Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Dopo una scaldata con un 102 dr, posso ancora andare avnti senza problemi ai 70 all'ora con una percentuale dell'olio del 3%? Oggi devo fare 40 Km di pianura e circa 5 di montagna: devo preoccuparmi? (Il motore aveva circa 200 Km dopo il rodaggio, una cosa abbastanza grave per un dr non spinto!)

 
Inviato

Evita di smagrire quando deceleri di botto... (apri l'aria nel caso)

Non andare a palla e magari fai un controllo al cilindro quando torni che magari fai una retifichina

Inviato

Evita di smagrire quando deceleri di botto... (apri l'aria nel caso)

Non andare a palla e fai un controllo al cilindro quando torni che magari fai una retifichina

Inviato

Bè, io so di motori che hanno percorso migliaia di km dopo una grippata, senza dare problemi..La cosa più importante, in questi casi, è capire la causa che ha determinato la scaldata, per evitare che la cosa si ripeta. Infatti se, come dici tu, il motore non è spinto ma ciononostante hai grippato, ci dev'essere qualcosa che non va..Ad esempio carburazione magra, o un'infiltrazione d'aria.

Dunque, prima di fare altri km, ti conviene verificare e correggere..

Ciao :wink:

Inviato

Bhe la scaldata è il passso precedente la grippata...

Quando raggiunge una temperatura superiore alla norma il pistone tende a dilatarsi quanto basta (l'alluminio si espande) per rigare e rovinare le pareti del cilindro.

In teoria se scaldi e basta devi lavorare sulla carburazione e controllare l'anticipo.

Dovrai restare d'ora in poi leggermente più grasso anche di miscela.

Inviato

quoto carlo75

bisogna capire il motivo della scaldata.

Io ho grippato una volta e scaldato due. Quando ho grippato (75 polini in alluminio con 400km cazzo!) ho dovuto buttare via tutto, c'era un solco di 1-2mm sulla canna del cilindro.

La prima volta che ho scalòdato, con un 75 polini racing, è stato perchè avevo fatto una partenza da freddo, e poi sempre a manetta fuori di giri, ha resistito per 3-4km e poi... GRIIIIP incurva, ho premuto la frizione, messo in seconda, prima di fermarmi ho mollato la frizione e magicamente la vespa è ripartita. Sono andaqto via con quel cilindro per altri 2-3 anni, sempre a manetta.

La seconda scaldata, invece è stata ben più paurosa... se nel primo caso ero ai 70 circa, nel secondo ero a circa 105, mentre stavo per incrociare una corriera... montavo 130 polini, albero mazzucchelli ant., 24, zirri silent, 22/63. EEro in quarta fuorigiri a manetta, con carburazione magra. Dopo un rettilineo di un km, leggermente in discesa, GRIIIP.... la ruota post ha cominciato ad andare di qua e di là, ho tirato la frizione, messo in seconda, prima di fermarmi ho lasciato la frizione, il motore è ripartito. Dopo il motore non ha perso neanche un giro, funzaiona perfettamente.

Vedi di capirte il motivo della scaldata e poi vai via tranquillo.

Inviato

Mannaccia la morte, il meccanico mi ha detto di aumentare la percentuale di olio e fare un altro rodaggio di 2/3 pieni; ma con la miscela al 4,5%. Siamo sicuri che dopo potrò andare via tranquillo?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...