Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

vi racconto la mia esperienza:

monto il motore,faccio tutti i lavori del caso e va in moto tranquillamente il mio 102 DA con carburatore 24......lo carburo in 15 minuti e va che è una meraviglia.......ieri pome smonto nuovamente per chiudere la testata con pasta nera e stringere i dadi come dio comanda;ho sempre usato olio motul 800 al 2,5% ed il motore è stato tirato come un co***to fino ai 100 orari diverse volte nei suoi primi 30 minuti di funzionamento(generalmente è una cosa da macina-motori,ma non potevo trattenermi dal dare bastonate a qualche plasticomane...),trovo il cilindro lucido a specchio e nemmeno mezza grippatina o incrostrazione d'olio!!!!!!!!!!!!favoloso!!!!!!!!!!!!!la candela è anche color nocciola.......volevo solo rendere tutti partecipi della mia positiva esperienza con questo favoloso olio............il migliore secondo me.....

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ciao mandingo,

significa che hai regolato tutto come si deve, carb. e che la taglia del carb. è quella giusta. Anch'io in tutti i polini che ho montato in questi ultimi vent'anni non ho avuto problemi nel 90% dei casi, anche con i famigerati 207.

Col mio 207 corsa lunga ecc... (e col pistone originale polini) ho fatto pure un viaggio di 3000km a media di 100, 110 kmh.

Io credo solo che alcuni dei kit polini ti lasciano meno margine all'errore di set up o di componenti che ci vanno insieme.

E poi il rodaggio come hai fatto tu, dopo riscaldamento, tirate, ├â┬¿ il migliore, ma si dev'essere sicuri prima di farlo così che la carburazione non ├â┬¿ troppo magra e che l'anticipo sia giusto.

Inviato

altra cosa per i tutti i possessori di cilindri doppia aspirazione:

La carburazione scritta nel foglietto del GT è quella corretta,io con il getto 92 e carter raccordati ho la candela di un bel color nocciola e soprattutto asciutta...lo spillo io l'ho impostato alla seconda tacca dall'alto,per evitare di smagrire troppo nelle brusche aperture o durante lunghi tragitti...ad essere sincero l'anticipo l'ho regolato ad occhio,ma la vespa sembra andare che è una bellezza......è normale che in prima intorno ai 3500 giri la vespa tremi un po'???o dipende dall'anticipo????

Inviato

Per il signor CURARE !

ho letto che nonha mai avuto problemi con il polini 207 , io invece tanti ,solo al max (125 km/h) e con tutti i lavori del caso ,non lamellare, marmitta zirri ,28,rapporti allungati,etc. QUALE E' IL SUO SEGRETO, puo' spiegarcelo a tutti per favore , ci dia piu' informazioni possibile , sia buono !

Inviato

Per Mandingo: tu che cilindro hai? Io ho un 130 D.A. Polini e lo devo carburare... Ho visto che usi un getto di 92, ma su che cilindro? Purtroppo non ho il foglietto che dici te... Sapresti mica dirmi dove trovarlo, oppure magari darmi qualche dritta...grazie!!!

Inviato

io uso un carburatore phbl 24 con scatola filtro polini 5 fori e collettore polini doppia aspirazione dedicato,il cilindro è un 102(alesaggio 55 corsa 43) e la carburazione che alla fine si è rivelata ideale era proprio quella scritta nelle istruzioni del gruppo termico........considerando che con un 130 normale ed i carter raccordati il getto max è all'incirca 115,ti consiglio di mettere un 125 e iniziare a provare la carburazione,scendendo gradualmente di getto......lo spillo prova con un D22 ed il minimo un 54,poi mi fai sapere....ovviamente influisce molto anche la marmitta che usi....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...