mariusthesardus Inviato 27 Giugno 2005 Segnala Inviato 27 Giugno 2005 Ragazzi, non ne posso più di sostituire i calzari (o come si chiamano!) in gomma del cavalletto del mio PX; praticamente quello destro (lato motore) non dura più di qualche giorno, dopo di che si fora facendo sbucare il metallo del cavalletto e pregiudicando la stabilità in terreni cedevoli o in pendenza. Va beh che una coppia la pago un euro e mezzo ma la cosa è veramente fastidiosa. Succede anche a voi? C'è una soluzione efficace e duratura? Ciao ciao Cita
zioSergio Inviato 27 Giugno 2005 Segnala Inviato 27 Giugno 2005 Un euro e mezzo? forse ├â┬¿ per quello che si consumano così presto... Anch'io li sostituisco, ma la gomma di cui sono fatti ├â┬¿ piuttosto robusta e mi durano un anno circa. Li pago 5 euri, se non ricordo male. Cita
GustaV Inviato 27 Giugno 2005 Segnala Inviato 27 Giugno 2005 ...Altrimenti alla SIP li vendono in alluminio. Comunque ├â┬¿ strano che durino così poco quelli in gomma. Magari prova a modificarli inserendo un cerchiolino di lamiera, cosicch├â┬¿ il tubo del cavalletto distribuisca uniformemente il peso e non solo sui lati, tagliandolo. Cita
Pozzy Inviato 27 Giugno 2005 Segnala Inviato 27 Giugno 2005 Io ho messo quelli della sip in alluminio ed il problema è finito!! Un'altro problema è che adesso sono già tutti limati quindi mi sa che prima o poi saranno da cambiare anche questi.... Ciao!! Ale Cita
pablito Inviato 27 Giugno 2005 Segnala Inviato 27 Giugno 2005 Io al posto delle scarpette di plastica ci ho saldato due placchette di ferro leggermente ricurve nella parte anteriore in modo da non dar fastidio quando aziono il cavalletto. Ciao Paolo PX200E Vigevano Cita
Bestiol1 Inviato 27 Giugno 2005 Segnala Inviato 27 Giugno 2005 Quando le sostituisci ti ricordi di eliminare i tappi di nylon dei precedenti tappi in gomma? se non lo fai ecco spegato perch├â┬¿ ti durano così poco. Devi eliminare, dalla parte finale del tubo anche il tappino di Nylon ce si trover├â anche nelle tue nuove scarpette. per sincerarti di averle messe su bene aiutati con dell'alcool ed un martello. LE mie originali Piaggi ohanno due anni e 42.000 km, ho solo l'accortezza di girarle di tanto in tato per non avere un lato consumato a mo di fetta di salame! Bestialmente B1 Cita
mariusthesardus Inviato 27 Giugno 2005 Autore Segnala Inviato 27 Giugno 2005 Dunque, fatemi capire... Il tappino in plastica all'interno della scarpetta mi ero dimenticato che esistesse nel senso che l'ho trovato solo nei primi che ho cambiato qualche anno fa; ora non trovo pi├â┬╣ nessun tapino ma solo una rondella metallica che, come dice giustamente Gustav, serve per distribuire meglio la forza d'appoggio sulla gomma. Quindi potrebbe essere l'assenza di 'sti tappini che mi fa durare così poco la scarpa... E che cavolo, fatemeli pagare un euro in pi├â┬╣ ma mettetemi questi maledetti tappini! Bestiol, tu le scarpette originali le paghi cinque euro come l'amico Ziosergio? E a che mi serve l'alcool in questa operazione? Se i calzari mi fanno perdere del tutto la pazienza me lo bevo l'alcool... Cita
Ospite Inviato 27 Giugno 2005 Segnala Inviato 27 Giugno 2005 io ho inserito 100 lire nei piedini della Vespa e non si sono piu' bucati... e che ci parla male della lira... Bubbo Cita
GustaV Inviato 27 Giugno 2005 Segnala Inviato 27 Giugno 2005 io ho inserito 100 lire nei piedini della Vespa e non si sono piu' bucati... e che ci parla male della lira...Bubbo Geniale! Cita
jahnfree Inviato 27 Giugno 2005 Segnala Inviato 27 Giugno 2005 L'alcool è un discreto lubrificante, che evapora presto e non lascia traccia... Ad esempio l'ho usato con successo (dopo una serie di porconamenti...) per rimettere su le manopole al manubrio... Cita
Nazgul Inviato 28 Giugno 2005 Segnala Inviato 28 Giugno 2005 Se avete una VNB o simili vi consiglio il 10 centesimi..calza a pennello Cita
mariusthesardus Inviato 28 Giugno 2005 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2005 Bene bene, vi ringrazio: non mi resta che rompere il salvadanaio dei nipotini... Cita
Oizirbaf Inviato 29 Giugno 2005 Segnala Inviato 29 Giugno 2005 Marius anche a me si rompono continuamente e sono come quelli che hai descritto tu. Non ricordo quanto li pago ma certamente pi├â┬╣ di un 1,50├óÔÇÜ┬¼. Domani dovr├â┬▓ passare dal ricambista e ne prender├â┬▓ un paio di scorta. Davanti ho il Bitubo e, per questo, la Vespa ├â┬¿ un p├â┬▓ pi├â┬╣ alta del normale, il mio cavalletto fatica a toccare terra mi servirebbero dei piedini pi├â┬╣ robusti e spessi in modo da alzarlo di 1 cm. Sapete se esistono? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini