Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti...forse voi non avrete di questi problemi xke maggiorenni, ma io diciasettenne ho mia madre che mi rompe i ****** da quando ho cominciato a mettere mano sulla mia Vespa montando un 75...ora ke ho i soldi x montare un 100 sono arrivate le prime ammonizioni che mi vedrebbero coinvolto in un infarto e morte prematura di una madre addolorata (questo lo dice lei) che vede il suo figliolo stampato contro una makkina ai 100km/h (facciamo le corna)...

cosi stavo pensando...come ottimizzare un 75 polini facendo tutti i generi di lavori possibili? come per esempio lavorare i carter, anticipare l'albero,montare un volano alleggerito,ecc

quale velocità raggiungerei cercando di costruire il 75 piu veloce della terra??

grazie

gianluca

un figlio condannato ancora per poco alla tirannia della donna malvagia definita in 4 lettere m a m m a!!!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ma se spingi bene un 75, ti arriva quasi come un 100 e in piu e meno guidabile avendo meno cc.

secondo me ti conviene mettere un 100 lavorato leggeremente e non hai prestazione esagerate.

se spingi per bene un 75 ai 95km-h ci arrivi io penso llavorato totalmente e con una buona marma.

Inviato
....un figlio condannato ancora per poco alla tirannia della donna malvagia definita in 4 lettere m a m m a!!!

le lettere sarebbero 5, cmq vabbè, passiamo avanti :lol::lol::lol: scherzo

Allora, se vuoi fare un 75 spremuto all'inverosimile scordati l'affidabilità, te lo dico prima...

Tempo fa ho provato un 75 che andava quasi come un 102 (standard), e le caratteristiche erano più o meno queste: 75 polini mod. "racing" rimaneggiato (spessorato di 1,5mm, il resto non lo so perchè non l'ho fatto io) PHVA 17,5 adattato, collettore artigianale molto corto (il carburatore era rivolto a 90°verso l'esterno), airbox zip (forse vuoto, visto il rumore...), espansione silenziata Simonini, primaria 18/67 + frizione 6 molle Hp, piatto e volano originali special (accensione a punte), albero abbondantemente anticipato. La vespa in questione era la special di un meccanico che conosco, il quale ha raccattato quattro pezzi qua e là e ha voluto creare quel motore. Lui diceva che raggiungeva i 100Km/h, ma era troppo ottimista secondo me. Me l'ha fatta provare su un lungo rettilineo, saranno stati 85 effettivi, ma non di più...

Sotto i 4000 era praticamente ferma, ma dai 6/7000 in su (a orecchio arrivava a circa 9000, forse anche 10000) aveva un progressione molto rabbiosa. Un po' lunghetta a tirare le marce (ci voleva una 16/68), si siedeva leggermente in 4a, ma solo in salita. In definitiva, bel motore per divertirsi un po', tanto (troppo) rumore e affidabilità zero. Per la cronaca, ha grippato una settimana dopo, causa restringimento della camicia (diceva così, forse l'aveva tagliata un po' troppo). Poi, riaprendo il blocco, ha trovato anche la ghiera di un cuscinetto di banco per i fatti suoi, con le sfere che vagavano allegramente nella sede...

Scusa se mi sono dilungato, ma se devi usare la vespa tutti i giorni e ti serve un mezzo che nn ti lascia mai a piedi, ti consiglio di non esagerare con le elaborazioni. In molti casi purtroppo, le prestazioni sono inversamente proporzionali all'affidabilità.

ciao

Inviato

Domanda forse sciocca..ma se monti un 100 come fa tua madre ad accorgersene?Forse va smontare la testa e misura il diametro del pistone :?::?::?::lol:

Va bè, a parte questa mia sciocchezza, un 75 un pò spinto (cilindro Polini racing o DR F1), con un pò di lavori tipo quelli descritti da 2IS sopra, raccordo travasi, albero anticipato, primaria 18/67, carb 19 (addirittura si potrebbe azzardare un 24) e una marmitta ad espansione "per alti giri" potrebbe arrivare a circa 90kmh effettivi, quindi in pratica come con un 102 un pò più tranquillo, ma con minore affidabilità per via dei regimi più elevati. Tra l'altro sei sicuro di avere le necessarie cognizioni per fare tutti i lavori?

Cmq se invece decidi di cambiare il gruppo termico, non montare l'85, ma passa subito al 100: tra 75 e 85cc non cambia praticamente nulla, solo un pò di coppia in più..

Ciao :wink:

Inviato

Io penso che sia + sensato montare un gruppo termico + grosso (tipo 102), piuttosto che esasperare un 75 che poi magari in curva si grippa e cadi... prova a spiegarlo a tua madre che un 75 è meno affidabile di un 102... monti i 24/72, un 102 e un 19: consumerai meno rispetto al 75, va di più ed è più affidabile... meglio di così... Io una volta ho grippato (anzi, scaldato) con un 75 racing e marmitta polini, proprio in curva.. anche se non sono caduto non è stato per niente bello...

Inviato

Alla fine mi sono informato da un meccanico mio caro amico...mi ha consigliato di fare così...montare una campana della 3 marce e di montare un 19/19 se voglio ottenere il massimo...altrimenti siccome mi conosce e sono tirchio mettere un 16/16 per risparmiare sulla benza...

parole sue ''Semplice ed efficace''....

che ne pensate?

Inviato
Alla fine mi sono informato da un meccanico mio caro amico...mi ha consigliato di fare così...montare una campana della 3 marce e di montare un 19/19 se voglio ottenere il massimo...altrimenti siccome mi conosce e sono tirchio mettere un 16/16 per risparmiare sulla benza...

parole sue ''Semplice ed efficace''....

che ne pensate?

....io quando avevo 75DR 19/19 e proma facevo sì e no 75 Km/h...vedi un pò te...

...mio consiglio...metti il 102...fattelo montare da qualcuno se proprio...tanto una volta montato tua madre ke ne saprà se è 102 o 75??..e almeno è un pò più affidabile... 8)

praticamente sto ripetendo sempre le stesse cose... :wink:

Inviato

Il problema è che faccio fare tutto dal mio caro meccanico che per questioni di coscienza...conoscendomi da tanto non vuole che mi succeda qualcosa mentre tiro una vespetta ai 110km/h...quindi tutto quello che fa lo dice a mia madre...e sono gia d'accordo a non mettermi il 100...quindi devo trovare il modo di pompare sto 75....

Inviato

Ma io credo che alla fine cambiando solamente la campana non si compromette l'affidabilità...questo me l'ha detto un meccanico che lavorava nel settore corse della piaggio...forse non ho spiegato bene io quello che volevo dire...io intendo solo montare un 75 con campana 3 marce e 16/16...tutto qui!non credo di distruggere tutto facendo questo! (cmq dovrò anticipare l'albero in un modo particolare anche per montare la campana 3 marce mi ha detto)...

Inviato
Ma io credo che alla fine cambiando solamente la campana non si compromette l'affidabilità...questo me l'ha detto un meccanico che lavorava nel settore corse della piaggio...forse non ho spiegato bene io quello che volevo dire...io intendo solo montare un 75 con campana 3 marce e 16/16...tutto qui!non credo di distruggere tutto facendo questo! (cmq dovrò anticipare l'albero in un modo particolare anche per montare la campana 3 marce mi ha detto)...

...si beh potresti fare così certo...cmq ti consiglierei come carbu il 19/19...ke rende molto meglio...e una marmittina ad espansione di quelle giuste...(per lo meno non il padellino!!)..

Inviato
Ma io credo che alla fine cambiando solamente la campana non si compromette l'affidabilità...questo me l'ha detto un meccanico che lavorava nel settore corse della piaggio...forse non ho spiegato bene io quello che volevo dire...io intendo solo montare un 75 con campana 3 marce e 16/16...tutto qui!non credo di distruggere tutto facendo questo! (cmq dovrò anticipare l'albero in un modo particolare anche per montare la campana 3 marce mi ha detto)...

Si, facendo questi lavori (campana 3 marce, cioè la 18/67, carburatore e anticipo albero) otterrai un'elaborazione abbastanza equilibrata ed affidabile, come velocità dovresti essere attorno ai 75, forse 80kmh (in base anche alla marmitta).

Per il carb anch'io ti consiglio di montare il 19, non consumerai un granchè di più e va senz'altro meglio, in più un domani lo potrai utilizzare anche con cilindrate maggiori.

Inviato
Io ho una polini mai montata....potrei mettere quella...poi non so...sono tirchio...mi consuma tanto un 19/19?

Ai tempi del 102 col 19 facevo all'incirca fuori città i 30km/litro...

Inviato

senti vesparulez io ho 15 anni e non ho avuto mai 75cc, sono partito con un 102 poi ho cambiato a 125 primavera e ora sto passando di nuovo a 102 siccome il motore lo so smontare e montare bene vado al garege mio e inizio a elaborarlo mentre mia madre non ne sa niente quindi farlo tu , prima informati giusto, e vedrai cosa ti esce fuori.

Inviato

ciao, cmq mettere la campana + lunga e un 16 pari miglliora le cose, ma non vai molto d +.

fidati, è meglio un 102.

se lo metti con marmitta originale e i rapporti giusti sembra una vespa normale e consuma poco e poi ti diverti.

e cmq nessuno dice di andare sempre a pala!

fidati, anche io sono passato al 102, poi al 125 e tra un po' allo zirri.

e poi un 75 che gira altissimo non è bello da giudare e consumi molto d + xche' ai bassi è vuoto e va' solo algi alti, quindi è anche + rumore.

ciao

p.s. d dove sei?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...