Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Chiedo il vostro aiuto per individuare quali problemi potrebbe avere la mia vespa px.

Qualche giorno fa ho pulito il filtro dell'aria, l'ho rimontata e contento mi sono fatto un giretto con la mia vespa (meno di un kilometro)

L'ho posata in garage, a riposare.

Dopo qualche ora torno in garage, salgo sulla vespa e trovo il pedale di avviamento bloccato, scende appena di 2 cm e poi si blocca.

Avevo fretta, pensavo si fosse rotto il pedale, provo quindi ad accendere a strappo la vespa senza riuscirci.

Il motore, i suoi ingrannaggi, sembravano non muoversi,

anche il volano sembra bloccato, non si muoveva.

Sinceramente sono rimasto stupito del problema che si presentava, avevo lasciato la vespa perfettamente funzionante.

Penso di aver rimontato correttamente il filtro dell'aria, ma anche se dovesse essere stato montato male mi sembra strano che causi questi problemi dopo aver fatto un giretto di prova molto breve (meno di un kilometro).

Mi sono consultato con un meccanico, mi ha detto che può darsi sia rimasta benzina nella camera di combustione e mi ha consigliato di togliere la candela e premere il pedale di avviamento, in questa maniera dovrebbe uscire tutta la benzina che non è stata bruciata [almeno questo è quello che ho capito di quello che mi ha detto ]

Ho eseguito il suo consiglio, ma non è successo nulla, il pedale di avviamento continuava a non scendere e non è fuoriscita benzina dal buco della candela.

Ho provato anche a mettere la seconda e fare un pò di gioco con la vespa spingendolo in avanti e indietro cercando di sbloccare qualcosa, il volano....mi son detto non si sa, forse un sassolino sta bloccando tutto.

Faccio presente che se premo la frizione la leva di avviamento scende normalmente e non si blocca dopo due cm come quando inserisco la marcia.

Secondo voi quale potrebbe essere il problema? Prima di accingermi a smontare il motore vorrei comprendere quali possano essere le possibili cause

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Già da un pò sono rassenerato e rassegnato :-)

So che dovrò aprire il motore, ho cercato di capire come funziona e vedere quali difficoltà posso incontrare smontanto il motore.

Non sembra nulla di impossibile, anzi lo farò con molto piacere.

E' la prima volta che smonto il motore e proprio per questo sono molto prudente.

Forse non ho molto chiari i concetti sul funzionamento e smontaggio della frizione....ma mi documenterò.

Una cosa è intervenire avendo un'idea di quello che possa essere succeso una cosa è controllare lo stato di ogni pezzo e verifficarne che sia integro e installato correttamente.

Mi sono documentato attraverso i vari siti che ho trovato su internet, anche se quelli che ho ritenuto più significativi sono:

http://www.palli.it/vespa/officina.htm (che però sostiene che non tutte i passi possono andare per un vespa 125 px, anche se non ho capito cosa)

e

http://www.vespamaintenance.com/ anche se non di facile lettura, ma perdendo un pò di tempo si riesce a comprendere tutto

se avete altre risorse vi prego di segnalarmele.

Siccome non sono un esperto gradirei anche consigli per controllare i vari pezzi in maniera sensata nel giusto ordine, ad esempio non vorrei smontare il motore per capire che il problema non risiede nel motoro ma da qualche altra parte.

Noto che nel forum spesso vengono fatte domande a cui si è dato risposta post precedenti.

Per quanto riguarda gli aspetti tecnici come ad esempio come sostituire il ...., come smontare il ....

forse sarebbe meglio fare una specie di tutorial quando ognuno raggiunge un suo piccolo grande traguardo che gli ha dato qualche soddisfazione

sicuramente se aprire il motore, farò foto ad ogni cosa che tocco per controllare poi lo stato in cui le ho trovate se dovvesero venirmi dei dubbi, tali foto le potrò usare anche per un tutorial......sarebbe bello, però difficile se si pensa che ognuno di noi ha un sacco di cose da fare e stento riesce a trovare il tempo per qualcosa che gli piace fare.

Però è un qualcosa che sa molto di community.

Inviato

beh il sito di palli è molto ben fatto anche se è vero che non tutto ciò che ci trovi è applicabile ai px, tipo frizione che è totalmente diversa, l'asse del cambio con la crociera...un altro buon sito è www.scooterhelp.com, in inglese. comunque i tutorial di cui parli tu ci sono già e c'è un forum apposta, quello appunto dei VOLenteresi, in cui si fa esattamente quello che dici tu, e in effetti è un'ottima cosa.

Inviato

:idea: Potrebbe aver danneggiato involontariamente il filtro, smagrendo la carburazione, il motore si è surriscaldato e ha grippato nel momento esatto in cui ha girato la chiave per spegnere la vespa così non se ne è accorto... e qui parte la musica di Xfile :P

Inviato
:idea: Potrebbe aver danneggiato involontariamente il filtro, smagrendo la carburazione, il motore si è surriscaldato e ha grippato nel momento esatto in cui ha girato la chiave per spegnere la Vespa così non se ne è accorto... e qui parte la musica di Xfile :P

Improbabile:

Il motore avrebbe grippato qualche secondo prima, quando era sotto sforzo, non al minimo prima di spegnere.

E comunque, se avesse grippato al minimo durante lo spegnimento, il pistone non avrebbe avuto la forza di incastrarsi irrimediabilmente nel cilindro tanto da rimanere bloccato anche a freddo: le grippate da bloccare il pistone e da farlo rimanere bloccato anche a freddo sono rovinose, in genere comportano la rottura dei segmenti o del pistone stesso, per questo non si muove anche quando si raffredda.

E se un pistone si deve rompere non lo fa al minimo, ma quando è sotto sforzo, al limite potrebbe succedere al minimo in fase di avviamento a causa di qualche cricca, non in fase di spegnimento dopo un utilizzo in strada.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...