Ospite Inviato 18 Giugno 2005 Segnala Inviato 18 Giugno 2005 Leggendo anche il sito officina di palli resta un po oscuro il sisema per sostituire il cuscinetto numero 4 della foto e la gabbia a rullini numero 5 della foto , si parla in certi post di scaldare e battere il cuscinetto , nel sito palli si parla di un'operazione complicata effettuata con saldatrice e dei tondini , nessuno sa spiegare in maniera chiara la procedura ? per la gabbia a rullini penso che per smontarla la si puo tranquillamente ripiegare su se stessa prendendone i lembi con una pinza a becchi fini , massacrandola ma tanto è da sosituire , ma per l'altro cuscinetto ? e per il rimontaggio della gabbia a rullini ? mica la si puo dattere col martello o un tondino altrimenti è già da sostituire nuovamente saluto e ringrazio tutti !! c52 c52 c52 c52 c52 c52 Cita
Dinu Inviato 18 Giugno 2005 Segnala Inviato 18 Giugno 2005 Io per togliere il cuscinetto 4 gli infilo il suo alberino delle marce con avvitato in cima il dado della frizione e stringo quest' ultimo nella morsa, non troppo quanto basta perchè non si muova più di tanto. Poi scaldo la parte dietro del carter in corrispondenza del cuscinetto e una volta caldo muovo un po il carter in modo che si sfili e rimanga attaccato alla morsa il quadruplo del cambio col cuscinetto, alla fine con un cacciavite faccio leva e tolgo il cuscinetto dall'albero. Sicuramente ci sono metodi migliori ma io mi sono sempre trovato bene con questo. Ciao Cita
Ospite Inviato 18 Giugno 2005 Segnala Inviato 18 Giugno 2005 grazie dinu , buon metodo , attendo risposte per il 5 che credo sia il + complicato soprattutto se fermo li da quasi 40 anni Cita
Vespaolo Inviato 18 Giugno 2005 Segnala Inviato 18 Giugno 2005 Non lo toglierai mai se non con il suo appostito attrezzo,,,da un meccanico se ti chiede Euro lo mandi a quel paese!!! 2 minuti e te lo leva!!!!! MANDI Cita
Cecco Inviato 19 Giugno 2005 Segnala Inviato 19 Giugno 2005 per togliere la gabbia a rulli io faccio cosi: poggiandomi su uno spessore di legno faccio leva con un caccia vite spaccato puntandolo bene nella gabbia. la procedura la ripeto girnado tutt'intorno alla gabbia stessa e mi curo di aumentare lo spessore sul quale mi poggio man mano che la gabbia esce dalla sua sede. è una tecnica piuttosto "artigianale" ma comunque funzionante, quindi ... Per quanto riguarda l'inserimento della gabbia la tecnica che io adotto, e che comunque è funzionante per tuttii cuscinetti, è molto semplice e comoda. consiste semplicemente nel mettere i cuscinetti sufficientemente tempo prima del momento del loro montaggio nel congelatore, in modo che col freddo si riducano quel poco di dimensione sufficinete per facilitarne l'inserimento della loro sede. un ulteriore aiuto te lo puoidare oliado bene le pareti della sede della gabbia, o cuscinetto che sia. dopodiche, faciendo molta attenzione all'inizio ad inserirla perfettamente in asse con le pareti della sede in modo da non deformarla nel montaggio, mettendole un pezzo di legno sul quale battere la fai entrare nella sede aiutandoti con delicati colpi di martello. buon divertimento cecco Cita
expennista Inviato 19 Giugno 2005 Segnala Inviato 19 Giugno 2005 per togliere quei cuscinetti io mi sono costruito un semplice attrezzo: ho preso un tondino di ferro lungo circa 30 cm, vi ho infilato un grosso dado (bello pesante) ho saldato da una parte una rosetta più grossa del dado e dall'altra un gancio; poi ho agganciato il cuscinetto (dopo aver tolto la gabbietta) e facendo scorrere il dado con forza contro la rosetta, con due o tre colpi viene via (questo attrezzo viene comunemente usato dai meccanici) Cita
Ospite Inviato 19 Giugno 2005 Segnala Inviato 19 Giugno 2005 expennista ti sei preticamente costruito un tirapalle quello che usano quando frecassano le serrature delle fiat per rubarle , ma in che modo lo agganci ai cuscinetti o gabbie a rulli ? Cita
expennista Inviato 20 Giugno 2005 Segnala Inviato 20 Giugno 2005 bè non lo sapevo non sono del giro ma cmq funziona, per il cuscinetto a rullini ho dapprima tolto la gabbietta rompendola, poi ho preso una rosetta leggermente + piccola del cuscinetto e agganciandola al bordino interno dello stesso, ho dato due o tre colpi e oplà il gioco è fatto; per l'altro ho preso un cacciavitino d'acciaio, ho piegato la punta e l'ho saldato al tondino, e via Cita
Ospite Inviato 20 Giugno 2005 Segnala Inviato 20 Giugno 2005 pito , ottimo sistema , nemmeno io sono nel giro , assolutamente , ma quando mi hanno aperto la golf mi sono un po informato e spesso si sente parlare di questo tirapalle, lo usano ianche i carrozzieri per tirar fuoti le bozze in punti dove la lamiera è doppia e non si riesce a ribattere da dietro , piantano una sorta di rivetto in mezzo alla bozza della lamiera e poi lo aggrappano con questo aggeggio , un paio di colpetti e la bozza riesce fuori e ci si puo lavorare meglio. tentero di costruirmi un arnese simile , per i cuscinetti e non per le fiat Cita
Ospite Inviato 20 Giugno 2005 Segnala Inviato 20 Giugno 2005 Metti il carter a pancia all'aria,in modo che il cuscinetto caschi verso il basso,poi scaldi con la fiamma la zona del carter dove si trova il cuscinetto. Quando senti che il cuscinetto è cascato spengi la fiamma e magari ci metti quello nuovo con facilità ,visto che è caldo. Cita
Ospite Inviato 23 Giugno 2005 Segnala Inviato 23 Giugno 2005 ho scaldato il carter sul fornello per togliere il cuscinetto 4 e un asta con un gancino e un peso scorrevole (tipo tirapalle) per la gabbia a rulli una volta fatti saltare i rulli Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini