El__Burro Inviato 25 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 25 Luglio 2004 Quale valvola...? El__Burro Cita
-2IS- Inviato 25 Luglio 2004 Segnala Inviato 25 Luglio 2004 Valvola di ammissione...!! c'è solo quella...Mi riferisco alla parte del carter che fa da passaggio di miscela dal carburatore alla camera di "manovella".Sull'interno dei carter ha una superficie "sporgente" che fa tenuta sulla spalla sinistra dell'albero motore, che provvede ad aprirla e chiuderla. Se capita che un truciolo di metallo finisce a forza tra albero e valvola viene trascinato e riga il metallo più debole che incontra...tutto qui (si fa per dire..se succede, nei casi più gravi bisogna passare al lamellare...) Ps: Devo dire che a Londra ci sono dei gran meccanici di Vespe eh...???? Certo, se ne capiscono di Lambrette quanto di Vespe possono pure smettere di truccarle... Ciao Cita
El__Burro Inviato 2 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 2 Agosto 2004 SHIT!! Il Graaaang graaang sta ritornando...... Perchee' percheee'.... El__Burro Cita
franz70 Inviato 3 Agosto 2004 Segnala Inviato 3 Agosto 2004 Mi pare che la sua sia una GS 160, quindi ha le luci incrociate e non l'ammissione rotante, giusto? ciao franz Cita
El__Burro Inviato 3 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 3 Agosto 2004 Madre!.... ma che significa.... El__Burro Cita
fast_and_filthy Inviato 3 Agosto 2004 Segnala Inviato 3 Agosto 2004 che i pezzi del pistone si sono infilati tra i "volantini" dell'albero motore, probabilmente rigando le superfici dei volantini e quelle dell'interno del carter-pompa (quello dove gira l'albero) F'n'F Cita
El__Burro Inviato 5 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 5 Agosto 2004 A bassi regimi non ci sono problemi ma appena accelero un po di piu' Graaaang graaang sempre peggio... ......PERCHEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE' Help please El__Burro Cita
michele83 Inviato 5 Agosto 2004 Segnala Inviato 5 Agosto 2004 apri il motore in 2 e guarda!!!!!! Cita
fast_and_filthy Inviato 5 Agosto 2004 Segnala Inviato 5 Agosto 2004 si, probabilmente la cosa migliore da fare è separare i semicarters e vedere di persona che è successo, potrebbe essere uno dei supporti degli alberi... F'n'F Cita
El__Burro Inviato 5 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 5 Agosto 2004 OK apro il motore e guardo.... dove prendere il bus. Ci provero' se non ci sono altre soluzioni. Cosa mi serve per richiuderlo... es. guarnizioni... El__Burro Cita
fast_and_filthy Inviato 5 Agosto 2004 Segnala Inviato 5 Agosto 2004 si, direi set di guarnizioni e paraoli nuovi... se poi vuoi fare un lavoretto bello pulito sarebbe anche da cambiare i cuscinetti, ma è un lavoraccio... f'n'f Cita
fast_and_filthy Inviato 5 Agosto 2004 Segnala Inviato 5 Agosto 2004 è anche una buona occasione per una controllatina al pistone,testa&cilindro con eventuale rettifica... F'n'F Cita
El__Burro Inviato 7 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 7 Agosto 2004 Il pistone l'ho cambiato 2 settimane fa, e francamente spero di non doverlo ricambiare. Dove posso ordinare i ricambi suggeriti online? ci provero' il prossimo week-end se ho guarnizioni e paraoli disponibili. Visto che ci siamo ...avro' bisogno di qualche attrezzo speciale?? Grazie El__Burro Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini