Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Allora io uso un prodotto bicomponente è giallo fosforescente che prendo dal lavaggio auto è specifico per i motori delle auto va diluito in acqua e uso uno spruzziono cola tutta la morchia che è un piacere.. poi per togliere l' acqua faccio un giro finale con compressore e benzina.. tutto ok diventa un gioiellino davvero pulito e sgrassato alla perfezione.

Saluti ANdrea

Inviato

8) Il metodo piu' sbrigativo e meno costoso (per me) sia a motore montato sulla vespa che messo giu' e' quello di andare da un autolavaggio, dare una o due passate prima con acqua saponata con la pistola a pressione e dopo con aqua semplice sempre a pressione, risultato soddisfacente, costo? 1-2├óÔÇÜ┬¼ ciao

Inviato

io ho provato a lavare il carter lato volano tutto smontato nella pila di casa con acqua bollente sapone per panni spazzole ecc..

ci vuole un sacco per pulirlo per bene e non ti toglie lo sporco negli angoli nascosti, sporchi tutto di morchia e ti vengono due braccia come un lottatore, non lo farò mai piu.

Inviato

ciao,

io all'inizio di ogni stagione(ma se c'e' bisogno anche piu' di una volta..)vado ai lavaggi fai da te che hanno idropulitrici potenti e CON acqua calda a via!!!smonto fiancate e passo ovunque da sotto i parafanghi al cilindro ecc..torna come nuovo!

ciao

D.D.T.73 8)

Inviato

Sì vespicedda mi s├â che ├â┬¿ quello che uso anche io... agli autolavaggi hanno taniche da 50l te te ne fai dare una bottiglia e ti consiglio di vetro perch├â┬¿ quelle di plastica poi si bucano.. cmq costa poco poco una bottiglia 5 euri e poi va diluito cmq..

Saluti Andrea

Inviato

ma devo vedere agli autolavaggi... a me avevano detto compressore e acqua poi sgrassante e poi acqua... ma il mio dilemma è cazzarola ci devo lavorare poi in camera taverna e non voglio portare dentro merda dal box quindi lo vorrei più pulito possibile.... ah ma sto prodotto giallo non ha un nome ? io non l'ho mai visto!!

Inviato

Ti sconsiglio vivamente le pistole ad alta pressione degli autolavaggi, hanno la brutta tendenza a far entrare l'acqua nel motore dagli sfiati e dai paraolio che non è cosa buona e giusta.

Io compero al supermaket uno sgrassatore industriale chiamato F10 e lo uso, con molto successo sul basamento motore. Se, nel tuo caso, hai smontato i carter senza parti in gomma.... usa pura un solvente alla nitro badando bene di proteggere le tue vie aeree con una mascherina ai carboni attivi da carrozziere.

├â┬® buona norma, anche con F10, proteggere gli occhi (├â┬¿ uno spruzzatore, vaporizza molto) le via aeree e le mani con guanti di gomma

Inviato

Voto per un bel litro di gasolio, da passare sulle parti incrostate con un pennello di media grandezza e durezza. A mio parere fa miracoli: passi e ripassi finchè non è bello pulito. Poi asciughi bene tutto con straccio e olio di gomito.

Inviato

Il migliore in assoluto, anche considerando il costo ed il reperimento, è il prodotto CHANTE CLAIR Sgrassatore. Si trova al supermercato e con circa 2,5 Euro. A lavoro finito il motore oltre ad essere immacolato è anche profumato !

Inviato

....a manate levo il grosso...e poi giù di svitol ! sgrassa che è un piacere...e per i punti più fetenti uso un vecchio spazzolino da denti...il problema è che ci impiego parecchio...però lo vedo come un passatempo e non mi pesa più di tanto !

Inviato

Italopapi dice:

Il metodo piu' sbrigativo e meno costoso (per me) sia a motore montato sulla Vespa che messo giu' e' quello di andare da un autolavaggio, dare una o due passate prima con acqua saponata con la pistola a pressione e dopo con aqua semplice sempre a pressione

Anch'io sono arrivato a quella conclusione dopo tutti i più svariati tentativi fatti.

Poi smonto il motore dalla vespa e lo finisco con benzina mischiata con un 20% di gasolio.

Inviato

il mio primo motore l'ho lavato con acqua, meno male che era già da buttare via, alla fine ne era pieno (di acqua).

da quella volta benzina con il pennello o con il compressore, ed eventualmente acqua con uno spruzzino facendo moltissima attenzione.

ma secondo me anche l'autolavaggio va bene, ma con moltissima cura ed attenzione

Inviato

il prodotto giallo degli autolavaggi è lo stesso che uso io per lavare la sentina della barca nonchè la vespa e si chiama "sentinet" lo trovate nei negozi di nautica costa un pochino ma non corrode nulla ed in ogni caso va molto diluito vi dura una vita ciao

Inviato

prodotti per la casa......?!?!?!?!?!

Svitol......?!?!?!?!?!?

Mamma mia.. ma dove siamo arrivati.... alt.. non contesto l'efficacia.. ma io resto fedele alle cose tramandate....

Smonto il blocco.... per togliere il grosso benza con il compressore.. poi benza e pennello....

sarà pure un lavoro lungo.....

ma la pazienza è la base per chi ha una vespa....

Ci mettete un minuto anche per cambiare le guaine....?!

Ciaooooooooooooooooooooooooooooooo

Inviato

Io l'ultima (e la prima :-D) volta che l'ho messo giù l'ho pulito con lo sgrassatore Chante Claire pure io... va benissimo. Poi giù di petrolio bianco passato con carta assorbente (chilometri di carta assorbente).

Viti vitarelle e ferramenta a bagno nel petrolio... che lascia anche un leggero velo protettivo sopra, anche asciugato, che male nn fa.

A motore montato uso le stesse cose... ma è più difficile arrivare negli angoli reconditi...

Inviato

sembra folle ma il metodo migliore che io ho mai provato (carter aperti) è a motore smontato e averlo lavato con un buon sgrassante infilarlo nella lavastoviglie a 90 grdai e brillantante

Inviato
sembra folle ma il metodo migliore che io ho mai provato (carter aperti) è a motore smontato e averlo lavato con un buon sgrassante infilarlo nella lavastoviglie a 90 grdai e brillantante

la lavastoviglie poi com'era? :lol:

Inviato

io l'unica volta che ho pulito il motore di una mia vespa l'ho fatto col gasolio e dei pennelloni...

è venuta via un bel po' di morchia, ma non era come nuovo come avrei voluto...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...