Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Premetto che prima di scrivere questo post ho cercato nei post precedenti la risposta alle mie domande, ma ho ancora le idee un po' confuse.

Mi scuso da subito se chi vorrà rispondermi sarà costretto a rpetere cose già scritte.

La situazione è questa:

Mi è stato proposto l'acquisto di una vba in pessime condizioni.

Il venditore è anche l'ultimo proprietario, ma ha smarrito libretto e certificato di propietà .

Prima domanda: conviene che sia lui a presentare la denuncia di smarrimento dei documenti e a richiederne il duplicato? Qual è la spesa di questa operazione (spesa che dovrei sostenere io)?

Altro problema:

Non ho ancora effettuato una visura al pra, ma, visto che i bolli non vengono pagati da anni, immagino che il mezzo risulterà quasi certamente radiato.

A questo punto so che è possibile reiscriverlo pagando gli ultimi tre bolli maggiorati del 50%.

Domanda: l'importo del bollo ├â┬¿ calcolato nella misura forfettaria di ├óÔÇÜ┬¼10,33 ? Se così fosse con ├óÔÇÜ┬¼46,50 reiscrivo il mezzo?

Su qualche altro posto ho letto che la spesa complessiva pu├â┬▓ arrivare a ├óÔÇÜ┬¼250 e da qualche parte mi sembra di aver letto che ├â┬¿ indispensabile l'iscrizione del mezzo al registro storico FMI il che significa rimettere il mezzo a posto cosa per me al momento impossibile.

Mi scuso ancora per aver riproposta argomenti sicuramente già trattati e ringrazio da ora tutti quelli che risponderanno aiutandomi a capire se vale la pena prendere questo mezzo o meno.

 
Inviato

Ho trovato quest risposta di GiPiRat che forse fa al caso mio:

Non c'├â┬¿ bisogno dei documenti proprio perch├â┬® la Vespa ├â┬¿ radiata, il notaio deve fare una scrittura privata di compravendita, non un passaggio di propriet├â . Puoi portargli una copia della visura da dove risulta che ├â┬¿ radiata d'ufficio dal PRA. Se ti fa ancora storie, cambia notaio sino a che non ne trovi uno che ti faccia il documento, oppure rivolgiti ad un'agenzia di pratiche automobilistiche.

Una volta fatto il documento e restaurata o rimessa in sesto la Vespa, potrai iniziare le pratiche di reiscrizione al PRA e conservare così la targa originale.

L'alternativa è di chiedere una reimmatricolazione con nuova targa e documenti, ma ti serve sempre la scrittura privata di compravendita.

Vedi: http://www.vespaonline.com/MDForum-view ... 2c07db.htm

e http://www.vespaonline.com/MDForum-view ... 2c07db.htm

Ciao, Gino

Inviato

Ho trovato anche questo. A parte che l'iscrizione del mezzo al registro storico FMI è aumentata, il resto è sempre valido no?

ISCRIZIONE FMI

ISCRIZIONE REGISTRO 26 EURO + SPESE RACCOMANDATA + VAGLIA (O BOLLETTINO POSTALE)

BOLLI MINIMO (20X3 +50%) 90 EURO

PRATICHE PRA 41 EURO + 2,84 VISURA

PRATICHE MOTORIZZAZIONE 2 BOLLETTINI (10+15) 25 EURO

AUTENTICA FIRMA NOTAIO SU MODULO PRA 32 EURO

EVENTUALE REVISIONE 37 EURO

Sicccome io ho solo la targa...

PROCEDURA INVERSA SI PASSA PRIMA DALLA MOTORIZZAZIONE:

RIESCRIZIONE CON LIBRETTO NUOVO NEL CASO DI SOLA TARGA ORIGINALE MANTENENDOLA

Mi chiedevo: il fatto che il venditore si sicuramente il proprietario scritto sul libretto (smarrito) non mi è di nessun vantaggio?

Inviato
Ho trovato anche questo. A parte che l'iscrizione del mezzo al registro storico FMI è aumentata, il resto è sempre valido no?

ISCRIZIONE FMI

ISCRIZIONE REGISTRO 26 EURO + SPESE RACCOMANDATA + VAGLIA (O BOLLETTINO POSTALE)

BOLLI MINIMO (20X3 +50%) 90 EURO

PRATICHE PRA 41 EURO + 2,84 VISURA

PRATICHE MOTORIZZAZIONE 2 BOLLETTINI (10+15) 25 EURO

AUTENTICA FIRMA NOTAIO SU MODULO PRA 32 EURO

EVENTUALE REVISIONE 37 EURO

Sicccome io ho solo la targa...

PROCEDURA INVERSA SI PASSA PRIMA DALLA MOTORIZZAZIONE:

RIESCRIZIONE CON LIBRETTO NUOVO NEL CASO DI SOLA TARGA ORIGINALE MANTENENDOLA

Mi chiedevo: il fatto che il venditore si sicuramente il proprietario scritto sul libretto (smarrito) non mi è di nessun vantaggio?

Ti è di vantaggio solo per la scrittura privata di vendita, che non sei obbligato a controfirmare in quanto il venditore è anche l'ultimo proprietario intestatario.

Ricorda che, in questo caso, devi fare il collaudo in motorizzazione, altrimenti non ti rilasciano il libretto.

Ciao, Gino

Inviato

Aiuto!!!

Ho appena fatto la visura:

Ultima Formalità 53 CESSAZIONE CIRCOLAZIONE del 25/05/2005

Che cosa significa? Che sono arrivato con 10 giorni di ritardo!?

Se fosse stata radiata d'ufficio per mancato pagamento dei bolli ci sarebbe sto scritto radiata d'ufficio per mancato pagamento dei bolli, giusto?

Che cosa significa esattamente il codice 53 ovvero Cessazione Circolazione? Potrò ancora sperare di rimetterla in strada mantenendo la targa?

Inviato

Da quello che so, significa che l'ultimo proprietario intestatario ha fatto richiesta di cessazione della circolazione e che solo lui, E NESSUN ALTRO, la può rimettere in circolazione.

Se ha deciso di venderla, mi sembra un comportamento singolare, sempre che sia realmente lui l'intestatario.

Ti conviene tornare dal proprietario con la visura e chiedergli spiegazioni.

Ciao, Gino

Inviato

...il proprietario è sicuramente lui: c'è scritto sulla visura. La cosa strana è che questa richiesta di cessazione di circolazione, che, come mi hanno detto anche al PRA, può averla fatta solo lui, sembrerebbe proprio essere stata fatta proprio 2 settimane fa.

Ora io mi chiedo: compri una Vespa marciante con l'intento di restaurarla, la lasci marcire in un cortile per 10 anni, poi, quando finalmente trovi me che la voglio realmente rimettere in strada, vai al PRA e fai la richiesta di radiazione per cessazione rcolazione, e poi mi dici che sì, me la vuoi dare e quando io ti dico ok domani vado al PRA a fare la visura, non mi dici che tu ci sei stato due settimane prima per cancellare definitivamente il mezzo ed impedire a chiunque di rimetterlo in strada!

Ora come minimo, non solo chiedo spiegazioni, ma mi faccio pure ridare i soldi della visura!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...