Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

Io ce l'ho, e funziona bene.

Devi fare un foro nel cercione e poi lo infili agganciando la parte uncinata allo stelo della forcella, così blocca in modo efficace la ruota anteriore.

Certo è che se ti vogliono fregare la vespa ce la fanno comunque, questo è solo un "disincentivo"

Inviato

Beh, è in vendita da anni ... è comodissimo

... e se hai un PK non devi neanche forare il cerchio ...

ma tanto, se hai un PK, chi te lo ruba? ah ah ah

Inviato

Azz..io ho un large e quindi dovrei fare un buco..e la cosa mi da parecchio fastidio..ma proprio parecchio..

Ma mi hanno detto che esiste un antifurto mecanico che era diffuso negli anni settanta e ottanta che consisteva in un gancio cromato che passa sopra

il copertone anteriore.. possibile che nessuno ne sappia niente??

Inviato

Ma 18,50├óÔÇÜ┬¼ sono troppi! Io me ne sono fatto uno in casa saldando 2 ferri piatti a T. Il principio ├â┬¿ lo stesso di quello (e forse ├â┬¿ anche pi├â┬╣ resistente), ma la spesa ├â┬¿ neanche 1/5 di quella!

Inviato

L'antifurto meccanico si chiamava vespabloster. E' composto di una serratura sagomata che si infila sul cerchio dal lato ammortizzatore posizionandola su di un fermo che andava fissato ad uno dei bulloni che consentono di dividere il cerchio. Il fermo impedisce lo smontaggio del cerchione. Sulla serratura si infila un uncino cromato che abbraccia il copertone. Funziona abbastanza bene. Presto invierò delle foto dell'oggetto, lo avevo promesso in un precedente forum.

Inviato

Purtroppo gli antifurto meccanici per Vespa non li producono pi├â┬╣, io li ho praticamente tutti, incluso il gancio di cui sopra, che pagai ├é┬ú 17.000 nel lontano 2001, ma cambiai il lucchetto con uno di sicurezza perch├â┬® quello in dotazione si apriva a gurdarlo storto!

Ciao, gino

Inviato

Già , ho cercato in rete e non trovo proprio nessuno che venda ancora questo bloster..

Cavolo,non ci voleva..

nessuno conosce qualche negozio che ha dei bei fondi di magazzino ?? :cry:

Inviato

Il vespa bloster a Genova si trova usato...solo che va bene solo per primavera , Et3 , small e PX.

Inviato

E comunque , l'antiFURBO su e-bay se un topo rosicchia il lucchetto non serve più a nulla.

Inviato
L'antifurto meccanico si chiamava vespabloster. E' composto di una serratura sagomata che si infila sul cerchio dal lato ammortizzatore posizionandola su di un fermo che andava fissato ad uno dei bulloni che consentono di dividere il cerchio. Il fermo impedisce lo smontaggio del cerchione. Sulla serratura si infila un uncino cromato che abbraccia il copertone. Funziona abbastanza bene. Presto invierò delle foto dell'oggetto, lo avevo promesso in un precedente forum.

Ce l'ho anch'io da mo. Era in vendita negli anni 80. E' uno dei + furbi.

Ma lo fanno ancora?

Inviato
L'antifurto meccanico si chiamava vespabloster. E' composto di una serratura sagomata che si infila sul cerchio dal lato ammortizzatore posizionandola su di un fermo che andava fissato ad uno dei bulloni che consentono di dividere il cerchio. Il fermo impedisce lo smontaggio del cerchione. Sulla serratura si infila un uncino cromato che abbraccia il copertone. Funziona abbastanza bene. Presto invierò delle foto dell'oggetto, lo avevo promesso in un precedente forum.

Ce l'ho anch'io da mo. Era in vendita negli anni 80. E' uno dei + furbi.

Ma lo fanno ancora?

Io lo acquistai nel 1996 nuovo da un ricambista piaggio a Milano per la mia PK. Adesso non lo trovi più.

Inviato

Cercherò da qualche meccanico magari...

Ma allora non va bene tipo su un vecchio 125 VNB? vabè,tanto finchè non lo trovo nonva bene di sicuro ;)

P.S: Nuova125, quando hai tempo ti ricordi del manuale uso e manutenzione? thanks :D

Inviato

Io ho la T con un bel lucchetto in acciaio anti-taglio (almeno dicono). Spesa 30├óÔÇÜ┬¼ per il lucchetto il resto sono due pezzi di acciaio che un amico fabbro non si fa pagare.

Quello della foto si rompe con una pinza non con la trochesina!!

Inviato

Sull'introvabile ed inattaccabile gancio (in mio negozio di fiducia non riesce a venderli), inserendo un cacciavite grande nell'arco del lucchetto e torcendo con media forza, si sfalda il materiale circostante il buco sul gancio. Io ho risolto creando un incavo direttamente sul tamburo con una lima tonda e, così, riesco ad utilizzare un gancio ad U da moto.

buon lavoro.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...