AdrianoPX Inviato 14 Giugno 2005 Segnala Inviato 14 Giugno 2005 allora è arrivato il momento di cambiare la gomma post...facendo questo avevo pensato di montare le 100/90-10 che inoltre mi allungano di un po' rapporti..per fare cioò c'è bisogno di fare modifiche al cerchio? tipo accoppiamenti di cechi del px con cerchi della cosa o simili?
Bestiol1 Inviato 14 Giugno 2005 Segnala Inviato 14 Giugno 2005 occhio ad evitare i distanziali che disassano le ruote (quindi sbilanciano il mezzo verso dx) e ti fanno fuori i cuscinetti ruota. Poi non tocca nel coperchio frizione? B1
GustaV Inviato 14 Giugno 2005 Segnala Inviato 14 Giugno 2005 se tocca il coperchio frizione toglilo, tanto a che cosa serve? Fa solo peso...
AdrianoPX Inviato 14 Giugno 2005 Autore Segnala Inviato 14 Giugno 2005 ho letto che con le rondelle da 2mm si risolve..però il problema centrale ,è che cerchi usare, e se i suoi originali vanno bene.
Tormento Inviato 14 Giugno 2005 Segnala Inviato 14 Giugno 2005 allora per le 100-90/10 ti servono i cerchi cosa, quelli per vespa non montano tale misura. quanto poi a strani accrocchi tra i due semicerchi larghi del px non so che dirti, mi pare che fosse possibile ma non ricordo bene, dovresti cercare sul vecchio forum, c'erano anche dei link a riguardo. e poi scusa se te lo chiedo, ma ├â┬¿ una questione estetica o che ? perch├â┬¿ io con i 100-90/10 faccio quello che voglio e contando che la vespa pesa un bel p├â┬▓ in meno a occhio coi 90-90 e delle buone gomme non dovresti avere problemi. lo spessoramento ├â┬¿ necessario per evitare di strusciare sul coperchio frizione e sull'ammortizzatore posteriore specie in due, ma con le rondelle da 2mm disassi le ruote, anche se considerando lo squilibrio di base del mezzo non ├â┬¿ che ├â┬¿ la fine del mondo, una volta che ci avrai fatto l'abitudine. analogo discorso per le sollecitazioni trasmesse, non credo che 2mm di braccio di leva in + cambino radicalmente le cose (sulle auto montano anche distanziali da 30mm) e per quanto riguarda gli eventuali squilibri statici e dinamici sui due assi dovuti nella rotazione, considerando quello che fanno le strade ai cerchi, anche lì non cambia niente.. se trovo i link te li posto ciao
Tormento Inviato 14 Giugno 2005 Segnala Inviato 14 Giugno 2005 allora per le 100-90/10 ti servono i cerchi cosa, quelli per vespa non montano tale misura. quanto poi a strani accrocchi tra i due semicerchi larghi del px non so che dirti, mi pare che fosse possibile ma non ricordo bene, dovresti cercare sul vecchio forum, c'erano anche dei link a riguardo. e poi scusa se te lo chiedo, ma ├â┬¿ una questione estetica o che ? perch├â┬¿ io con i 100-90/10 faccio quello che voglio e contando che la vespa pesa un bel p├â┬▓ in meno a occhio coi 90-90 e delle buone gomme non dovresti avere problemi. lo spessoramento ├â┬¿ necessario per evitare di strusciare sul coperchio frizione e sull'ammortizzatore posteriore specie in due, ma con le rondelle da 2mm disassi le ruote, anche se considerando lo squilibrio di base del mezzo non ├â┬¿ che ├â┬¿ la fine del mondo, una volta che ci avrai fatto l'abitudine. analogo discorso per le sollecitazioni trasmesse, non credo che 2mm di braccio di leva in + cambino radicalmente le cose (sulle auto montano anche distanziali da 30mm) e per quanto riguarda gli eventuali squilibri statici e dinamici sui due assi dovuti nella rotazione, considerando quello che fanno le strade ai cerchi, anche lì non cambia niente.. se trovo i link te li posto ciao
Bestiol1 Inviato 15 Giugno 2005 Segnala Inviato 15 Giugno 2005 io non farei una porcata simile ai cuscinetti ruota, disassi ulteriormente il mezzo (che non ci crederete è calcolato per andare dritto). Sulle auto montano distanziali da galera, il carico ai cuscinetti ruota viene anche decuplicato grazie alle forze moltiplicate per il braccio di leva ricordo poi che le auto, per quanto messe assettate da assassini hanno 4 ruote, la Vespa 2, quella di scorta non conta. Poi io ho amici a cui piace farsi picchiare e poi sodomizzare, non per questo lo faccio anche io o lo consiglio a terzi, non trovi? Fai tu la pelle e la vespa son le tue B1
FoxPeugeot Inviato 15 Giugno 2005 Segnala Inviato 15 Giugno 2005 una domanda ma il 100 80/10 esistono e non sono analoghi ai 3,50 10 classici
er_quaja Inviato 15 Giugno 2005 Segnala Inviato 15 Giugno 2005 ho fatto 5000 km (e spero di farne molti ancora) con la ruota dietro spessorata dalle rondelle che vanno tra i dadi e il cerchio. all'inizio era un po' strano ma poi non è la fine del mondo!
MattewPX Inviato 15 Giugno 2005 Segnala Inviato 15 Giugno 2005 E' una modifica che a me piace un sacco.... allora io ho montato le 100-80/10 (anche se per la misura do conferma stasera perchè ho il dubbio tra 100 e 110)....le ho montate utilizzando due metà larghe di normali cerchi vespa. nessun tipo di problema...nessun distanziale e soprattutto non tocca da nessuna parte. Attenzione però che utilizzando due metà larghe ti ritrovi con due fori per la valvola della camera d'aria. Quello che una voltata montata la gomma andrà dalla parte del motore chiudilo dall'interno (cioè prima di montare la gomma sul cerchio) utilizzando del nastro adesivo metallico. Altro suggerimento...monta la ruota con la gomma sgonfia altrimenti fra due giorni sei ancora in garage a bestemmiare perchè non riesci a farla passare!!!ciao
Bestiol1 Inviato 15 Giugno 2005 Segnala Inviato 15 Giugno 2005 ho fatto 5000 km (e spero di farne molti ancora) con la ruota dietro spessorata dalle rondelle che vanno tra i dadi e il cerchio. all'inizio era un po' strano ma poi non è la fine del mondo! Era un po' strana? Cavolo, er Quaja, hai disassato le ruote con valori fuori progetto! hai la ruota anteriore in posizione e quella dietro spostata! non vorrei essere nei tuoi cuscinetti, di sicuro le curve a dx ti verranno meglio, su quelle a sx sarà + difficile da inserire! Se ti piace viaggiare su una Vespa "storta" ricadi nel campo dei miei amici. Io preferisco fidarmi dei progettisti e dei collaudatori che hanno deliberato una tipologia di assetto veicolo con una data affidabilità , poi, nel campo delle ca22ate applicate alle macchine (esame che non avevo nel mio piano di studi) ci sta tutto a Vs rischio e pericolo però! Ecco perchè poi si vedono quelli tutti storti sulle loro Vespe anche in rettilineo....... Tecnicamente parlendo è una bestialità , i 3mm^2 valgono un pneumatico con sezione di serie nuovo, io non son mai andato in crisi di grip per la potenza della Vespa, mi è successo sul mio CBR 600 a Misano con il 160 sulla serie del Carro....ma quella è un'altra storia. Non sacrificate la sicurezza e l'affidabilità per l'estetica! Poi fate un po' come i miei amci, loro dicono che è bello...... B1
er_quaja Inviato 15 Giugno 2005 Segnala Inviato 15 Giugno 2005 che faccio, butto le gomme nuove? purtroppo le sm100 sono troppo larghe pure essendo 3.50x10 (e tra l'altro per toglierle bisogna bestemmiare o sgonfiarle) si, me ne accorgo pure io che andando dritto la vespa è leggermente inclinata... sulle curve non ci ho fatto caso.
AdrianoPX Inviato 15 Giugno 2005 Autore Segnala Inviato 15 Giugno 2005 io ho le sm100 e non sbattono da nessuna parte....no il mio quesito non era per un fatto d'estetica, altrimenti avrei montato il Kit della SIP e stavo apposto, era solo che montando la gomma leggermente più alta mi si allungavano leggermente i rapporti, che appunto era quello a cui miravo, visto che tutti dicono che con i rapporti del 200 sotto al 177 polini la vespa è da paura, ma a mè sembrano ancora troppo corti..per non riaprire tutto l'ambaradam per mettere una primaria come si deve, avevo pensato che una gomma più alta me li allungava di quel po' che bastava..
er_quaja Inviato 15 Giugno 2005 Segnala Inviato 15 Giugno 2005 infatti la cosa strana è che sul p125x prima serie entrava benissimo, sul px200e struscia parecchio sul coperchio frizione. bah.
Ospite Inviato 15 Giugno 2005 Segnala Inviato 15 Giugno 2005 Ciao Adriano, tempo fa presi da un gommista 2 copertoni usati 100\90-10 per fare un po' di prove, ed ├â┬¿ quello che ti consiglio x toglierti ogni dubbio. In ogni caso, mi dispice deluderti, ma i 100\90-10 non ti allungano i rapporti perch├â┬¿ non hanno una circonferenza maggiore, anzi se pur di pochissimo, ce l'hanno minore x cui i rapporti sarebbero leggerissimamente pi├â┬╣ corti. i 100\90-10 sono solo pi├â┬╣ larghi, metre i 100\80-10 sono larghi e ribassati. Ho motato i 100\90-10 sul cerchio originale del 200 arcobaleno: ANTERIORE-> nessun problema, la gomma gira senza toccare nulla...anche se ci passa un capello con l'ammortizzatore!!! POSTERIORE-> purtroppo toccava sul coperchio frizione, ma veramente x poco.. la ruota girava quasi bene, l'attrito era leggero. Purtroppo non puoi andare in giro con la gomma che tocca, anche x poco, perci├â┬▓ le soluzioni sono due: -monti i cerchi con gli spessori, ma x questa soluzione mi trovo daccordo con B1...io non lo farei... -trovi dei pneumatici leggermente pi├â┬╣ stretti, sempre 100\90-10..infatti non tutti sono uguali e credo sia possibile trovare quelli che vanno al bacio con gli spazi angusti della vespa. non conosco le altre soluzioni (cerchi Cosa o 2semicerchi larghi PX), ma immagino che finiscano per disassare l'assetto. Se così fosse tantovale usare le rondelle. Comunque posso dirti che esteticamente il Vespone coi 100\90-10 mi piaceva tantissimo... far├â┬▓ altri tentativi, ne cercher├â┬▓ di pi├â┬╣ strettini (sempre 100\90). Le 3.50 proprio non mi piacciono. Saluti a tutti, Andrea
PlataPX Inviato 15 Giugno 2005 Segnala Inviato 15 Giugno 2005 Ciao Adriano, tempo fa presi da un gommista 2 copertoni usati 100\90-10 per fare un po' di prove, ed ├â┬¿ quello che ti consiglio x toglierti ogni dubbio. In ogni caso, mi dispice deluderti, ma i 100\90-10 non ti allungano i rapporti perch├â┬¿ non hanno una circonferenza maggiore, anzi se pur di pochissimo, ce l'hanno minore x cui i rapporti sarebbero leggerissimamente pi├â┬╣ corti. i 100\90-10 sono solo pi├â┬╣ larghi, metre i 100\80-10 sono larghi e ribassati. Ho motato i 100\90-10 sul cerchio originale del 200 arcobaleno: ANTERIORE-> nessun problema, la gomma gira senza toccare nulla...anche se ci passa un capello con l'ammortizzatore!!! POSTERIORE-> purtroppo toccava sul coperchio frizione, ma veramente x poco.. la ruota girava quasi bene, l'attrito era leggero. Purtroppo non puoi andare in giro con la gomma che tocca, anche x poco, perci├â┬▓ le soluzioni sono due: -monti i cerchi con gli spessori, ma x questa soluzione mi trovo daccordo con B1...io non lo farei... -trovi dei pneumatici leggermente pi├â┬╣ stretti, sempre 100\90-10..infatti non tutti sono uguali e credo sia possibile trovare quelli che vanno al bacio con gli spazi angusti della vespa. non conosco le altre soluzioni (cerchi Cosa o 2semicerchi larghi PX), ma immagino che finiscano per disassare l'assetto. Se così fosse tantovale usare le rondelle. Comunque posso dirti che esteticamente il Vespone coi 100\90-10 mi piaceva tantissimo... far├â┬▓ altri tentativi, ne cercher├â┬▓ di pi├â┬╣ strettini (sempre 100\90). Le 3.50 proprio non mi piacciono. Saluti a tutti, Andrea p.s. Non ero loggato...
AdrianoPX Inviato 15 Giugno 2005 Autore Segnala Inviato 15 Giugno 2005 ok..allora mi rassegno...cmq credo che a voi tocchi sul 200 perchè il coperchio della frizione è diverso...firse è più abbombato..
er_quaja Inviato 16 Giugno 2005 Segnala Inviato 16 Giugno 2005 probabile, struscia quel poco che basta a fare attrito, scaldare la gomma e scioglerla nel punto in cui tocca, ma non abbastanza da frenarla. voi capite che non è il max della sicurezza! mi sa che tornerò alla s83.
MattewPX Inviato 16 Giugno 2005 Segnala Inviato 16 Giugno 2005 quel che è certo è che le 110/80 - 10 coi due semicerchi larghi sul px150 non toccano.
Bestiol1 Inviato 17 Giugno 2005 Segnala Inviato 17 Giugno 2005 quel che è certo è che le 110/80 - 10 coi due semicerchi larghi sul px150 non toccano. Si però hai spostato la mezzaria dell'area di contatto ruota terreno fuori da quella di progetto, in pratica è come se tu avessi su dei sistanziali. Auguri di buon disassamento! B1
er_quaja Inviato 17 Giugno 2005 Segnala Inviato 17 Giugno 2005 mh, tra un altro 1000 io di km cambio la gomma, gira gira è quasi ora. s83? boh... alla fine mi sa che è la meglio.
Bestiol1 Inviato 17 Giugno 2005 Segnala Inviato 17 Giugno 2005 Io la S83 la monto solo davanti, dietro monto le Pirelli SC30 perchè fanno più strada (quasi 1500km in +!!)
FoxPeugeot Inviato 17 Giugno 2005 Segnala Inviato 17 Giugno 2005 Allora c'├â┬¿ che dice che i 100 vanno bene che i no, sono andato dal gomminsta e ho preso un 100/80-10 (o 90 )non mi ricordo bene modello Michelin Dexter e un michelin Sm 100 allora a vederli così montati non ho notato diferenze sostanziali, posso montarli ste dester senza modifica sul T5 o devo fare accorgimenti
-2IS- Inviato 19 Giugno 2005 Segnala Inviato 19 Giugno 2005 Io monto delle 100/90 senza il minimo problema, senza spessori, rondelle etc.., su cerchi originali PX e senza disassamenti, solo 1 cm in più di sviluppo. Le 100/80 sviluppano meno delle 3.50 e per giunta toccano sul coperchio della frizione. Le 100/90, pur essendo ugualmente larghe, hanno lo spigolo (quello che delimita il battistrada dal fianco...spero che si capisca...) più in alto, quindi non crea nessun problema. L'unica cosa che mi è capitata è che mi si è "limato" il copri-ammortizzatore anteriore e ho dovuto toglierlo, ma il mio caso non fa testo in quanto la mia forcella è leggermente storta. ciao a tutti
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini