capobanco Inviato 26 Agosto 2005 Segnala Inviato 26 Agosto 2005 Questanno la vacanza ha un sapore di sardegna, ed e un sapore fresco Come una bella e generosa fanciulla di castelsardo E antico allo stesso stempo, antico come certe casuzze nei piccoli paesi che parono si tengano su luni cullaltre per non cadere. Antico come due vespe vecchie, di quelle vecchie che scatenano domande e ricordi negli assonnati vecchi dei bar,quando ,e capitato, ci siam fermati per una caffe rigenerante o due birriscedde rinfrescanti..due vespe depoca eppure attuali,semplici,fedeli,amichecome se fossero state ritirate il giorno prima dalla bottega piaggio di una delle tante citta italiane, invece di essere state recuperate dai loro destini intrecciati e complessi,fatti di utilizzo e di abbandono,di garage o di portici umidi e spazzati dal vento. Chiunque avrebbe rifatto i motori prima di partire e noi avremmo ammirato in lui la razionalita. Ma noi siamo partiti cosi,col rischio in agguato ,seppur consci dellenorme potenziale delle vespe vecchie ,gloriose nei loro decenni di storia sulle spalle,siamo partiti cosi,sapendo che ogni giornata passata in vespa non sarebbe stata scontata Probabilmente cedera il cuscinetto ruota Le puntine , lo so ,avrei dovuto portarle di scorta con me La bobina, azz, e ancora quella interna, speriamo tenga con sto caldo Certo se mi parte il condensatore con cosa saldero lo stagno Nel bel mezzo del gennargentu? Questi sono i pensieri che assillavano le nostre menti prima della partenza. Ingenue e tenere considerazioni di due amanti delle vespe,che sanno cosa possono fare e quali soddisfazioni donare,ma non per questo possono evitare di fare i conti con le loro paure. E forse e questo il trucco Avere un po paura, sempre, tutti i giorni Ma mentre sei dentro il sacco a pelo sul posto ponte di un traghetto che al mattino ti lascera in terra sarda ci continui a pensare,anche se tutto sommato il primo spostamento milano-genova si e concluso alla grande e tutto e filato liscio come lolio, o piu coerentemente, come una ruota da otto pollici sullasfalto Che poi piano piano la fiducia ed i sorrisi si fanno piu nitidi e spariscono come sfumando i timori. Gia sulla strada che costeggia il mare in direzione alghero, sulla costa occidentale. Rivedere il mare! con la vespa e tutti i bagagli sul portapacchi! Avere di fronte a se giorni di sole e allegro girovagare, avere di fronte a se uno scrigno di terra sole e mare come la sardegna da scoprire! Raffa, fermiamoci a bere una birriscedda! Anche solo una sosta, una sigaretta sotto un chiosco sulla spiaggia,e il fraterno scroscio delle onde come perenne sfondo degli istantiquesta e la felicita! E gustarsi le vespe cosi fascinose, vissute,randage,selvagge nei colori dellestate sarda ,e una roba che gonfia il cuore Gonfia il cuore come incontrare le persone del posto La loro naturale schiettezza nell'essere riservati e di cuore a secondo dellevenienza. Ma mai fasulli. Lospitalita della prima notte trascorsa dalla nonna di Raffaele nel cuore dellentroterra sardo, il calore e il conforto di zia rita , forte e vulcanica,larmoniosa saggezza mista allindomo vigore di nonna cecilia, che gente! Non si puo rimanere indifferenti a nulla qui,i paesaggi secchi e sbattuti dal vento, le case vecchie di centanni e i loro portoni bucherellati dalle tarme e rassegnati ad un opaco eterno futuro di abbandono,il silenzio che tra le cicale raccogli nel grano mietuto,le rocce spoglie ,ferite della terra,terra marrone, nera,ricca misteriosa e saporita, come un bicchiere di mirto, di quello fatto in casaforse piu di un bicchieredue tre , quattro , cinquebuonanotte vespista! Testo di CELE e foto di CIBBI ....vacanza goduta da entrambe nel migliore dei modi! Cita
//..il_bradipo..// Inviato 26 Agosto 2005 Segnala Inviato 26 Agosto 2005 Credo che abbiate fatto uno dei viaggi che un giorno spero di riuscire a fare io.....visto la mia origine sarda.... tutto quello che avete descritto è estremamente perfetto, solo chi sà veramente capire la sardegna può percepire tali particolarità.... complimenti anche x il coraggio di partire con due vespe nn rifatte....un viaggio basato sulla sorte e sulla fortuna. che itinerario avete seguito???? genova - olbia o porto torres col traghetto ??? ho letto costa occidentale e villasimius, xciò se siete passati x l'isola di S. Antioco (aahhh....casa mia!!!!....)...vorrei sapere bene l'itinerario....grazie.... Cita
rocksteady Inviato 26 Agosto 2005 Segnala Inviato 26 Agosto 2005 Minkia Ragazzi nonostante il racconto di prima mano ed avere gia' visto le foto Ho le Pelle D' Oca Cita
CiongaPD Inviato 26 Agosto 2005 Segnala Inviato 26 Agosto 2005 azzzo che style raga!!!!........ i miei piu' sentiti complimenti! Cita
areoib Inviato 26 Agosto 2005 Segnala Inviato 26 Agosto 2005 compliments... davvero un bel giretto! e poi le foto in b/n ... azzecatissime..... Cita
usap71 Inviato 26 Agosto 2005 Segnala Inviato 26 Agosto 2005 Certo, la terrasanta aiuta l'ispirazione e non poco, in ogni caso questi post per me sono ossigeno puro....grazie Ragazzi!!!! USAP-P-Estasiato Cita
iego Inviato 26 Agosto 2005 Segnala Inviato 26 Agosto 2005 ostia che bel giro....e che spirito!!!questa è vera vacanza: partire senza farsi tante menate...spero di farlo anch'io un giorno..un giro così.. bravi ragazzi! E forse eÔÇÖ questo il trucco Avere un poÔÇÖ paura, sempre, tutti i giorniÔǪ Cita
jackmazz Inviato 26 Agosto 2005 Segnala Inviato 26 Agosto 2005 Gran bel giro, gran belle foto, gran bel racconto! Grandi ragazzi, questi sono bei viaggi da fare! Cita
capobanco Inviato 26 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 26 Agosto 2005 ...il percorso si svolge partendo da Porto Torres e poi giù per la costa occidentale, capatina dalla nonna nell'interno del Campidano e poi tutta la costa orientale passando ai piedi del Gennargentu con salite da fare in prima! Mappa.... Cita
GuiZza Inviato 26 Agosto 2005 Segnala Inviato 26 Agosto 2005 beh ragazzi ... vedendo le belle foto di gusto storico e leggendo le parole del cele mi rendo conto che forse le emozioni forti, la genuinità delle persone e i paesaggi mozzafiato non sono magari proprio dietro l'angolo, ma sono veramente alla portata di tutti. Cita
areoib Inviato 26 Agosto 2005 Segnala Inviato 26 Agosto 2005 e dite... quali sono stati gli inconvenienti con le Vespa.... (sempre se c'erano...) Cita
capobanco Inviato 26 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 26 Agosto 2005 e dite... quali sono stati gli inconvenienti con le Vespa.... (sempre se c'erano...) ....Milano, 6/8/05 ore 12:30, vespe così come sono: ....mmm, ma sì va montiamo una candela nuova almeno, una "bella" ngk nuova, parto e vado tranquillo con la candela vecchia appresso.... metà viaggio la NGK muore, bene rimonto la sua magneti marelli e ritorno a milano! Per il resto assolutamente nulla! eehhh le vespe di una volta.... Cita
//..il_bradipo..// Inviato 26 Agosto 2005 Segnala Inviato 26 Agosto 2005 ostia che bel giro....e che spirito!!!questa è vera vacanza: partire senza farsi tante menate...spero di farlo anch'io un giorno..un giro così..bravi ragazzi! iego...questo tour lo sogno da tanto tempo....e spero l'anno prossimo di riuscire a farlo.....la terra sarda la conosco bene (media un mese l'anno x 25 anni)......sarà da valutare.... grazie x il chiarimento sull'itinerario....e ancora complimenti... Cita
usap71 Inviato 26 Agosto 2005 Segnala Inviato 26 Agosto 2005 ...il percorso si svolge partendo da Porto Torres e poi giù per la costa occidentale, capatina dalla nonna nell'interno del Campidano e poi tutta la costa orientale passando ai piedi del Gennargentu con salite da fare in prima!Mappa.... Piu' o meno il mio giro(il mio addio al celibato ) del agosto 2003(esclusa la costa smeralda) partendo e arrivando ad Alghero (dove riposa la mia bella) in due giorni, dormendo 5 ore a Cagliari, facendo circa 1100 km...e sostanzialmente regalandomi due dei piu' bei giorni della mia vita!!! Usap71 sempre più nostalgico Cita
Oizirbaf Inviato 26 Agosto 2005 Segnala Inviato 26 Agosto 2005 Ragazzi che voglia fate venire!!! In effetti se voi avete fatto tutta quella strada con le due nonne senza neanche revisionarle io che ho un "giovane" PX con appena 98.000 KM non dovrei preoccuparmi di nulla. Mediterò, mediterò!!! Complimenti per le foto in B/N sempre affascinanti. Per curiosità: avete usato veramente pellicola B/N? Cita
Ospite Inviato 26 Agosto 2005 Segnala Inviato 26 Agosto 2005 La foto di CB con la signora mi ha fatto venire la pelle d'oca... e' stupenda... Le emozioni che avete regalato con il vostro giro spero di provarle una volta che ripetero' le vostre strade, tra circa 2 mesetti. Grandi ragazzi DEVILS Cita
Cedro Inviato 26 Agosto 2005 Segnala Inviato 26 Agosto 2005 belle le immagini e belle le parole...bravi, bravi, bravi! Cita
capobanco Inviato 26 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 26 Agosto 2005 Per curiosità: avete usato veramente pellicola B/N? Assolutamente sì! Ilford FP4 sviluppato manualmente, .....sono le scansioni che fanno un po' pena, le ho fatte di fretta e ci sono un po' di pelucchi. Cita
Lorenzo205 Inviato 26 Agosto 2005 Segnala Inviato 26 Agosto 2005 Chiamarle semplicemente ferie o vacanze è estremamente riduttivo. Cuore, sudore e sentimento. Questo è un Viaggio con la "V" maiuscola. Cita
capobanco Inviato 26 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 26 Agosto 2005 La foto di CB con la signora mi ha fatto venire la pelle d'oca... e' stupenda...DEVILS Diavolo d'un Devils quella signora è la mia nonnetta che alla bell'età 84 anni continua a fare cibi e pietanze succulente rigorosamente "assemblati" in casa, a casa sua non esistono "merendine o prodotti precotti", se c'è nell'orto bene sennò si chiede al vicino! Che bella l'ignoranza di una volta! P.s.: mia nonna non è mai potuta andare a scuola ed è analfabeta, ha tirato su nove figli e vi garantisco che ha una saggezza che ti smonta. Cita
Turbobestia Inviato 26 Agosto 2005 Segnala Inviato 26 Agosto 2005 che figata un raacconto fenomenale e delle foto splendide che spero mi mostrerai dal vivo martedi sera, la sardegna è spendidA ed è la regione dove le vespe si sentono a casa perche molto la è rimasto ancora come 60 anni fa....la mia VNA avrebbe apprezzato tantissimo un giretto con le sue compari anzianotte... poi è messa giusta da viaggio, con ancora il suo olio orinale nel motore che puzza di strino e la sua candela ancora ROSA heheeh eh eh vero CB che guidare le 8 pollici è un altro mondo spettacolo???? credo che sarà difficile staccarsi dall'usare una nonnetta eh ehe he hehehe e ciao ciao siete stati mitici.... Cita
Ospite Inviato 26 Agosto 2005 Segnala Inviato 26 Agosto 2005 che emozione ma quelli sono capobanco e celestina67revaivol di vespaonline?? maledetti maialoni avete fatto le vacanze che vorrebbero fare tutti.. vespa, tanto cibo e tantissimo mirto! Cita
celestina67revaiVol Inviato 26 Agosto 2005 Segnala Inviato 26 Agosto 2005 ciao ragazzi grazie per i vostri commenti io mi ritengo super soddisfatto di questo splendido mix di parole e immagini sulla sardegna e sulle nostre nonne un bel post on the road, che puzza di poesia da morireù e questo mi soddisfa turbo ci manca una vacanza "easy man on 8" wheels" tutti insieme a 50 all'ora... magari l'anno prossimo in sicilia? che figata sarebbe ma l'olio "orinale"? credo manchi una "gi" nel tuo post... o dopo le ganasce al forno e la frizione con la marmellata (per non parlare dei pistoni ribolliti) ci sforni questo trucchetto pissing inside your carters! ma che e', una cura per i cuscinetti del cambio? ragazzi procuratevi una 8 pollici, gare di lentezza under the sun competizioni di relax, gare di insolazione....e.... congestion summer!sempre! Cita
jackmazz Inviato 26 Agosto 2005 Segnala Inviato 26 Agosto 2005 ci manca una vacanza "easy man on 8" wheels" tutti insieme a 50 all'ora...magari l'anno prossimo in sicilia? Siiiiiii, vi prego, venite in sicilia con le nonnette!! Io posso seguirvi (o precedervi ) con la rally! Sarebbe bello fare un aperitiVOL con voi! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini