SpallaCotta Inviato 14 Maggio 2004 Segnala Inviato 14 Maggio 2004 131 carburatori mirafiori doppio albero a cammes? Cita
highlander Inviato 14 Maggio 2004 Segnala Inviato 14 Maggio 2004 Bellina heeee!!! la 600 e' il mio mito, la prima macchina che ho giudato alla tenera eta' di 10 anni, poi ho continuato sull'850 non mi rikordo di aver mai visto (almeno in tempi recenti) la 600 con la cappottina come quella. per├â┬▓ ora mi ricordo che all'inizio della mia frequentazione del forum ne avevamo gia' parlato. mi viene per├â┬▓ un dubbio: la tua ├â┬¿ con gli sportelli controvento e vetri a maniglia del '58, la mia (o meglio di mio pap├â ) ├â┬¿ con gli sportelli controvento ed i vetri scorrevoli ma se non ricordo male ├â┬¿ del '59, quindi la mia ├â┬¿ 1├é°serie la tua dovrebbe essere 2├é┬░, forse rikordo male l'immatricolazione della mia. bho?!?!? cmq la mia ├â┬¿ marciante, ma cmq da rivedere, la tua ├â┬¿ bella e splendente, che invidia francesco Cita
highlander Inviato 14 Maggio 2004 Segnala Inviato 14 Maggio 2004 dimenticavo ho una vecchia foto in cui si vede una 600 cabrio, ... quant'era bella..., una 600 di quel tipo l'ho visto solo ed unicamente in foto. Cita
GiPiRat Inviato 14 Maggio 2004 Segnala Inviato 14 Maggio 2004 Non ricordi male highlander, la Fiat 600 di quegli anni aveva, di serie, i vetri scorrevoli, ma venivano vendutii kit di trasformazione (se vuoi, ne ho ancora uno imballato dell'epoca ). A quella di Gianni, se non sbaglio, ha sostituito gli sportelli durante il restauro. Ecco a voi l'ammiraglia di famiglia: Edoardo Bianchi S5 del 1932 Ciao, Gino Cita
imenotteroblu Inviato 14 Maggio 2004 Segnala Inviato 14 Maggio 2004 131 carburatori mirafiori doppio albero a cammes? ah mitica anche la 131TC....anche quella andava parecchio...... certo che la racing era piu' "sportiva".... arancio poi..... ma anche grigia canna di fucile è bellissima... ciao Cita
bicho Inviato 14 Maggio 2004 Segnala Inviato 14 Maggio 2004 beh, la racing e la tc credo siano la stessa cosa perch├â┬® la mia dietro ha il logo "racing", ma sui lati il logo "2000tc condizionata" purtroppo ancora non ce l'ho in strada perch├â┬¿ devo assicurarla (ho gi├â preso una multa perche' era in sosta senza assic., rendetevi conto della stronzaggine umana!) poi ovviamente c'├â┬¿ qualche lavoretto da fare, pero' ├â┬¿ troppo figa! dentro poi... ├â┬¿ sboronissima! Cita
highlander Inviato 14 Maggio 2004 Segnala Inviato 14 Maggio 2004 Non ricordi male highlander, la Fiat 600 di quegli anni aveva, di serie, i vetri scorrevoli, ma venivano vendutii kit di trasformazione (se vuoi, ne ho ancora uno imballato dell'epoca ). A quella di Gianni, se non sbaglio, ha sostituito gli sportelli durante il restauro.Ecco a voi l'ammiraglia di famiglia: Edoardo Bianchi S5 del 1932 Ciao, Gino bellissima la tua "ammiraglia" gino, le "carrozze a motore" sono fuori della mia portata, ma adoro vederle in buone condizioni e marcianti, meglio che ad impolverarsi al museo. cmq spero che stavolta tu ti sbagli, spero che vespamodelli non abbia sostituito le portiere, i vetri scorrevoli sono sicuramente scomodissimi, ma danno un sacco di fascino alla 600 1├é°serie distinguendola a prima vista dalle serie successive (eppoi io sono uno di quelli fissati con i pezzi originali per le vecchiette) gianni facci sapere!!!! Cita
eleboronero Inviato 14 Maggio 2004 Segnala Inviato 14 Maggio 2004 COMPLIMENTI GiPiRat è BELLISSIMA! DOVRESTI PORTARLA AL BIANCHI DAY! CIAO Cita
imenotteroblu Inviato 14 Maggio 2004 Segnala Inviato 14 Maggio 2004 beh, la racing e la tc credo siano la stessa cosa perch├â┬® la mia dietro ha il logo "racing", ma sui lati il logo "2000tc condizionata"purtroppo ancora non ce l'ho in strada perch├â┬¿ devo assicurarla (ho gi├â preso una multa perche' era in sosta senza assic., rendetevi conto della stronzaggine umana!) poi ovviamente c'├â┬¿ qualche lavoretto da fare, pero' ├â┬¿ troppo figa! dentro poi... ├â┬¿ sboronissima! motoristicamente penso di si....ma non ne sono sicuro...pero' esteticamente ├â┬¿ molto piu' cattiva...... cmq non x difendere le forze dell'ordine ma in effetti la macchina non puo' stare per strada senza assicurazione perch├â┬¿ ipotizza che qualcuno la bruci e bruciando esploda o danneggi una casa, una persona,un'altra auto....chi paga?????? con l'assicurazione si risolve tutto. tuttavia io non resisterei a tenerla ferma..... curiosit├â : km? l'hai ereditata (culo!) o comprata? quanto puo' valere? per la volumex in buono stato (60mila km) mi avevano chiesto 10mila euro!!! non aprlaiamo poi della Abarth replica rally (quella tutta bombata con omologazione Fiat) per la quale ce ne vogliono 30 mila.... ma per un mito..... per quanto un mio vicino a una 127 sport che sembra uscita dal concessionario.....anche quella ├â┬¿ carina, piu' normale.... ciao! Cita
bicho Inviato 14 Maggio 2004 Segnala Inviato 14 Maggio 2004 i km sono circa 90/95.000, comprata a 250euri da mia zia che cambiava macchina (ho speso di piu' di passaggio di proprietà ) lei l'aveva comprata a milano nell'82 ed era stata ritargata ravenna. cercando su internet ho trovato che vale sui 1200euri, anche se ho visto degli annunci dov'era venduta a molto di piu'... ma la mia ha bisogno di qualche lavoretto! Cita
GiPiRat Inviato 14 Maggio 2004 Segnala Inviato 14 Maggio 2004 Vi ringrazio highlander ed eleboronero per l'apprezzamento. Purtroppo l'ammiraglia ├â┬¿ in restauro da anni perch├â┬® attaccata dai tarli e da una ruggine particolare. Proprio domani, aiutato da vespamodelli e Duecentorally, andr├â┬▓ a smontare la cabina dallo chassi, così da avviare finalmente la fase finale del rifacimento. Per smontarla ho dovuto farmi costruire una chiave a tubo apposita perch├â┬® tutti i bulloni e i dadi sono quadrati e le misure in pollici. Ciao, Gino Cita
vespamodelli Inviato 14 Maggio 2004 Segnala Inviato 14 Maggio 2004 Pisanelli non dire panzate!!! La 600 prima serie ha i vetri scorrevoli dal 55 al 57, quando viene inaugurata la 2├é°serie con vetri discendenti senza deflettore fino al 59. Nel 60 esce la vera 2├é°serie ovvero la 750 di cilindrata, ma si chiamer├â sempre 600 sempre con gli sportelli con apertura a vento. Nel 1964 esce la serie con sportelli controvento per├â┬▓ con gli allestimenti, i profili e la mascherina come le precedenti. Questa ├â┬¿ in pratica la pi├â┬╣ rara, perch├â┬® costruita nemmeno un'anno, appena qualche mese e la serie sar├â unificata in quella che in gergo viene chiamata "fanalone" semplificate e aggiornata. Niente pi├â┬╣ profili, ne rostri ai paraurti, nuovi cerchi e copricerchi e mascherina in plastica in un sol pezzo. La mia ├â┬¿ una modello 57, l'unica differenza sono i fanalini di posizione del modello successivo, perch├â┬® oltre 10 anni f├â quando la restaurai, tutte ste informazioni non erano facilmente reperibili e a verniciatura gia fatta .. . comunque i fanalini sui parafanghi c'├â┬¿ li ho da parte insieme ad una valanga di pezzi di ricambio e accessori. Cita
GiPiRat Inviato 14 Maggio 2004 Segnala Inviato 14 Maggio 2004 Mi scusi, mio buon Marasco, ma dove sarebbe la panzana? Prima o poi dovr├â┬▓ proprio moderarti con una onesta trave di faggio bianco stagionato. Quando vieni per il caff├â┬®? Cita
vespamodelli Inviato 14 Maggio 2004 Segnala Inviato 14 Maggio 2004 Nel fatto che avrei cambiato sportelli!!!! Haarg!!! Se spetti arrivo pe lu caf├â┬®!!! Cita
highlander Inviato 18 Maggio 2004 Segnala Inviato 18 Maggio 2004 Nel fatto che avrei cambiato sportelli!!!! Haarg!!!Se spetti arrivo pe lu caf├â┬®!!! da quello che ho potuto capire leggendovi sul forum, ho visto che nel vostro gruppetto pugliese siete parekkio "puristi" in fatto di restauri (per fortuna), e' la prima volta che leggo un errore di gipi, ma mi fa piacere saluti franceso Cita
er_quaja Inviato 18 Maggio 2004 Segnala Inviato 18 Maggio 2004 io avevo una 127 coattissima... ha fatto la stessa fine della mia vespa. Cita
Dado Inviato 18 Maggio 2004 Segnala Inviato 18 Maggio 2004 Renault4 Rules!!! EccoVi la mia mitica Erre4 Cita
er_quaja Inviato 18 Maggio 2004 Segnala Inviato 18 Maggio 2004 grande la r4 cabrio!!! mi pare 1000 esemplari prodotti.... Cita
GiPiRat Inviato 18 Maggio 2004 Segnala Inviato 18 Maggio 2004 Nel fatto che avrei cambiato sportelli!!!! Haarg!!!Se spetti arrivo pe lu caf├â┬®!!! da quello che ho potuto capire leggendovi sul forum, ho visto che nel vostro gruppetto pugliese siete parekkio "puristi" in fatto di restauri (per fortuna), e' la prima volta che leggo un errore di gipi, ma mi fa piacere saluti franceso Caro Francesco, io faccio errori come tutti (anche se cerco di migliorarmi), ma nella fattispecie avevo aggiunto un "se non mi sbaglio" che il buon Gianni, col suo abituale carattere focoso, ha sorvolato leggiadramente (un giorno o l'altro dovr├â┬▓ proprio "moderarlo"). In seguito ho ricordato a quali sportelli associava Gianni il mio neurone superstite: agli sportelli dell'AMI. Questi sono ragionevolmente sicuro che li abbia sostituiti. Ciaon├â┬®, Gino Cita
vespamodelli Inviato 18 Maggio 2004 Segnala Inviato 18 Maggio 2004 Ogni volta che inizio un restauro dico . . . questa la faccio come caxxo mi pare!!! Poiiiiiii . . . è più forte di me, al massimo gli metto una selleria fuoriserie come sulla Gina!!! Che c'è posso fà !!! Non sai quanto mi rode che in tempi remoti cambiai gli sportelli alla mia AMI 8 BREAK con quelli discendenti (quelli si, e Gipi forse si è fatto tradire dalla sua ormai blanda memoria . . . ricordando un cambio alla 600). Ma 20 anni fà non pensavo ad un restauro "conservativo" per quell'auto ma solo alla scomodità dei vetri scorrevoli della prima serie!!! Comunque se qualcuno volesse portarsi a casa la mia fragolina . . . visto che riposa in rodaggio da oltre 15 anni . . . Cita
-2IS- Inviato 18 Maggio 2004 Segnala Inviato 18 Maggio 2004 Io avevo una 850 Special blu notte!!!! BELLISSIMA!!! rottamata nel 93 per una Panda!!!! AH, quale sacrilegio...Se potessi tornare indietro non lo rifarei. Era un proiettile, mio padre aveva pure fatto rifare il motore con un bel doppio corpo Marelli...tirava che era una bellezza. Me la ricordo ancora, anche se avevo solo 8 anni quando è stata rottamata ero già malato di motori...e in particolare di Vespe...eh eh eh Ciao Cita
MUCCAdimuccaepollo Inviato 18 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 18 Maggio 2004 finalmente uno che ha avuto l'850 special! Cita
simo Inviato 18 Maggio 2004 Segnala Inviato 18 Maggio 2004 Per BRAVEHEART, la Fiat 600 era prodotta in tre tipi.Berlina, Trasformabile e Multipla. "...La Berlina ├â┬¿ la normale 600 a tetto chiuso. La trasformabile, prodotta in tutte e tre le serie principali dal 57 al 72, era quella a tetto apribile fino al lunotto posteriore e montava di serie le gomme a fascia bianca...." - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Eh eh visto che qua si spacca il capello in quattro allora bisogna anche dire che la 600 ├â┬® stata prodotta dal 55 al 69: la versione trasformabile solo a partire dal 56 ma sempre fino al 69. La "fanalone" viene invece presentata in anteprima assoluta al salone di Torino a fine 65 (allora si teneva sempre nel mese di Novembre) Io invece sono felicissimo possessore di una 500 R del 73 ciao simo http://nuova500.free.fr Cita
Messaggi raccomandati
Immagini