tigro11 Inviato 20 Settembre 2005 Segnala Inviato 20 Settembre 2005 Salve amici, stavo sviluppando un programma dove sono raccolte tutte le modifiche possibili sul motore Vespa. Grazie al vostro aiuto cerchero di inserire più dati possibili. Cosa ne pensate? Vi mando una immagine del programma vecchio (c.a 4 anni fa) adesso lo sto rifacendo da zero Salui Cita
willieklacid Inviato 20 Settembre 2005 Segnala Inviato 20 Settembre 2005 Sarebbe molto molto interessante. Ma sarà possibile scaricarlo da VOL? ciao willie Cita
tigro11 Inviato 20 Settembre 2005 Autore Segnala Inviato 20 Settembre 2005 Ma ti dirò che se qualcuno e interessato mi manda la sua email e io provvedo a mandarglelo appena terminato Cita
willieklacid Inviato 20 Settembre 2005 Segnala Inviato 20 Settembre 2005 Io sarei parecchio interessato e tu sei molto gentile.... simo.timbales@virgilio.it grazie mille willie Cita
AdrianoPX Inviato 20 Settembre 2005 Segnala Inviato 20 Settembre 2005 ti mando anche la mia....sono curiosissimo, adriano144@tin.it Cita
manuel Inviato 20 Settembre 2005 Segnala Inviato 20 Settembre 2005 pure io lo voglio e la trovo un ottima idea se posso esserti utile io sono disponiile Cita
geoturbo Inviato 21 Settembre 2005 Segnala Inviato 21 Settembre 2005 Ciao Tigro, le modifiche da eseguire su carter e biella sono "fisse" o si possono calcolare? Cita
tigro11 Inviato 21 Settembre 2005 Autore Segnala Inviato 21 Settembre 2005 Di regola si dovrebbero calcolare in base ai gradi dei travasi. Comunque se mi date le formule per calcolare la valvola del carter, sarei lieto di inserirle per poi ognuno si calcola la valvola che vuole Cita
myemotion Inviato 22 Settembre 2005 Segnala Inviato 22 Settembre 2005 stai facendo il programma in visual basic? Cita
geoturbo Inviato 22 Settembre 2005 Segnala Inviato 22 Settembre 2005 Ho aperto una discussione in Tecnica Generale per trovare il diametro del carter pompa. Qualcuno di voi ha i carter o un albero sottomano e potrebbe fare le misure? Per 125 e 200... Poi possiamo completare la formula: circonferenza : mm di modifica = 360 : gradi di fasatura aspirazione voluta Cita
geoturbo Inviato 22 Settembre 2005 Segnala Inviato 22 Settembre 2005 Ah, bisognerebbe anche misurare la fasatura della valvola e albero originali... Mi pare che px puntine ed elettronici abbiano fasature diverse... Cita
Ospite Inviato 22 Settembre 2005 Segnala Inviato 22 Settembre 2005 si, io li ho smontati e messi da parte, 150 e 200, ma non ho capito che ti serve da misurare, diametro spalle albero? Cita
geoturbo Inviato 22 Settembre 2005 Segnala Inviato 22 Settembre 2005 Sì i diametri delle spalle dell'albero van bene (presumo diametro spalle e carter pompa siano + o - gli stessi...) Inoltre bisognerebbe misurare su carter&albero originali i gradi della valvola all'apertura prima del PMS e di chiusura dopo il PMS, ripettivamente per il 125/150 puntine elettronico e per il 200. Cita
Ospite Inviato 22 Settembre 2005 Segnala Inviato 22 Settembre 2005 puntine niente da fare, il magazzino ne è sfornito per i diametri non è un grosso problema, tieni presente che il 200 ha una spalla con un "labbro", come gli smallframe. per i gradi sarà dura essere precisi, vedrò come poter fare. Cita
geoturbo Inviato 22 Settembre 2005 Segnala Inviato 22 Settembre 2005 per i diametri non è un grosso problema, tieni presente che il 200 ha una spalla con un "labbro", come gli smallframe. per i gradi sarà dura essere precisi, vedrò come poter fare. Ok bene, basterebbe il carter lato frizione, ci metti l'albero pistone e cilindro... trovi il PMI (prima mi son sbagliato la valvola dovrebbe aprire attorno al PMI...) e misuri i gradi sul volano o lo spostamento del pistone con un calibro e li converti in gradi (su scooterhelp c'è il programmino per convertire) Cita
Ospite Inviato 22 Settembre 2005 Segnala Inviato 22 Settembre 2005 per i diametri non è un grosso problema, tieni presente che il 200 ha una spalla con un "labbro", come gli smallframe. per i gradi sarà dura essere precisi, vedrò come poter fare. Ok bene, basterebbe il carter lato frizione, ci metti l'albero pistone e cilindro... trovi il PMI (prima mi son sbagliato la valvola dovrebbe aprire attorno al PMI...) e misuri i gradi sul volano o lo spostamento del pistone con un calibro e li converti in gradi (su scooterhelp c'è il programmino per convertire)conosco, conosco ....propriom perchè lo conosco so che un errore di misurazione di mezzo millimetro in certi punti può portare a risultati errati e non di poco, ecco quale è il mio problema. Cmq cercherò di individuare il PMS nel modo più corretto possibile e poi faccio le misurazioni. 125/150 vespa sono meno "anticipati" rispetto alla Cosa, avevo postato l'anno scorso le foto di tre alberi, e ognuno aveva fasi diverse. Cita
Sceva Inviato 22 Settembre 2005 Segnala Inviato 22 Settembre 2005 ...ciao...sarei molto interessato anch'io al programma...se me lo puoi inviare una volta terminato mi faresti un grande favore...! scevaroz@hotmail.com Ciao Sceva Cita
tigro11 Inviato 22 Settembre 2005 Autore Segnala Inviato 22 Settembre 2005 Ok Ragazzi datemi un pò di tempo, purtroppo tra il lavoro e l'obby della fisarmonica non è che alla sera abbia tanto tempo. Sicuramente adesso che viene inverno mi metto con il portatile e comincero a creare le pagine per quanto riguarda l'inserimento di dati e per calcolare le luci in base ai giri che si vuole ottenere ecc.... Quando sarò in difficoltà con delle misure, spero che mi aiutate. Saluti Cita
davide2711 Inviato 22 Settembre 2005 Segnala Inviato 22 Settembre 2005 Ciao Sarei anche io molto interessato al tuo programma!!se hai tempo davide2711@alice.it Ciao ciao Cita
Ospite Inviato 28 Settembre 2005 Segnala Inviato 28 Settembre 2005 Salve amici, mi servirebbero i dati dei vari gruppi termici (diametro pistone - fasature di aspirazione e di scarico- diametro delle luci dx e sx centrale più scarico) per poter inserire nel database gruppi termici. Grazie mille PS potete inviarmele a rui.valerio@adriacom.it Cita
Ospite Inviato 29 Settembre 2005 Segnala Inviato 29 Settembre 2005 Qui ci sono le misura dell'albero 200: diametro volani 98 mm larghezza albero 39 mm senza il labbro larghezza albero 40,5 mm con il labbro Cita
geoturbo Inviato 29 Settembre 2005 Segnala Inviato 29 Settembre 2005 Allora, per il 200 con diametro volani di 98 mm si ha che: 1mm : (98 * pigreco) = gradi di anticipo sull'albero : 360 1millimetro tagliato sull'albero : circonferenza volani = gradi per ogni millimetro tagliato : gradi 1 giro vengono circa 1,20┬░, cioè ogni mm tagliato sull'albero aumenta la durata dell'aspirazione di 1,20┬░ Ad es un taglio di 16mm sulla spalla dell'albero aumenta l'aspirazione di 1,2┬░*16 = 19,2┬░ Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa p150x
Da Scolly, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Immagini