Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve a tutti una piccola domandina per gli esperti...

Se io avessi una vespa et3 da iscrivere al registro storico...

sulla quale fosse montato un 130 polini con carburatore 24 dell'orto con marmitta sito plus(identica all'originale)

e che avesse la sella con la serratura...

Me la iscrivono?

O devo trovare un gruppo termico originale e comprare una sella con la levetta?

al max dopo l'iscrizione potrei rimontare i suddetti pezzi?

Grazie a tutti

 
Inviato

Per quel che ne so io, per il motore non c'è problema perche dalle foto è impossibile saperlo!

E per la serratura io andrei a culo, dai non guarderanno pure la levetta!

Però il fatto è che, se per un motivo o per l'altro ti scoprissero, sicuramente non te la iscriverebbero (solo con la visita potrebbero scoprirti, e al massimo scoprirebbero la marmitta e non gruppo termico e carburatore a meno che non ci facciano un giro)!

E inoltre, come Gipi insegna, in teoria se tu dopo l'iscrizione modifichi il mezzo tale da renderlo non più idoneo ad essere iscritto al registro storico, ti decade l'iscrizione, ma anche in questo caso dubito che potrà accadere!

Comunque, l'ultima parola è sempre del grande Gino, che sicuramente ti chiarirà il tutto al meglio come sempre!

Inviato

Leokorn ha ragione su tutto, tranne che sulla sella che, a quanto mi risulta, sulle ET3 era effettivamente del tipo con la serratura, quindi non c'è da cambiarla, ma dovresti informarti meglio nel forum restauri (magari il primo modello aveva quella senza serratura?). Naturalmente sei consapevole che, con le norme attuali del CdS, se ti fermano e ti trovano l'elaborazione, corri il rischio che te la confischino?

Ciao, Gino

Inviato

si in effetti sono al corrente però ho provato a cercare un cilindro e pistone originali e non li fanno più quindi l'unico motore che ci assomiglia e che ha praticamente le caratteristiche uguali è un 130 DR che penso di prendere...

Cmq penso che non riescano a trovare l'elaborazione dato che per vederla dovrebbero smontare il blocco...

Non penso che in strada un poliziotto si metta a smontarmi la vespa...

Grazie a tutti

Inviato

E' vero, gruppi termici originali non ne producono più, però potresti trovarli da vecchi ricambisti o nei mercatini o facendo una ricerca su internet (provato da Pascoli e simili o alla Sip?). Anche un gruppo usato e/o da rettificare potrebbe servire al caso, piuttosto che metterne un'altro che non c'azzecca lo stesso.

Ciao, Gino

Inviato

Posso porre domande ovvie e sicuramente già fatte e rifatte??

La procedura di reiscrizione, mantenendo doc e targa originali, prevede a priori che il mezzo sia iscritto ad un reg. storico, esempio ASI-FMI giusto? Per non aspettare i lunghi tempi necessari al tesseramento diretto FMI ci si può iscivere ad un vespa club federato FMI ottenendo gli stessi benefici?

Cioè: se mi iscrivo ad un Vclub FMI per iscrivere la mia vespa al Reg. Storico cosa devo fare? Ottenuta una tessera federata, mando poi semplicemente le foto della vespa al responsabile che poi me la passa (o non me la passa)?

Fatto questo, pago i tre anni di bolli e poi mi reiscrivono il mezzo, così semplicemente?

Voglio solo capire se è così semplice, nel senso che se fosse così, io se non volessi mai utilizzare la vespa non dovrei neppur collaudarla e me la terrei regolarmente iscritta al PRA semplicemente sulla base di alcune foto?

Ma allora se uno trova dei documenti radiati su una vespa distrutta, buona per lo sfascio ( o addirittura senza la vespa) e mandasse le foto di una vespa di un amico, potrebbe "resuscitare" una vespa inesistente?

Inviato

Non è così semplice, perchè l'FMI fa dei controlli a campione e cosa credi che succeda se tu fai parte del campione?

Inoltre, se stiamo parlando di una vespa radiata d'ufficio dal PRA, puoi reimmatricolarla direttamente con nuova targa e documenti senza doverla preventivamente iscrivere al R.S. FMI o omologarla ASI e senza pagare bolli arretrati (in effetti spendi meno della metà e, anche se perdi targa e documenti, la procedura è più rapida).

In ultimo: non puoi iscriverti direttamente nè all'FMI nè all'ASI, ma devi passare obbligatoriamente tramite un club a loro federato o associato.

Ciao, Gino

Inviato
Non è così semplice, perchè l'FMI fa dei controlli a campione e cosa credi che succeda se tu fai parte del campione?

Inoltre, se stiamo parlando di una Vespa radiata d'ufficio dal PRA, puoi reimmatricolarla direttamente con nuova targa e documenti senza doverla preventivamente iscrivere al R.S. FMI o omologarla ASI e senza pagare bolli arretrati (in effetti spendi meno della metà e, anche se perdi targa e documenti, la procedura è più rapida).

In ultimo: non puoi iscriverti direttamente nè all'FMI nè all'ASI, ma devi passare obbligatoriamente tramite un club a loro federato o associato.

Ciao, Gino

OK, però nel mio caso, trattandosi di una V31 con doc originali mi conviene fare tutta la trafila giusto? Volevo capire soltanto i tempi, sia per ottenere la tessera FMI (tramite Vclub è immediata?) e sia per ottenere l'iscrizione al Registro Storico. Da quando mandi le foto quanto tempo possono impiegare a certificare la Vespa?

Inviato

Non tutti i Vespa Club sono federati FMI, anzi, la maggior parte non lo sono affatto. Devi iscriverti ad un moto club federato FMI (se trovi un VC, bene, altrimenti iscriviti a quello che trovi), ma i moto club federati, in genere, chiudono le iscrizioni nella prima metà dell'anno, quindi credo che dovrai aspettare gennaio per l'iscrizione al club. Se fai contestualmente la richiesta per iscrivere la vespa al registro storico, nel giro di due mesi, se è tutto a posto, dovresti ricevere il tagliando d'iscrizione e la targa d'ottone.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...