Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Sembra proprio di no!

PX a parte, non riesco a trovare una vespa che abbia i documenti in regola che mi piaccia!

Oggi ho visionato una GTr del 1969, e il suo problema è questo:

il proprietario l'ha acquistata una diecina di anni fa, e, dopo aver fatto l'atto di vendita, non lo ha mai registrato al PRA, infatti sul libretto e sul foglio complementare è indicato come primo e unico proprietario chi gliela venduta, che oltre tutto è deceduto.

Ora, se io prendessi questa vespa, come dobbiamo fare?

Secondo me, ma non so se sbaglio, il venditore deve registrare ora il passaggio al PRA e avrà sicuramente delle sanzioni, e poi a quel punto fare tra di noi il successivo passaggio.

Ma c'è anche un altro problema, che l'atto di vendita non l'ho trova più. Si può richiedere al notaio che aveva fatto l'atto una copia autenticata?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Naturalmente si può chiedere al notaio una copia autenticata dell'atto, ma il problema è un altro: alcuni PRA si rifiutano di fare iscrizioni tardive in base ad una circolare ministeriale. Si può aggirare il problema facendo una vendita con l'art. 2688 (vendita da parte di proprietario NON intestatario), anche se non tutti i notai la fanno se non conoscono almeno il venditore.

Vedi: http://www.aci.it/wps/portal/_s.155/1093/.cmd/ad/.c/600/.ce/1705/.p/814?PC_814_action=passaggioproprieta#1705

Ciao, Gino

Inviato

Ah però, non avevo pensato all'art. 2688!

E' una bella soluzione, e penso che un notaio che mi fa un atto così lo trovo di sicuro (e non vorei aprire ora il discorso di quelli che si rifiutano, che non possono farlo e non è giusto!).

L'unica cosa, così facendo, a livello di spese, avrei soltanto l'atto di vendita in forma bilaterale (che facilmente dovrebbe costare qualcosina in più rispetto a quello "normale") e poi procedo con la trascrizione al PRA come per un qualsiasi passaggio "normale" con le solite spese, oppure ci sono costi diversi pe fare un passaggio cosi?

Il fatto è che non vorrei prendere questa vespa e poi ritrovarmi da spendere soldi per fare un passaggio che siano tanti di piu rispetto ad una situazione normale, anche perche se fosse cos potrei tentare di dire al venditore di abbassarmi ancora iol prezzo.

Ciao e grazie

Inviato

Cavolo se si tratta solo i una marca da bollo in più questa è la strada più semplice e conveniente!

Peccato che questa vespa è una GTr, e non una GT che cercavo.... ma il fatto che abbia tutti i documenti originali è un occasione troppo ghiotta, a differenza della mia GT che è senza libretto e naturalmente radiata....

Ancora ci devo pensare bene!

E se avrò bisogno di altre informazioni chiamerò ancora!

Comunque grazie mille Gino, per fortuna che noi VOListi possiamo contare su un esperto di burocrazia come te!

Inviato

Ma invece che ne dici Gipi se facessi una cosa:

se io prendessi questa vespa senza fare nessun passaggio e nessun atto (ma naturalmente accertandomi della provenienza), e poi, visto che la mia intenzione è rivenderla perchè voglio una Gran Turismo, la potrei vendere a qualcuno con cui fare poi il passaggio con il famoso art. 2688.

Così facendo, dato che la mia intenzione è quella di rivenderla, risparmierei soldini giusto?

Inviato

Anzi, come tu insegni Gino, una scritturina con l'art. 2688 da un notaio me la faccio, giusto per sicurezza, 50 euro si possono spendere.

Ma poi, visto che non è mia intenzione fare la trascrizione al PRA, una domani che la rivenderei, avrei qualche problema?

Nel senso, non vorrei che un domani che uno me la compra, e naturalmente vuole fare il passaggio, ed io gli faccio fare un atto con l'art.2688, poi esce fuori che c'è qualche sanzione o non so cosa per il fatto che io non ho mai registrato al PRA il passaggio.

Inviato

La sanzione c'è solo se tu stesso decidi di iscriverla PRA passati più di 60 giorni dall'acquisto della vespa, ma se la rivendi con l'art. 2688, anche dopo due anni, non c'è nessuna sanzione.

Ciao, Gino

Inviato

Ok Gino, ti ringrazio perchè le tue consulenze sono sempre le migliori, chiare e precise!

Allora farò esattamente così, faccio l'atto da un notaio col 2688 e poi vedo.

Ma se poi magari fra un anno mi frullasse per la testa invece di tenerla, a quanto ammonterebbe la sanzione per la mancata iscrizione al PRA?

E invece una domanda di conoscenza generale, i passaggi con l'articolo 2688 sono possibili solo con mezzi storici o con qualsiasi mezzo?

Inviato

Fate attenzione, (se vi beccano alla guida di un veicolo per il quale non si è provveduto alla trascrizione di proprietà) "il terzo comma dellÔÇÖarticolo 94 prevede una sanzione amministrativa da € 576,45 a € 2..884,35. Una sanzione inferiore è prevista per chi circoli con un veicolo, la cui carta di circolazione non è stata aggiornata tempestivamente; in questa ipotesi, ÔÇ£chi accerta le violazioniÔÇØ è tenuto allÔÇÖimmediato ritiro della carta medesima e al suo invio allÔÇÖufficio della Direzione Generale della motorizzazione civile perchè si provveda in conformità alla legge."

Non ho idea di quale sia la sanzione in caso uno si "autodenunci", cioè vada a dire al PRA che si è dimenticato di fare la trascrizione presentando l'atto di acquisto dell'anno prima e chiedendo di farla ora. Generalmente si parla di pagare il 30% in più dell'IPT (imposta provinciale di trascrizione), imposta a cui NON sono soggetti i normali motocicli, ma solo quelli storici ('tacci loro!).

In definitiva, mi sa che dovete andare a chiedere direttamente al PRA.

Ciao, Gino

P.S.: i passaggi con l'articolo 2688 sono possibili con tutti i veicoli.

Inviato

Bè allora per non far casini, una soluzione può essere questa:

se fra un anno o comunque fra più di 60 giorni decido di intestarmela e tenerla, invece di dire che ho già fatto l'atto col 2688 al PRA posso rifare una vendita fra mio padre e me.

Andiamo dal notaio, lui si dichiara proprietario non intestatario e il giorno dopo vado al PRA a fare l'iscrizione!

Cavolo ma mi pare che quest'articolo 2688 sia una manna dal cielo, puoi comprare e vendere quel che ti pare senza fare passaggi ma allo stesso tempo hai una bell'atto autenticato dal notaio con cui sei prevenuto in caso salta fuori che il mezzo che hai comprato è di provenienza illecita!

Inviato

La vespa l'ho presa, e non c'è neanche bisogno di fare la visura perchè ha le ricevute dei bolli pagati da quando mè stata acquistata fino al 1996!

E infatti il fatto che abbia tutti i documenti in regola e le ricevute dei bolli mi sta facendo sempre di piu pensare di tenerla, perche fra tutte le altre vespe che ho nessuna ha i documenti messi così

Ma scusa l'ignoranza Gipi, non mi è mai capitato fare un passaggio col foglio complementare, come funziona così?

Ti scrivono drettamente sul foglio complementare il passaggio, o no?

Inviato

Vai dal notaio che stilerà un atto di vendita con le firme di entrambi, il foglio complementare ti verrà ritirato dal PRA che stilerà un nuovo CdP a tuo nome.

Il passaggio di proprietà dev'essere effettuato presso il PRA del proprietario intestatario (quale che sia il possessore).

Ciao, Gino

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Naturalmente avrai capito per quale motivo ho intenzione di "smarrire" il foglio complementare prima di fare la trascrizione al PRA...

quindi io dovrei farmi fare una dichiarazione dal notaio che quando abbiamo fatto l'atto il foglio complementare c'era, e poi, durante il lasso di tempo che è passato dall'atto ad oggi, questo sia stato smarrito.

E quanto mi costerebbe suppergiù questa dichiarazione?

Inviato

Oggi ho chimato il PRA di Macerata, dove devo fare il passaggio, gli ho detto che devo fare la trascrizione ma che avevo smarito il complementare, e loro mi hano detto che, eventualmente, l'unica cosa da fare è una denuncia di smarrimento da parte dell'attuale intestatario (che io non ho nessuna pssibilità di raggiungere) e quindi poi solo l'intestatario può richiedere il duplicato al PRA, e procedere poi con la trascrizione.

Mi hanno quindi detto che una dichiarazione del notaio che certifichi che al momento dell'atto il foglio complemetare c'era non serve a nulla, perche per fare la trascrizione loro devono consegnare il vecchio documento.

Come posso fare GIPI per salvare il mio foglio complementare?

Non voglio restituirlo!

Inviato

A rigor di logica dovrebbero accontentarsi della denuncia di smarrimento accompagnata dall'atto di vendita, al limite potrebbero chiederti un'autocertificazione ma, se s'impuntano, che fai, metti in mezzo gli avvocati?

Un'altra via da seguire e che potresti chiedergli è se puoi conservare il foglio complementare annullato in quanto documento storico di un veicolo d'epoca. Te lo annullano loro e gli firmi una ricevuta per poterlo conservare, simile a quella che si firma per poter conservare il foglio complementare dei veicoli radiati d'ufficio quando si reiscrivono al PRA.

Ciao, Gino

Inviato

A rigor di logica dovrebbero accontentarsi della denuncia di smarrimento accompagnata dall'atto di vendita, al limite potrebbero chiederti un'autocertificazione ma, se s'impuntano, che fai, metti in mezzo gli avvocati?

Purtroppo mi hanno detto chiaramente che per loro non posso fare niente, quindi l'unica cosa che mi viene in mente è fare il passaggio di proprietà in un'altra provincia, ma se non ricordo male deve essere fatto obbligatoriamente nell'ufficio provinciale competente della provincia dove risiede l'intestatario, quindi nel mio caso Macerata.

Un'altra via da seguire e che potresti chiedergli è se puoi conservare il foglio complementare annullato in quanto documento storico di un veicolo d'epoca. Te lo annullano loro e gli firmi una ricevuta per poterlo conservare, simile a quella che si firma per poter conservare il foglio complementare dei veicoli radiati d'ufficio quando si reiscrivono al PRA.

Ma è una cosa che si può fare di sicuro?

Perche se ho tutti i diritti per farlo glielo chiedo e mi ci impunto se mi fanno storie, sennò se non sei sicuro che si possa fare cerco di chiederlo come favore!

Inviato

Si ma la mia non è una reiscrizione, ma un normale passaggio, e da come mi hanno detto ("per registrare il passaggio si deve per forza consegnare il vecchio documento") già dubito che me lo facciano tenere, però speriamo bene!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...