Ospite screecit12 Inviato 20 Maggio 2004 Segnala Inviato 20 Maggio 2004 Qualche giorno fa andando da un rottamaio (che lo fa per lavoro) ho visto una vespa intera anni 80 di cilindrata 125cc. Gli chiesi se potevo comprarla tutta così come era (intera praticamente). Lui mi rispose che non era regolare perch├â┬¿ si trattava di una vespa demolita con impressi dei numeri di telaio, quindi avrei dovuto smontare tutto se la volevo; facendomi intendere che lui avrebbe potuto avere delle noie. Io gli ho proposto di tagliare i numeri, ma lui ancora nulla. Allora mi chiedo chi vende una vespa demolita per i pezzi lo fa non in regola? E' rischioso comprare/vendere una vespa demolita? Che rischi ci sono? P.S. Il costo della vespa era basso (giusto direi) per cui credo non ci sia una ragione economica. Cita
Flavio Inviato 21 Maggio 2004 Segnala Inviato 21 Maggio 2004 Secondo me ha ragione il demolitore, ma aspettiamo l'illuminazione da Gino... Cita
GiPiRat Inviato 21 Maggio 2004 Segnala Inviato 21 Maggio 2004 Il demolitore che firma una carta di demolizione per un mezzo qualsiasi in teoria dovrebbe rottamarlo in toto, così che diventi impossibile il ritorno in circolazione del veicolo. La compravendita di un veicolo demolito per cui sia stata rilasciata la ricevuta di avvenuta rottamazione, ├â┬¿ un reato per entrambe le parti. I pi├â┬╣ accorti rottamatori smontano il mezzo, distruggono il telaio e mettono tutto il resto in vendita (ma questo, inevitabilmente, comporta una perdita di tempo e denaro). Qualcuno si arrischia a distruggere i numeri di telaio ed a lasciare intatto il veicolo, ma diciamo che questo significa "stiracchiare" lo spirito della legge. In effetti, ad un controllo della Finanza, potrebbero avere dei seri problemi. La maggior parte dei autodemolitori lascia i mezzi intatti per un periodo pi├â┬╣ o meno lungo (sinch├â┬® possono senza "rischiare" troppo) così che gli eventuali "clienti" si smontino da soli i pezzi desiderati, risparmiando tempo e fatica. Poi, una volta spogliato il veicolo dei pezzi pi├â┬╣ pregiati, lo accartocciano definitivamente. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini