Carlo75 Inviato 9 Marzo 2005 Segnala Inviato 9 Marzo 2005 Sto portando a termine il rodaggio del mio 132 Malossi,il motore va che è una meraviglia, ma la frizione continua a slittare se si apre tutto l'acceleratore o dopo i cambi marcia. L'idea iniziale era di montare la frizione Malossi a 4 dischi con relativa molla rinforzata. Purtroppo causa irreperibilità della stessa, ho montato dapprima una normale tre dischi con molla rinforzata:risultato, slittava da paura! Allora sono passato ad una quattro dischi RMS con relativa molla rinforzata, ma anche questa slitta (meno dell'altra, ma slitta) e inoltre non stacca bene.Conosco il problema delle quattro dischi, che abbisognano di un pò d'assestamento, ma a questo punto vi chiedo se col tempo può darsi che anche lo slittamento diminuisca, oppure se non ci sono speranze. Secondo voi con la Malossi 4 dischi il problema si risolverebbe:?: Oppure avete qualche altra soluzione da consigliarmi Grazie a tutti, Carlo Cita
dade Inviato 9 Marzo 2005 Segnala Inviato 9 Marzo 2005 sicuro di avere usato l'olio giusto e di averla registrata bene?? Cita
italopapi Inviato 9 Marzo 2005 Segnala Inviato 9 Marzo 2005 Mi sa che davvero non hai usato l'olio adatto, ciao Cita
Terry Inviato 9 Marzo 2005 Segnala Inviato 9 Marzo 2005 Minerale..... mai sintetico.... Ciaooooooooooooooooooooooooo Cita
MRC Inviato 9 Marzo 2005 Segnala Inviato 9 Marzo 2005 come gradazione intendevo....ora per una small ho preso un 10-30 Cita
-2IS- Inviato 9 Marzo 2005 Segnala Inviato 9 Marzo 2005 Prova a rendere più ruvidi i dischi condotti molandoli un po'. Altra cosa, elimina le eccedenze di sughero nei dischi guarniti, tra un tassello e un altro. Tempo fa ero il primo a sottovalutare entrambi i lavori ma mi sono ricreduto, quando ho visto la stessa frizione prima slittare e subito dopo il trattamento andare a meraviglia... Se proprio non si risolve, beh...vuol dire che hai un motore veramente potente per rimanere con frizioni normali. A quel punto ti conviene passare alla doppia molla, accompagnata da un olio più denso. ciao Cita
menzu081 Inviato 10 Marzo 2005 Segnala Inviato 10 Marzo 2005 L'olio è il SAE30, oppure metti quello della miscela ma SOLO se minerale... Cita
Carlo75 Inviato 10 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 10 Marzo 2005 L'olio ├â┬¿ un 20w30 per tagliaerba, credo proprio sia minerale! La frizione ├â┬¿ così mollata che a marcia inserita tende a trascinare. Il motore..Beh, per essere potente ├â┬¿ potente, ma come ogni altro malossi 132 con fasature originali..Infatti non ho toccato il cilindro, ho solo raccordato i travasi (ovviamente). L'unico problema forse potrebbe essere che ho montato un primaria 22/63, quindi relativamente corta (per un 130) e che quindi scarica sulla frizione pi├â┬╣ coppia rispetto ad una rapportatura pi├â┬╣ lunga. Cmq ho visto che col passare dei km lo slittamento tende un p├â┬▓ a diminuire.. Cita
Mandingo Inviato 10 Marzo 2005 Segnala Inviato 10 Marzo 2005 prova ad assicurarti che sia ben carburata,accendi la vespa e falla riscaldare al minimo,dopo di che cammina mooooolto piano facendo in modo che l'olio nel carter entri in temperatura.......fai prove di questo genere,a volte valgono più di una apertura motore completa.......cmnq mi hanno detto che la frizione originale piaggio tiene anche 15 cavalli,ed è originale considera.....la rinforzata tiene pure un mr2000 secondo me..... Cita
MRC Inviato 10 Marzo 2005 Segnala Inviato 10 Marzo 2005 15 cavalli una originale.....ma..... di sicuro sulle vespe il grattacapo maggiore quello...... ciaociao Cita
-2IS- Inviato 11 Marzo 2005 Segnala Inviato 11 Marzo 2005 Magari tiene 15 cavalli, ma per quanti Km??? Io non mi azzarderei a mettere una frizione originale manco su un 102... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Accensione anticipo variabile sip by Vape
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini