Modicano Inviato 11 Aprile 2005 Segnala Inviato 11 Aprile 2005 Si tratta di un cilindro D.R.177 ,questo cilindro guardandolo all'interno della canna, presenta al lato di uno dei due booster allo scarico un graffio ,che al tatto non si sente molto ,il probema è che io sospetto che non sia un graffio ma una piccola lesione che dal booster che è di forma quadrata si estende per circa 5mm in senso non verticale (cioè in senso di scorrimento del pistone ) ma orizzontale . Se si tratta di un graffio credo che sia una cosa irrisoria visto le dimenzioni ridotte ,ma quello che mi preoccupa è che invece sia una lesione ,una piccola lesione . Quanto puo essere affidabile un cilindro che ha una lesione del genere? . Grazie Cita
GustaV Inviato 11 Aprile 2005 Segnala Inviato 11 Aprile 2005 ├â┬® difficile in un cilindro un graffio orizzontale. L'unica spiegazione di un graffio orizzontale ├â┬¿ un danno in fase di montaggio: qualora fosse così un graffio poco profondo verrebbe velocemente cancellato dai segmenti, se fosse invece profondo causerebbe velocemente un grippaggio. Mi sa che la tua teoria della frattura ├â┬¿ verosimile, soprattutto vicino alla luce di scarico. Un cilindro criccato ├â┬¿ ben poco affidabile e ti porter├â ad un grippaggio violento ben presto. E' pericoloso, buttalo via. Cita
-2IS- Inviato 11 Aprile 2005 Segnala Inviato 11 Aprile 2005 Ciao Modicano, sinceramente mi pare difficile che si vengano a creare lesioni su un cilindro in ghisa in un punto come quello che hai descritto, praticamente significherebbe che si sta "aprendo" la camicia, il che mi pare un po' strano. C'├â┬¿ modo di vedere se il graffio continua in profondit├â ?? Solo così si pu├â┬▓ vedere se in effetti ├â┬¿ una lesione oppure no. Speriamo di no!!! ciao Cita
GustaV Inviato 11 Aprile 2005 Segnala Inviato 11 Aprile 2005 a me si è criccato un gt polini proprio in quel modo: cricca orizzontale che partiva dalla luce di scarico. La cricca è stata conseguenza del grippaggio (o il grippaggio della cricca?). Cita
Modicano Inviato 12 Aprile 2005 Autore Segnala Inviato 12 Aprile 2005 E' un bel guaio ,il fatto è che questo cilindro (il D.R.177) lo volevo uilizzare per poco tempo ,piu avanti vorrei montare un Polini o vorse un Pinasco in alluminio visto che il motore verra montato con tutti i lavori di raccordature e rapporti allungati Polini ,ora non so' come fare ,pure al mio meccanico gli sembrato strano quella lesione e poi in quel punto ,mah vedremo !!!. Grazie per i consigli Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini