stata usare un cacciavite a taglio e il martello dall'interno verso l'esterno... Senza sostituirli rischieresti di avere un avantreno ke balla e rumoreggia come nel mio caso...io addirittura i rullini nn li avevo + Cita
xcoachx Inviato 1 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2005 Ho capito in effettti per fare un bel llavoro dovrei cambiarli.. ho provato a martellare delicatamente ma nisba.. riproverò.. ma la mia domanda è.. poi per rimettere quelli nuovi hai faticato come a toglierli? perchè cmq se ri rompono a toglierli pazienza ma a metterli nuovi... come hai fatto? Saluti ANdrea Cita
500 Inviato 1 Marzo 2005 Segnala Inviato 1 Marzo 2005 Per rimettere quelli nuovi è semplicissimo, molto + semplice dell'operazione di rimozione...pulisci accuratamente la superficie interna della forcella dove andranno alloggiati e pikkiali dentro con un martello...fai attenzione ke nn saltino in giro i rullini...cmque utilizza l'apposito affarino di plastica in dotazione al cuscinetti quando li monti; è un anello di plastioca per nn far fuoriuscire i rullini dalla sede... Cita
menzu081 Inviato 1 Marzo 2005 Segnala Inviato 1 Marzo 2005 Dare una bella scaldata alla forcella no è?. Ciao Cita
menzu081 Inviato 1 Marzo 2005 Segnala Inviato 1 Marzo 2005 Dare una bella scaldata alla forcella no è?. Ciao Cita
500 Inviato 1 Marzo 2005 Segnala Inviato 1 Marzo 2005 Dare una bella scaldata alla forcella no è? Salgono senza problemi... Cita
xcoachx Inviato 1 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2005 In effetti a scaldare ci avevo pensato ma essendo un bel blocco di ferraccio avevo qualche dubbio sulla sua dilatazione.... Saluti ANdrea... Cita
xcoachx Inviato 1 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2005 In effetti a scaldare ci avevo pensato ma essendo un bel blocco di ferraccio avevo qualche dubbio sulla sua dilatazione.... Saluti ANdrea... Cita
xcoachx Inviato 1 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2005 In effetti a scaldare ci avevo pensato ma essendo un bel blocco di ferraccio avevo qualche dubbio sulla sua dilatazione.... Saluti ANdrea... Cita
triciocio Inviato 2 Marzo 2005 Segnala Inviato 2 Marzo 2005 sia per metterli che per toglierli usa la morsa, metti un tubicino che si appoggia al chuscinetto, stringi la morsa e vanno su senza fatica!! Cita
luca81 Inviato 5 Marzo 2005 Segnala Inviato 5 Marzo 2005 esatto per non faticare basta una morsa o per i piu fortunati che hanno la possibilità di usare una pressa è ancora piu semplice. basta usare un tubo del diametro leggermente inpferiore a quello del diametro del cuscinetto esterno x spingerli fuori. Cita
xcoachx Inviato 5 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 5 Marzo 2005 Ok ho risolto ho scaldato e picchiato Una domanda ho notato che rispetto al filo dell' imboccatura della forcella sono inseriti appena un po' di più in dentro.. vi risulta anche a voi o quando li rimetto dentro devo rimanere a filo? Saluti ANdrea Cita
luca81 Inviato 5 Marzo 2005 Segnala Inviato 5 Marzo 2005 no vanno un paio di millimetri dentro non a filo. rimettili piu o meno nel punto di prima Cita
xcoachx Inviato 6 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 6 Marzo 2005 Eh già mi sembrava Luca solo che li ho tolti senza fare la misura.. gran Pirla.. cmq 2 mm potevano pur essere.. Ciao e grazie Andrea Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini