grisham Inviato 26 Aprile 2005 Segnala Inviato 26 Aprile 2005 Eccomi di nuovo alle prese con la grana del GS (ricordate?), quando sembrava fatta, cio├â┬¿ la moglie(erede) del defunto proprietario della vespa (non radiata, mancante di libretto e complementare) era pronta alla firma viene fuori che alla motorizzazione chiedono in allegato all'atto di vendita (e contestuale accettazione eredit├â ) nell'ordine: 1-certificato di morte in originale 2-copia del testamento! Roba da matti, mai sentito prima. le alternative a questo punto sono poche, o si trova il complementare (impossibile), o si allega il testamento (giustamente la signora rifiuta per privacy), o l'erede dichiara che il coniuge ├â┬® mancato senza lasciare testamento (dichiarazione di falso che rifiuta categoricamente). Mi confermate che la procedura ├â┬® questa? Non sarebbe sufficiente la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notoriet├â fatta in comune? Tu Gino che ti destreggi con maestria nel labirinto burocratico hai una soluzione meno gravosa? Grazie mille. Cita
GiPiRat Inviato 4 Maggio 2005 Segnala Inviato 4 Maggio 2005 La dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà dovrebbe essere più che sufficiente, ma vallo a spiegare! L'alternativa è cambiare motorizzazione o appellarsi ad un dirigente. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini