Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buona giornata pupattoli, domenica scorsa era bel tempo e così ho convinto suor Olimpya a prendere la Super per portarmi al mare.

Erano 43 anni che volevo interpretare questa pubblicità che avevo appesa in cella.

Che il Signore mi perdoni.

150super02.jpg.bfee3f344db9ebc7433618251

150super02.jpg.5cffa06d6547cc9551f8c09d9

150super02.jpg.e46833f7df7782c8f87797e97

150super02.jpg.94ea8dc9d6e6ab1afb2a31148

150super02.jpg.44e4e7ffe39718734816ce79a

150super02.jpg

150super02.jpg

150super02.jpg

150super02.jpg

150super02.jpg

150super02.jpg.801da50607f0bb36bdb2b69b7

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Ma suor Olimpya è quella che si occupa dei gruppi termici ???

Chi, la Olimpya? Non capisce na mazza di motori quella li.

Che facciamo al mare, ci bagnamo i piedi.

Che si fa a mare giovinastri?

Le gare?

La Vespa si insabbia e poi si deve pulire e la Olimpya non ha cosatanza nelle applicazioni è svogliata e quindi la pulisco io.

Perch├â┬® voi che fate al mare? Andate con le donnicciole e vi toccate.

Almeno confessatevi dopo che perdete la vista se no.

Ho bella è ora di mensa, oggi stelline in brodo di piccione.

Inviato

Una suora e' in convento a rimontare il suo malossi, quando all'improvviso si buca un dito con un cacciavite e fa:Â "Caz . . . cchioo! Mi sono bucata". Poi alza subito gli occhi al cielo:Â "Omadonnina , ho detto cazcchio!". E subito dopo: Â " Gesummio, ho detto Madonnina!". Poi ci ripensa, sbuffa e fa:Â "hoooooo va in monaaaa! Io non volevo neanche fare la suora!".

Non cercar verità dietro questo monitor, ma per chi in Vespa non può andare, è bello leggere quello che sai raccontare.

Quando ci racconterai ancora di un tuo viaggio, piccoletta?

Inviato

urka adesso la curiosità è tantissima e quasi quasi mi rimangio quello che ho detto prima!

Il prox viaggio? Quest'anno passo, per quelli seri. Ridenti trasferte nel week end, al massimo. Ma se mi impegno, li trasformo in epiche imprese imprese..ehm.. merito di VespaTeresa, naturalmente.

Sara

Inviato

Nooooo, il riso no.

Sapeste come lo cucina male suor Alcina.

E' vietnamita, santa sorella, nata nel riso e vissuta nel pianto, ma quando prepara l'unica ricetta che conosce per il riso a noi viene il pianto.

Hooo, salume hai Alcina?

Visto che bazzichi i banconi dei pizzicagnoli dovresti essere edotto in materia.

Inviato

hemmm questo 486 di recupero gli salta no i tasti ogni volta la domanda era - hai una ricetta per suor Alcina?-

Purtoppo questo passa il convento.

Gnek, gnek, gnekkete.

Inviato

Haaaaaa, ma allora c'è l'hai con me fottutissimo yundai da 4 yen.

Chi ci regala un computer degno di questo nome, sto convento altro non ha e prima che i scoprano che chiacchero con dei dannati vespistas invece che pregare vorrei entrare in chat ma sto coso non me lo permette.

Però com'è che all'ora del mattutino non chatta nessuno?

A che ora vi alzate pelandroni?

Mo se non mette l'immaginetta sarò costretta a digiunare per penitenza di tutti i sati che tirerò giù.

Inviato

8) Sorella cara, siccome noi sappiamo che voi pregate per noi peccatori

gia' di prima mattina, allora noi gia' di prima mattina pecchiamo di peccati carnali, per cui non c'e' molto tempo per chatten. Come si dice "qelle del mattino ce l'hanno in bocca" che cos'e'? :shock::wink:

Inviato

Di che uccelli parli picciottu bbeddu, di quello di Trilussa?

 L'uccelletto. (di Trilussa)

Era d'Agosto e il povero uccelletto

ferito dallo sparo di un moschetto

ando', per riparare l'ala offesa,

a finire all'interno di una chiesa.

               Dalla tendina del confessionale

               il parroco intravide l'animale

               mentre i fedeli stavano a sedere

               recitando sommessi le preghiere.

Una donna che vide l'uccelletto

lo prese e se lo mise dentro il petto.

Ad un tratto si senti' un pigolio:

cio cio, cip cip cio

               Qualcuno rise a 'sto cantar d'uccelli

               e il parroco, seccato, urlo': "Fratelli!

               Chi ha l'uccello mi faccia il favore

               di lasciare la casa del Signore!"

I maschi, un po' sorpresi a tal parole,

lenti e perplessi alzarono le suole,

ma il parroco lascio' il confessionale

e: "Fermi - disse - mi sono espresso male!

               Tornate indietro e statemi a sentire,

               solo chi ha preso l'uccello deve uscire!"

               A testa bassa e la corona in mano,

               le donne tutte uscirono pian piano.

Ma mentre andavan fuori grido' il prete:

"Ma dove andate, stolte che voi siete!

Restate qui, che ognuno ascolti e sieda,

io mi rivolgo a chi l'ha preso in chiesa!"

               Ubbidienti in quello stesso istante

               le monache si alzaron tutte quante

               e con il volto invaso dal rossore

               lasciarono la casa del Signore.

"Per tutti i Santi - grido' il prete -

sorelle rientrate e state quiete.

Convien finire, fratelli peccatori,

l'equivoco e la serie degli errori:

               esca solo chi e' cosi' villano

               da stare in chiesa con l'uccello in mano!"

               Ben celata in un angolo appartato,

               una ragazza col suo fidanzato,

in una cappelletta laterale,

ci manco' poco si sentisse male,

e con il volto di un pallore smorto

disse: "Che ti dicevo ? Se n'e' accorto!"

Niente uccelli qui in convento, solo un topo attaccato ad un filo che finisce in questo residuato bellico di computer che c'è.

Sentiiii, la sai fare la cassata?

Inviato

HA HA HA HA, ma questa non è una suora, a meno che il convento non è intitolato a San zelig, HA HA HA HA!!!

Per favore fategli una cassata in premio.

Inviato

8) come si dice "sono alle ore del mattino che ce l' hanno loro in bocca"?

o "le ore del mattino hanno l'oro in bocca" eh eh a volte faccio confusione.

la storietta dell'uccellino non la conoscevo ancora e in verita' la storiella mi e' piaciuta, specialmente il passo delle sorelle che l'avevano preso in chiesa eh eh piccante non c'e' che dire ma neppure i frati ci scherzano

io mi ricordo in proposito dei brandelli di una canzone che faceva su x giu'cosi. Ps= padre superiore, F= Fratello, V=verginella

Ps Con quest'acqua e con questo vento chi e' che bussa al mio convento?

F E' una povera vecchierella che si vuole confessare

Ps Mandatela via mandatela via disperazione dell'anima mia

Ps con quest'acqua e con questo vento chi e' che bussa al mio convento?

F. E' una povera verginella che si vuole confessare

Ps Fatela entrare fatela entrare questa e l'ora di confessare.

V. ................................................................................................

...poi ci mettemmo dietro un muro,e li lui mi ruppe pure il c...

Ps Adesso che e' finita la confessione bacia pure il mio cordone

V. Padre io non sono orba (cieca) questa e'una minch..e no una corda

........Beh il resto lo lascio alla vostra immaginazione.

Sorella so fare tante cose, a volte faccio pure delle caz.ate, addirittura vengo dal campo gastronomico ma la cassata spiacente non la so fare, ma se trovo la ricetta ve la mando fino al convento, anzi se in convento

avete delle novizie la porto personalmente, basta che non mi date poi dei pizzicotti. pax et bonum sister

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...