Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Bisogna asportarlo..sono riuscito ad allungargli la vita tra rondelle, acciaio liquido e cose così, ma ormai la sua ora è giunta.

Ci ha lasciati il mio carburatore.E pensare che è tutta colpa di una stupida vite spanata. Ma la crescente emoraggia di benzina, ha portato la vespa in uno stato comatoso profondo. Urge il trapianto.

Mi appello a voi, per sapere dove e se esistano ancora carburatori dell'orto per px125 oppure imitazioni reperibili sul mercato italiano.

La prognosi è riservata. Arrivederci al prossimo bollettino.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Non puoi portare il carburatore dal rettificatore, rifilettare la sede e metterci una vite piu` grande, oppure farci mettere una boccola? Spendi meno che a comprarne uno nuovo e va bene uguale.

Dellorto non li fanno adesso sono marcati Spaco, ma sono identici.

Inviato

I carburatori dell'orto dai ricambisti si trovano ancora a circa 50-60 euro se invece ti si è spannato il filetto del coperchio della vaschetta dove si attacca la pipetta della benza lo vendono come ricambio marchiato spaco

Inviato

guarda allego la foto così ti faccio vedere dove si è spanata...ah tra l'altro ho già un set di guarnizioni nuove per carburatore....smontarlo e rimontarlo è un'operazione complessa o fattibile?spero solo di non dover mettere pasta rossa o cose così , con i lavori manuali sono legato...se si tratta solo di cambiare guarnizioni no problem..finora il carburatore l'ho smontato per metà, ovvero solo quella parte in cui viene via lo spillo e il galleggiante...

cmq guarda dove si è spanata la vite...e poi di gente che sa rifilettare non ne conosco ..ho trovato a 35€ un carburo usato penso che mettero' quello.

_03-2072.ceb4e0bde7214a4f9645ce28a717ddf

v03-2072

_03-2072.5f73c9a75be7882646f1fd9de03514c

_03-2072.cb7e04ef3140a3ad9d1d5fef7d17595

v03-2072

v03-2072

v03-2072

v03-2072

v03-2072

v03-2072

Inviato

35 euro non sono tanti, considerando che rifilettare ti costerebbe sui 10 euro.

Di norma chi fa le rettifiche rifiletta pure comunque se chiedi a un meccanico della zona te lo sa dire di sicuro, se dovessero comprare un pezzo novo ogni volta che spanano una vite andrebbero in fallimento :mrgreen:

Inviato

io ne ho uno e l'ho pagato 30neuri circa un anno fa (e secondo me l'ho pagato caro), anche volendo non potrei rivendertelo (mi serve di scorta), io sto a roma ed il carburatore sta in calabria, secondo me il suo prezzo può essere di 30 neuri solo se è in ottime condizioni, visto che nuovo costa 50-60, per trovarlo usato devi avere un attimo di pazienza, guardare in giro e magari anche su e-bay, naturalmente poi devi tenere anche conto del costo di spedizione e poi decidere se ne vale la pena.

magari sarebbe utile sapere di dove sei, con un pò di fortuna potresti trovare qualke volista nella tua zona che ti può aiutare.

Inviato

ragazzi scusate l'intrusione ma il carb 20/20 del px nuovo va bene sulla mia 125ts? L'ho trovato alla piaggio ma non è dell'orto ma della spaco

Inviato

Prima di spannare quella della pipetta avevo spannato proprio quella che hai indicato prendi 2 viti m4 a brugola leggemente più lunghe circa 5mm due rondelle per vite e avvitale direttamente senza rifare il filetto e vedrai che si serrano

Inviato

un qualsiasi meccanico autoriparatore e non ti rifiletta il foro in 5 minuti e facilmente manco ti fa pagare!

lo rifiletti cambi vite e sei ok...

comunuqe se o vuoi cambiare ti conviene usato, non vale la pena spendere 60€ per un 20-20 nuovo!

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Bene..ho comprato le viti da 4 le ho inserite dentro e ... le ho spaccate dentro..fantastico...carburatore da buttare.

comunque :

ho smontato il carburo , svitando come di norma quelle specie di 2 viti-bulloni ho notato che nelle vite , tra la parte sotto del carburatore e la vaschetta, erano infilate 2 rondelle .... o meglio :

vite di sinistra : una rondella

vite di destra : 2 rondelle (una delle due sembrava piu' un seeger che una rondella!!)

è normale tutto cio'?

non vorrei che me ne fosse cascata una dentro il motore ma non credo anche perchè ho controllato e l'apertura è tappata da qualcosa dentro il motore(non so se sia l'abero , quale tipo di ingranggio o cosa) e comunque anche fosse caduta una rondella sarei riuscito a recuperarla..lì non c'è niente.

sono allora 1 rondella a sx e 2 a dx oppure come devo organizzare la cosa (tanto metto su un altro carburatore).

  • 3 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...