Stasky Inviato 26 Settembre 2005 Segnala Inviato 26 Settembre 2005 Buongiorno a tutti da sabato faccio anch'io parte della comunity dei vespisti, mi hanno regalato un PK 125 dell'82 (grazie a yago 78), la vespa è meccanicamente in ordine, un pò meno di carrozzeria visto che ventitre anni di acqua hanno "leggermente" favorito il fiorire della ruggine..... ora ho millemila domande x voi, inizierò con un paio semplici..... - visto che non ha la ruota di scorta vorrei mettercela, basta che sia da 10" va bene o il cerchio differisce dal PX o primavera? - ha le leve friz. e freno ant. in plastica e non mi piacciono, potrei montare quelle in metallo del PX? - a parte la ruggine leggera sulle scocche (che spero con una carteggiata di levare) ho visto che sulla pedana ha delle bolle di ruggine più profonde, posso darci con il trapano e una spazzola di carta vetro? o meglio una spazzola in ottone? - guradandola da dietro ho notato che ha il motore storto, sono i silentblock del carter vero? vale la pena cambiarli? è complicato? premetto che qualsiasi lavoro su un 2 tempi me lo sono sempre fatto da solo aprire/chiudere motori ecc. sulle vespe devo acquisire solo un pò di esperienza. anticipatamente ringrazio x l'attenzione un ultima cosa sapate dove posso trovare il manuale d'uso? Cita
Vespaincant Inviato 26 Settembre 2005 Segnala Inviato 26 Settembre 2005 Ciao, benevuto nei vespisti ! Allora, un pk 125 dell' 82 ... -per la ruota di scorta, il tipo è da 3.00-10 , mentre quella del px è 3.50-10 ... il cerchio va bene, devi però metterci la ruota da 3.00, sennò ti tocca contro l'ammortizzatore oppure il telaio. -guarda, anche io sul mio pk le ho di plastica... ne ho alcune per i px, ma non ci sono riuscito a mettercele... mi sà che ci vogliono quelle apposite per i pk -se la ruggine nella pedana è passante, penso che ci farai poco con il trapano... il lavoro (sempre se passante) è un pò complicato ... posta delle foto così vediamo come sono messe -riguardo invece al motore , non ti saprei dire con esattezza, ma o sono i silent block oppure hai il telaio storto .... ti auguro la prima... ciao ciao Cita
Stasky Inviato 27 Settembre 2005 Autore Segnala Inviato 27 Settembre 2005 Grazie Vespaincant... questa è la foto della vespa da dietro, a me sembra il motore storto.... pk-dietro pk-dietro pk-dietro pk-dietro pk-dietro pk-dietro Cita
Stasky Inviato 27 Settembre 2005 Autore Segnala Inviato 27 Settembre 2005 e questa è la ruggune della pedana, per fortuna non è passante ma solo un pò più profonda. cmq se serve olio di gomito non mi spaventa, è solo che ho trovato chi me la vernicia gratis, ma la devo preparare io, quindi..... carteggiare, stuccare, ricarteggiare ecc... tu che ne dici? pedana pedana pedana pedana pedana pedana Cita
Vesponauta Inviato 28 Settembre 2005 Segnala Inviato 28 Settembre 2005 Rispondo su ciò che vedo. Per me sono i silent block, il telaio è ok. Giusto per curiosità, la ruota davanti è più consumata su un fianco? Riguardo la ruggine credo che sei ancora in tempo. Però può anche darsi che lavorando con la spazzola si possa creare un buco. Comunque secondo me è in ogni caso riparabile. Cambia anche le scarpette del cavalletto! Cita
Vespaincant Inviato 28 Settembre 2005 Segnala Inviato 28 Settembre 2005 Ciao, vesponauta ti ha detto tutto ! Con un pò di lavoro dovresti metterla al nuovo ! Buon lavoro! PS: quando è finita, mandaci alcune foto, ok? Cita
Stasky Inviato 28 Settembre 2005 Autore Segnala Inviato 28 Settembre 2005 ok allora quando tiro giù il motore li rimetto nuovi. la ruota ant. non sembra consumata male ma il precedente propietario le aveva cambiate tutte e due da poco, troppo poco per valutare l'usura. x la ruggine ho controllato il telaio sotto, è perfetto quindi escludo che carteggiando possa bucarsi. puoi scommetterci.... quando sarà finita reportage fotografico anche perchè rosa de'essere simpatica Cita
Vesponauta Inviato 29 Settembre 2005 Segnala Inviato 29 Settembre 2005 Rosa? Come la serie speciale "Vespa Roberta"? Cita
Stasky Inviato 29 Settembre 2005 Autore Segnala Inviato 29 Settembre 2005 no no, come la serie speciale "Vespa playboy" rosa così ma con il coniglietti neri e la scitta sulla fiancata..... perdonatemi se ho messo solo un'asciugamano, c'erano anche altre immagini ma se le mettevo mi bannavano rosa_con_coniglio rosa_con_coniglio rosa_con_coniglio rosa_con_coniglio rosa_con_coniglio rosa_con_coniglio Cita
Stasky Inviato 29 Settembre 2005 Autore Segnala Inviato 29 Settembre 2005 grazie Marben sono riuscito a trovare il manuale d'officina, quello d'uso non c'è. le leve del px mi dici che ci vanno, cmq al limite quando vado a prenderle mi porto le originali x confrontarle. invece per i silentblock pensavo che sarei riuscito da solo, ma non avendoli mai smontati ignoravo fosse un lavoro complicato, al limite porterò il carter da un officina piaggio, però se dovesse solo servire una pressa posso chiedere ad un amico.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini