Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Vi giuro che è vero.

Ormai è tre anni che seguo il sito, già dal vecchio forum, ho la passione della Vespa, mischiata a quella per le Guzzi.

Da tre anni che cerco di comprarmi il PX 125, ma tra i soldi che scarseggiano e altro, non sono mai riuscito a coronare il sogno.

Io ho perso il padre a nel '89.

Quando mio padre si era appena sposato, parlo nel 1970, aveva comprato, o aveva già una Vespa.

Non chiedetemi quale modello, ho chiesto a mia madre ma per lei erano tutte uguali. Si ricordava che forse era bianca, addirittura lei diceva che era una Lamretta.

Dopo poco, l'ha data a mio cugino, e poi l'hanno venduta.

Oggi, mio cugino, ha 54 anni, è venuto a casa mia con suo nipotino, a trovare mia figlia, hanno tutti e due 3 anni.

Non mi ricordo come è uscito la parolaa vespa, e lui mi fa':

"Lo sai che qualche giorno fa' mi ha chiamato il carrozziere in paese, e ha detto che ha la Vespa che era di tuo padre?! è solo che ha risposto mia moglie e ha detto che richiama."

CCOOSSAAAAA????!!!!!!!

"E aspetti adesso a dirmelo?? Che Vespa era?"

180 SS.

:shock:

Erano le 19:00, e da allora non ho altro in testa.

Non ho idea delle condizioni della Vespa, e non sono sicuro neanche del modello.

MA NON ME NE FREGA UN CAZZO, è la Vespa appartenuta a mio padre, e la voglio!!!!!

Se è d'avvero una 180 SS quanto può valere??

Ho già telefonato in carrozzzeria ma niente, erano le 19:30.

A casa del carrozziere niente.

Spero non sia in ferie, perchè ho un groppone in gola. :oops:

AIUTO!

 
  • Risposte 100
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

ti auguro che il carrozziere si faccia coinvolgere dal lato emotivo, e non sia disumano, quanto puo valere? bhe ormai la nostra passione ha purtroppo perso ogni logica, e se funzionante e in buone condizioni io non mi spaventerei piu di tanto se ti chiedono dai 1500 in su....

in bocca al lupo, faccio il tifo per te! facci sapere

Inviato

8) se al carrozziere gli racconti la storia cosi' com'e' e se lui ha un po' di cuore magari te la cede e magari senza tanti soldi. Per questa storia hai tutta la mia solidarieta' e spero che tu possa almeno beccare la vespa che ha appartenuto al tuo papa' che non c'e' piu',ciao

Inviato
8) se al carrozziere gli racconti la storia cosi' com'e' e se lui ha un po' di cuore magari te la cede e magari senza tanti soldi. Per questa storia hai tutta la mia solidarieta' e spero che tu possa almeno beccare la Vespa che ha appartenuto al tuo papa' che non c'e' piu',ciao

Spero che al "nostro" Vespaback accada quello che più spera e che il carrozziere si metta una mano sul cuore ed agisca di conseguenza. Purtroppo, secondo me, se il carrozziere ha chiamato, lo ha fatto per chiedere una sorta di "riscatto", altro che buon cuore. Magari sbaglio anzi, spero proprio di sbagliarmi, ma l'importante è che Vespaback riesca a rientrare in possesso della Vespa che era di suo padre. Tutti i miei migliori auguri, amico.

Inviato

:shock:

Grazie per la comprensione!

Sono passato oggi davanti alla carrozzeria e alla casa ma c'era il nulla, deve essere in ferie.

Se ha chiamato lui mio cugino, spero che capirà la situazione e non mi chieda una cifra di soldi.

Diciamo che spero mi venga in contro, perchè non so come è messa la Vespa.

Spero che sia ancora circolante, con i bolli pagati, non chiedo altro.

Tanto io ME LA PORTO A CASA COMUNQUE, a costo di scassinargli il portone!!!!!!!!!!!!!!!!

:D

Comunque oggi ho ancora il cuore in gola, al solo pensiero di vederla mi scappa da piangere!.

Inviato

sniff! :cry:

Mi sa che devo apettare a dopo le vacanze.

Io odio aspettare. Da piccolo quando andavo a comprare le scarpe nuove, piuttosto le compravo con un numero in meno del mio, che mi stavano strette, ma col corno che uscivo a mani vuote dopo la solita frase "Il tuo numero non l'ho in negozio, arriva settimana prossima."

Figuratevi adesso che c'è una Vespa che mi chiama, la Vespa di famiglia.

Non ce la faccio.

E' un continuo pellegrinaggio davanti al carroziere.

Inviato

Già, tu fai la battuta, ma hai mai provato a voler una cosa tanto desiderata, e aspettare una settimana intera!

Senti com'è lungo solo il nome s e t t i m a n a !

;)

Lunedì parte l'assedio al carroziere.

Giuro che se nel frattempo è andate nelle mani di un'altro, lo rincorro a piedi in capo al mondo!!

continua..........................

Inviato
Già, tu fai la battuta, ma hai mai provato a voler una cosa tanto desiderata, e aspettare una settimana intera!

Senti com'è lungo solo il nome s e t t i m a n a !

;)

Lunedì parte l'assedio al carroziere.

Giuro che se nel frattempo è andate nelle mani di un'altro, lo rincorro a piedi in capo al mondo!!

continua..........................

Non era nelle mie intenzioni farti inca$$are, ma solo portare in alto il post e mi sono immedesimato in quello che, credo, sia il tuo umore, il tuo stato d'animo di questi giorni. Io ho passato una situazione analoga, anni fa, solo che la vespa di mio padre, l'aveva un mio zio e non voleva cedermela. Lo ha fatto dopo qualche anno, e solo dopo che la vespa era diventata, nel frattempo, un rottame. Quest'anno, poi, ho rivissuto un'esperienza simile. Un giorno, mentre ero in bagno, leggicchiavo Legend Bike e sono letteralmente saltato dal mio posto a sedere, quando ho visto la foto di una moto su cui troneggiava, sul serbatoio, il mio cognome. Si trattava di una moto che nell'immediato dopoguerra, costruiva un altro mio zio e di esse non c'era rimasto altro che delle foto. Immediatamente mi sono messo alla ricerca di questo tizio. Ho scritto al direttore della rivista, ma non mi ha mai risposto. Fortunatamente, un mio amico che sta a Bologna, conosceva l'autore dell'articolo e mi ha dato il suo n°di cellulare. Ho chiamato il giornalista che, dopo una bella chiacchierata, mi ha fornito il n°di cellulare del'attuale proprietario della moto in questione. Chiamo il tizio, mi presento, gli spiego la situazione, ma è irremovibile, la moto non è in vendita!!! Organizzo un blitz. Parto da Lecce per Reggio Emilia ed incontro il tizio che mi porta a casa sua, ma solo per fotografare la moto. Di vendita, neanche a parlarne. Mi ha solo promesso che, quando avrà deciso di vendere la moto, non la venderà ad altri se non a me. Il mio sogno è finito lì. Ora sai perchè ti posso capire, forse più di ogni altro. Hai tutta la mia comprensione e ti faccio i miei migliori auguri a che tutto proceda nel migliore dei modi e tu possa avere quello che fu di tuo padre. So quanto la cosa sia importante per te.

In bocca al lupo.

Inviato

Non era nelle mie intenzioni farti inca$$are.....

.....In bocca al lupo.

No, non ti preoccupare, il tono era scherzoso!

Grazie per il sostegno morale, e penso che tu mi possa veramente capire.

Io non ne ho idea di cosa voglia fare il carrozziere, e delle condizioni della Vespa.

So solo che in questi giorni ho fantasticato un po' troppo.

Speriamo in bene, e in bocca al lupo per la moto di tuo zio!! :P

Inviato

hai il mio sostegno e la mia solidarietà

:D

tienici informati! se non molla la Vespa dimmelo che gli scrivo

anzi, gli scriviamo tutti. e una "lotta" come questa interessa sempre alla stampa...(sono giornalista....)

Per senatore: come si chiama la moto? Per caso "Moto Lecce"?

Inviato
hai il mio sostegno e la mia solidarietà

:D

tienici informati! se non molla la Vespa dimmelo che gli scrivo

anzi, gli scriviamo tutti. e una "lotta" come questa interessa sempre alla stampa...(sono giornalista....)

Per senatore: come si chiama la moto? Per caso "Moto Lecce"?

No, Plipla. Si chiama semplicemente "De Leito", dal cognome di mio zio. Anzi, visto che mio zio le costruiva a Torino, e, mi sembra, che anche tu sia di Torino o giu di lì, se hai delle notizie, fatti sentire con urgenza. La produzione delle "De Leito" è durata dal dopoguerra al 1955. Non ho idea neanche di quante moto mio zio abbia prodotto. Quella ritrovata in provincia di Reggio Emilia, ha come n°di telaio "012". Mio zio è morto da una quarantina d'anni e l'unica sua figlia non sa molto di più di quanto ho scritto.

Inviato

Questa sera passo dal carroziere. Alle 17:00 smonto, mi viene a prendere4 mio fratello e andiamo insieme a vedere la Vespa che eraq appartenuta a mio padre.

Ho con me la macchina fotografica digitale, quindi questa sera posto le foto.

Sempre ammesso che sia aperto.

SPEDIZIONE PUNITIVA!

:P

Inviato

Cazzo, mi ha spaccato lui.

sniff, sto ancora piangendo.

L'ho chiamato al telefono, dopo aver parlato con la moglie perchè la carrozzeria era ancora chiusa.

Mi ha detto che l'ultimo intestatario della vespa era ancora mio padre, in pratica l'hanno venduta senza trapasso, ma non avendo pagato bolli, l'ultimo era del '81, è radiata d'ufficio, e basta pagare gli ultimi tre bolli, 50% di multa, e può ancora circolare.

Mi ha detto che ho telefonato troppo tardi, e che la Vespa è già smontata. Anzi, ha detto che hanno già fatto delle offerte per per venderla.

Io gli ho detto che se messa bene può valere anche 1500 euro, e lui mi ha risposto che per quella cifra non rientra nelle spese!!

Sono triste, perchè non ho soldi da potergli offrire, e lasciarmi scappare un ricordo tanto bello perchè unito a una passione comune con mio padre, mi mette addosso una malinconia.

Mi sembra di fare un torto a mio padre.

Non so più cosa fare e cosa dire.

:(

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...