Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ospite Domenico 54
Inviato

Mi hanno regalato una vespa 125 ts del 1977. La vespa è completa, sana di telaio, da riverniciare, però ha il motore che è un blocco di ruggine perchè è ferma dal 1995 in una cantina che è stata anche alluvionata. Ho provato a smontare il motore ma è rimasto con la valvola aperta per cui penso sia difficilmente recuperabile. Poichè vorrei reimmatricolarla, è stata demolita ma ho i documenti di demolizione con il numero di targa, volevo sapere se, per evitare problemi in sede di collaudo alla Motorizzazione, devo obbligatoriamente ritrovare un motore della stessa serie, VLM3M, oppure montare un motore del PX 125 che esternamente, a parte la sigla, è identico (e che ho già).

grazie in anticipo per la risposta

Domenico

 
Inviato

Devi obbligatoriamente mantenere il carter motore della vespa originale (o uno con la stessa sigla), altrimenti non passerai il collaudo. Ti consiglio di fare un travaso di organi da un carter all'altro, non dovrebbero esserci problemi, visto che le prime PX125 montavano lo stesso identico motore, anche con la stessa sigla, che fu modificata solo in seguito.

Ciao, Gino

Ospite Domenico 54
Inviato

grazie per la risposta

vedrò di recuperare tutto quello che è possibile

ciao

Domenico

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...