tiuz Inviato 8 Settembre 2005 Segnala Inviato 8 Settembre 2005 ciao a tutti, mi son messo a riempire le pance sulle orme del post precedente...furlan mi hai dato lo slancio per iniziare sto lavoraccio riporto l'esperienza fatta sotto la supervisione della carrozzeria per moto bad boys di Asola che ringrazio moltissimo (andate a vedere il sito e capirete cosa sanno fare con vetroresina stucco e vernice sti matti dei bad boys: badboys-performance.it) tolto le freccie e scocciato esternamente: con resina liquida e tela ho proceduto facendo qualche strato dall'interno in modo da avere una sagoma perfetta per chiudere il buco della freccia discorso simile per l'esterno della pancia: scoccisto per facilitare la fase di scollaggio e riempito la nervatura con resina e tela. tolto entrambe le sagome e rifinite con carta vetrata fase di incollaggio: ho usato un polimero bicomponente incredibile... in 3 minuti secca e poi se proprio vuoi togliere il pezzo lo devi flessibilare!! ho incollato con cura la sagoma della freccia dall'interno e dall'esterno quella della pancia e via di carta vetrofino a portare tutto a livello ora non mi "resta" che stuccare. su consiglio dei bad boys ho preferito incollare con un polimero piuttosto che lasciare la vetroresina diretta sulla lamiera. il motivo sta nelle vibrazioni che alla lunga potrebbero crepare lo stucco o scollare la vetroresina tenendo conto che sono state chiuse anche le frecce se mi dite come comprimere le foto provo a postarne un paio... grazie e ciao Cita
FurlanPx Inviato 8 Settembre 2005 Segnala Inviato 8 Settembre 2005 capiti giusto... le ho finite oggi! domani faccio foto e le posto Cita
AdrianoPX Inviato 8 Settembre 2005 Segnala Inviato 8 Settembre 2005 con paint lavorando su allunga,metti delle percentiali nei primi 2 riquadri ( miraccomando sempre uguali) e la foto si ridimensionerà... Cita
FurlanPx Inviato 8 Settembre 2005 Segnala Inviato 8 Settembre 2005 ma non ho capito come hai riempito le rientranze laterali... io ho portato a ferro, ho passato con una carta vetrata 80 che faceva solchi, steso uno strato di resina catalizzata, poi uno strato di lana di vetro, poi resina poi vetro poi resin ecc ecc fino allo spessore che volevo, ora mi manca solo di stuccare. Posto le foto, le ho appena fatte p.s. ho anche tagliato la pancia anche se non si vede molto, ma volevo una cosa leggera, non tagliarla di brutto. In più ho iniziato a riempire il cupolino... poi devo fargli il buco per il contakm digitale e basta. aaaa0016 aaaa0019 aaaa0018 aaaa0017 aaaa0017 aaaa0018 aaaa0019 aaaa0016 aaaa0017 aaaa0018 aaaa0019 aaaa0016 aaaa0017 aaaa0018 aaaa0019 aaaa0016 aaaa0017 aaaa0018 aaaa0019 aaaa0016 aaaa0017 aaaa0018 aaaa0019 aaaa0016 Cita
tiuz Inviato 9 Settembre 2005 Autore Segnala Inviato 9 Settembre 2005 praticamente ho fatti il tuo stesso procedimento per le pance tranne per il fatto che ho staccato le sagoma di resina per incollarla con del bicomponente ( per paura che le vibrazioni del motore potessero far sollevare o crepare la resina la dove è più sottile Cita
FurlanPx Inviato 9 Settembre 2005 Segnala Inviato 9 Settembre 2005 ma quindi hai spalmato della cera sulla pancia... perchè la mia è impossibile da staccare! Cita
Supernik Inviato 9 Settembre 2005 Segnala Inviato 9 Settembre 2005 X furlanPX: bravo, secondo me viene una figata!! Mi permetto di darti un consiglio: io mi "allargherei" con la vtr anche fuori dalla scanalatura, pareggiando poi ammodino con lo stucco, in modo da scongiurare eventuali crepe. Di che colore lo fai? Cita
FurlanPx Inviato 9 Settembre 2005 Segnala Inviato 9 Settembre 2005 ciao supernik, il lavoro che vedi è tirato a livello ormai, avevo già pareggiato come intendi tu, poi con la levigatrice e carta vetrata da 80 ho tirato a livello, non si dovrebbe crepare. Ora mi manca solo da dare l'ultimo strato con stucco bicomponente. Il colore... sono troppo indeciso, dev'essere un colore che sta bene col romo che a me piace, e magari anche col nero..in più dev'essere un colore che esiste non inventato, (premetto che sono un uomo indeciso) cmq le opzioni sono blu kawasaki, rosso lava yamaha r1 2005, rosso bordeaux lancia y e un viola vinaccia/melanzana. Cita
Ospite Inviato 9 Settembre 2005 Segnala Inviato 9 Settembre 2005 ho messo dello scotc carta ed e venuta via subito. piuttosto avete qualche idea per il parafango davanti? Cita
willieklacid Inviato 9 Settembre 2005 Segnala Inviato 9 Settembre 2005 complimenti per il lavoro..... Spettacolo... Cita
FurlanPx Inviato 9 Settembre 2005 Segnala Inviato 9 Settembre 2005 grazie, ma si vedrà bene solo a colorazione ultimata. Per il parafango davanti pensavo di costruisrne uno in vtr, con quella che mi avanza, garelli style, oppure cercarne uno di qualche vecchio motorino sbattuto. ciao ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini