Ospite l'incredibile Inviato 18 Maggio 2004 Segnala Inviato 18 Maggio 2004 Vorrei farvi alcune domande sulla carburazione: 1)perchè anche se la vespa risulta incredibilmente grassa, smontando la candela me la ritrovo color nocciola, sintomo di una buona carburazione? 2)se il motore si imbratta molto ai medi-bassi serve a qualcosa diminuire il getto massimo? 3)quali sono le funzioni rispettive del getto min e del getto max? quando entra in funzione il getto massimo? 4) se il motore parte bene a freddo e tiene il minimo bene, poi a caldo non regge il minimo vuol dire che devo abbassare il getto minimo? ciao e grazie hasta la vespa Cita
Carlo75 Inviato 19 Maggio 2004 Segnala Inviato 19 Maggio 2004 Tutto quello che dici porta a pensare che sia grassa di minimo..Dunque prova innanzitutto a diminuire un pò il getto del minimo lasciando stare il massimo (che riguarda le aperture oltre i 2/3 o 3/4 di acceleratore). Dicci però di che vespa stiamo parlando, e che carburatore.. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini