Mandingo Inviato 25 Maggio 2004 Segnala Inviato 25 Maggio 2004 salve a tutti,volevo sapere come si monta una centralina ad anticipo variabile di derivazione plasticoniana su una vespa 50 elaborata...(la centralina potrebbe essere quella di un free...)vi prego è importante!!!! Cita
Ospite Inviato 25 Maggio 2004 Segnala Inviato 25 Maggio 2004 ma dici originale?? perchè quelle di serie nn sono ad anticipo variabile.... Cita
Mandingo Inviato 25 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 25 Maggio 2004 come?????i plasticoni moderni non hanno la centralina ad anticipo variabile????io pensavo che il free avesse questa chicca...allora quelle ad anticipo variabile sono le polini o le malossi?????oppure venno bene quelle degli zip sp e dei runnerazzi????illuminatemi... Cita
SteX Inviato 25 Maggio 2004 Segnala Inviato 25 Maggio 2004 Ogni centralina deve essere programmata per uno specifico motorte, se molti quella sbagliata addio pistone. Cita
Ospite RaNC1D Inviato 25 Maggio 2004 Segnala Inviato 25 Maggio 2004 Eh no mi dispiace deluderti, le centraline originali di qualsiasi scooter sono tutte ad anticipo fisso.... e anche tra le polini e malossi (come le chiami te) solo alcune sono ad anticipo variabile) la maggior parte migliora solo la qualità della fiamma a giri molto alti.... tempo fà trovai anche un circuito x farsi da soli un rudimentale anticipo var. artigianale ma nn so dove l'ho messo cmq. se lo ritrovo te lo posto.... Cita
Marcy Inviato 26 Maggio 2004 Segnala Inviato 26 Maggio 2004 Scusate ma in sostanza qual è la differenza tra anticipo fisso e variabile? Cioè che con l''anticipo variabile l'anticipo viene regolato dalla centralina? Io avevo adattato la cantralina TOP performance rossa (per scooter gilera, era quella che costava meno (rispetto alla gialla) e non ricordo se era ad anticipo fisso o variabile) su un blocco ad accensione elettronica sul ciao. E rendeva meglio. Ora ho a casa una gialla per il phantom però non so se utilizzarla su un mega blocco per il ciao perchè non vorrei rischiare di sputtanare qualcosa. Ciao Cita
Mandingo Inviato 26 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 26 Maggio 2004 mmmmmm,penso di avere capito,allora dovrei teoricamente cambiare pure lo statore originale con uno modificato????mi sa che mi costerà troppo... Cita
Ospite Inviato 26 Maggio 2004 Segnala Inviato 26 Maggio 2004 forse ti sbagli la TOP rossa dovrebbe costare di più perchè è quella con l'anticipo variabile. Cmq. in parole povere a bassi giri anticipa la scintilla x avere + coppia fin dai bassi regimi e mano mano che sale di giri ritarda sempre di + l'accensione fino ad arrivare ad un range massimo x ottenere + allungo possibile.... RaNC1D Cita
Marcy Inviato 26 Maggio 2004 Segnala Inviato 26 Maggio 2004 No, guarda l'unica cosa di cui sono sicurissimo è che la top rossa costa meno (ai tempi circa 60000 lire) e la gialla di più (ai tempi circa 90000lire), di questo metterei la mano sul fuoco. L'unica cosa che non mi ricordo è quale delle due avesse il variabile. Se mi dici la rossa, mi sembra davvero incredibile il motivo per cui rende di più la gialla (anche su questo metto la mano sul fuoco). Grazie ciao Cita
Bestiol1 Inviato 26 Maggio 2004 Segnala Inviato 26 Maggio 2004 Come faceva notare il visitatore non è il caso di mixare le centraline per non ritrovarsi simpatici danni da detonazione sul pistone. Le centraline dei frullatori moderni hanno l'anticipo variabile (mi spiegate altrimenti come rimarrebbero accesi al minimo e a 10000 rpm?), il più delle volte con mappe semplificate (non è detto che si debba costruire una costosa e di lunga messa a punto mappa tridimensionale per far andare un veicolo!) bidimensionali. Ciao B1 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Differenze gt 50cc piaggio
Da christian.torraca, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini