Ospite Domenico 54 Inviato 13 Ottobre 2005 Segnala Inviato 13 Ottobre 2005 Mi hanno regalato una vespa 125 ts del 1977. La vespa è completa, sana di telaio, da riverniciare, però ha il motore che è un blocco di ruggine perchè è ferma dal 1995 in una cantina che è stata anche alluvionata. Ho provato a smontare il motore ma è rimasto con la valvola aperta per cui penso sia difficilmente recuperabile. Poichè vorrei reimmatricolarla, è stata demolita ma ho i documenti di demolizione con il numero di targa, volevo sapere se, per evitare problemi in sede di collaudo alla Motorizzazione, devo obbligatoriamente ritrovare un motore della stessa serie, VLM3M, oppure montare un motore del PX 125 che esternamente, a parte la sigla, è identico (e che ho già). grazie in anticipo per la risposta Domenico Cita
GiPiRat Inviato 15 Ottobre 2005 Segnala Inviato 15 Ottobre 2005 Devi obbligatoriamente mantenere il carter motore della vespa originale (o uno con la stessa sigla), altrimenti non passerai il collaudo. Ti consiglio di fare un travaso di organi da un carter all'altro, non dovrebbero esserci problemi, visto che le prime PX125 montavano lo stesso identico motore, anche con la stessa sigla, che fu modificata solo in seguito. Ciao, Gino Cita
Ospite Domenico 54 Inviato 16 Ottobre 2005 Segnala Inviato 16 Ottobre 2005 grazie per la risposta vedrò di recuperare tutto quello che è possibile ciao Domenico Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini