Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

:D Ciao a tutti!

Ho ultimato il restauro della mia GTR del '72 e dai primi giro in strada ho notato che il motore è un po' "fiacco", in prima fa fatica ad andare su di giri e in quarta raggiunge circa il 50%dei giri max.

Cosa mi consigliate per riavere le prestazioni originali del motore??

Smanto il GT e rettifico il cilindro con sostituzione delle fasce o monto un GT più performante?

In questo caso che GT mi consigliate mantenendo anche una buona affidabilità?

Grazie per i consigli. Diego.

 
Inviato

Prima di tutto non mi ricordo, il GTR è a 2 o 3 travasi?

Dai problemi da te citati potrebbe essere che il Gruppo Termico non ce la fa a salire bene di giri a causa di scaldate\grippate...

Smonta il GT e controlla canna del cilindro e pistone... se ci sono segni di scaldate\grippate sarebbe da rettificare e prendere un nuovo Pistone della giusta dimensione, altrim magari basterebbe cambiar le fasce...

Tra tutto questo ti consiglierei di considerare un nuovo GT della DR, onesto e affidabile. La mia domanda se 2 o 3 travasi è in considerazione di quest'ultima modifica in fatti non so se i GT studiati per PX van bene sui carter 2 travasi!

ciao,

gt

Inviato

I GTR a detta di alcuni a partire da un determinato numero di telaio montavano il blocco 3 travasi della ts. Chi losa? Mi pare di aver letto che si può montare un gt tre travasi su un blocco da due purchè si ricavi il terzo travaso dal carter.

Inizia a smontare il grppo termico e facci sapere in che condizioni versa e soprattutto dicci quanti travasi ha il cilindro

Inviato

Grazie per le risposte.

La testa non l'ho smontata per ora anche perchè non sono sicuro se si riesca a togliere il GT dai carter senza dover togliere il motore dal telaio.

Dalle caratteristiche tecniche scritte sulle schede della Piaggio il 125GTR ha 2 travasi, il terzo travaso lo ha montato per la prima volta il motore della ET3.Guardando il motore il carburatore è collegato direttamente ai carter non al cilindro tramite collettore come le Vespe più recenti.

Quello che mi stupisce è che ha una buona compressione, cosa che dubito avrebbe se fosse grippato o scaldato.

Boh...Questo weekend smonto la testa e ci do un'occhiata!!!

Ciao,Diego.

Inviato

L et3 è stata la prima smallframe a montare il motore 3 travasi. Per le largeframe la prima è stata o la sprint veloce o la 125ts.

Il gt lo togli tranquillamnete con il motore sul telaio. devi però levare i prigionieri cilindro.

Inviato

Il GTR ha 2 travasi e in effetti il primo motore 125 con 3 travasi è stato proprio il TS.

Ho un amico che monta il Polini 177 sul GTR e va benino, certo in basso non è pieno come se fosse montato sul TS o su un PX ma va bene lo stesso.

6 anni fa montavo il DR 177 sul TS e ora dopo aver rifatto il motore monto il Polini 177 che onestamente funziona MOOOLTO meglio del DR, per la questione dell'affidabilità proprio sabato ho discusso con un tipo che ha il Polini 177 dal 95' con 60'000km (senza grippare) e il un concessionario lo ha pure lui da oltre 35'000km dunque guarda tu.

L'unica cosa a cui devi stare attento è l'anticipo dell'accensione che mi sembra sia di 22 gradi sul GTR, sarebbe da portare sui 18-19 col Polini, se non modifichi l'anticipo gripperai a colpo sicuro anche con DR, Pinasco ecc.

Inviato

Domanda stupida... Quindi volendo potrei montare anch'io il GT a 3 travasi o devo sostituire tutto il blocco motore???

Non è che togliendo i prigionieri dai carter poi mi trovo in difficoltà nel smontare/rimontare il pistone dal cilindro non avendo più una guida per far scendere il cilindro??

Inviato

1) Per montare un gt tre travasi o cambi il blocco motore(consigliato) oppure ricavi sul carter il terzo travaso.

2) Per vedere se hai il terzo travaso: leva la testa porta il pistone al punto morto superiore girando il volano e a questo punto inizia a sfilare un po' il gt senza levare i prigionieri: dovresti riuscire ad intravedere il terzo travaso(se cè ovviamnete!) oppure guarda che guarnizione monta.

In questo modo non hai sfilato il cilindro, ti levi(ci levi) questo dubbio e in 10min smonti e rimonti il tutto.

Quindi se non devi portare il gt in rettifica o non vuoi sostituire le fasce lascia stare i prigionieri.

Inviato

Secondo me si puo senz'altro montare un GT a 3 travasi su un blocco a 2, solo che il terzo travaso non vedrà corrispondenza sul carter, dunque non sfrutterà appieno la travaseria ma ciò non toglie affatto la funzionalità del motore, il nostro amico cerca un po più di brio dal motore, non c'è bisogno di cambiare l'intero blocco solo per questo, sopratutto se vuole tenersi un GTR più o meno originale, dove lo va a trovare un blocco TS visto che a prima vista sembra l'unico 125 3 travasi con accensione a 6V..

Se andate sul sito SIP e visualizzate i dettagli del Polini 177 vedrete piu in basso che è adattabile anche sul GTR dunque...

Inviato

Grazie per i consigli!!!

Questo weekend provo a controllare, anche se presumo che i travasi siano solo 2.

Il vecchio proprietario mi ha detto che al motore non aveva mai fatto nessun intervento.

Per quanto riguarda la sostituzione del GT originale con uno più performante mi consigliate un 177Polini???

Rimanere attorno ai 150cc. non vale la pena???

Volevo evitare di sostituire anche lo scarico originale a "pignatta" e il carburatore di serie.

Per la regolazione dell'anticipo mi rivolgerò al meccanico di scooter che ho vicino casa dato che non ho la stumentazione necessaria per farlo.

Inviato

Ragazzi sono curioso di sapere se si puo montare un gt tre travasi su un blocco a due. adesso apro un post

il nostro amico cerca un po più di brio dal motore

Infatti gli abbiamo consigliato di vedere le condizioni del gt e magari di provvedere ad una rettifica. Cambiare gt è l'ultima soluzione.

Inviato

Per l'anticipo ci sarà bisogno di modificarlo solo nel caso decidessi di montare il Polini 177 o DR 177, c'è anche il Pinasco in alluminio che vada bene, penso sia una via di mezzo tra il DR ed il Polini, più lineare e forse più adattato alle tue esigenze, in piu secondo me è una vera opera d'arte, costa un pochino di più però penso li valga tutti.

Se vuoi potresti in effetti montare un GT 150 Piaggio originale, montando i getti originali del 150 (mi sembra BE3 - 160 - getto max 102), pero mi sembra che il 150 monta altri rapporti (un pelino + lunghi) però non aspettarti a prestazioni molto differenti, forse un po piu coppioso in basso ma ti abitui dopo 2 giorni e la spesa del GT è forse superiore a un gruppo Polini o DR..forse anche Pinasco

Inviato

solo una mia opinione , ma su un 125 gtr ( abbastanza raro almeno dalle mie parti ) rifarei sicuramente il motore PRIMA di rimontarlo a restauro ultimato , ma lo terrei ASSOLUTAMENTE ORIGINALE , se vuoi elaborare un motore compra un motore usato ( magari di un ts ) per uso ricambi e pasticciaci fin che vuoi , ma tieni il suo motore originale.

saluti

Inviato

Bisogna vedere se puo montare un gt tre travasi. Mi sembra troppo semplice. Ho aperto un post appositamnete per questo.

Concordo: Pinasco in alluminio. viste le tue esigenze.

Inviato

Neanche farlo apposta mi sono appena scaricato la brochure con la scheda tecnica e le istruzioni per il montaggio del Pinasco in ghisa pe Vespa 125 PX-PE

parlano DI 180CC. DI CILINDRATA E 12,5CV...Non vi sembra un po' esagerato per una "vecchietta" come la mia?

Dagli schemi di montaggio però non si capisce se va bene o no per un motore a 2 travasi.

Ho chiamato la Polini e un tecnico mi ha detto che per montare un 177 su un motore a 2 travasi come il mio, bisogna creare un terzo travaso nei carter per evitare grippaggi nella zona del cilindro in corrispondenza del terzo travaso chiuso.

Inviato

La GTR del 72 ha sicuramente 2 travasi. Solo le ultime prima dell'avvento della TS avevano 3 travasi. Se la vuoi tenere originale trova un motore SV

altrimenti si può ricavare il 3°travaso e montare i vari Pinasco o Polini o DR.

Inviato

Ma allora si deve fare o no questo terzo travaso?? a parte i problemi di lavaggio del cilindro nn capisco se possono sorgere problemi.

Inviato

Non è cosi facile ricavare il terzo travaso per via delle spurie di alluminio che possono finire in fondo ai carter/albero/cuscinetti ecc con conseguenti rischi di grippaggio.

Per fare questo tipo di lavoro per bene occorrerebbe aprire il motore, se decidi di farlo procurati cuscinetti, paroli e guarnizioni nuove e approfittane per allargare la valvola di aspirazione e di raccordare i 2 travasi esistenti con quella del cilindro (se decidi di montare il Polini), per tutti gli altri cilindri DR o Pinasco non servono questi lavori di raccordo...perlomeno non sono indispensabili...

Se lo stato generale del tuo motore è buono puoi montare un GT 177 a 3 travasi su un motore a 2, solo che non avrà la terza luce e dunque non sarà performante come se fosse montato su un blocco a 3 travasi ma niente problemi di funzionamento.

Inviato

sempre mia opinione , quando si restaura una vespa abbastanza importante BISOGNA aprire il motore - rettificare il cilindro - sostituire i cuscinetti di banco - i dischi frizione - guarnizioni e paraoli , fatte queste cose la vespa in questione non sarà una scheggia ma funzionera sicuramente meglio ( come da nuova ) se si vogliono fare elaborazioni prendete un motore senza piu storia e rifatelo da capo , non rovinerete il motore originale e avrete vita piu facile .

le elaborazioni fatte per px sono tutte per 3 travasi , creare un travaso in piu sul tuo motore è irreversibile

Inviato

Credo che montando un gt tre travasi su un blocco a due ci siano infiltrazioni d'aria. Non penso sia così semplice perchè senno sai quanta gente avrebbe già montato questi gt 3 travasi. E poi si rischia soprattutto con i gt più spinti che non vi sia un adeguato lavaggio del cilindro con rischi di grippate.

Ragazzi mettiamoci d'accordo su questo fatto dei 3 travasi sul blocco di due perchè nn ci sto capendo più niente! Non c'è nessuno che ha provato???

  • 7 mesi dopo...
Inviato

Ma alla fine conviene o no montare un DR 177 su un GTR senza fare altro?

Non ho voglia di fare travasi o altro, voglio solo dare un po di coppia e qualche km/h in più......

Inoltre cosa altro bisogna regolare come anticipo, carburazione?

Questi interventi posso farli io o avrò bisogno di un meccanico?

Inviato

Ciao ragazzi... Io monto su un 125 GT originale il cilindro polini 177 senza aver fatto nessun lavoro. Anticipo a 19 gradi, una bella carburata e via(non chiedetemi le mie specifiche xchè non le ricordo) :!: , se quello che cerchi è solo un pò di brio cosi va bene. Certo non devi dargli delle mega tirate perchè senza il terzo travaso il rischio di grippare è piu alto rispetto al tre travasi. Ciao

Inviato

cioè, fino a prova contraria, i blocchi 2travasi non chiudono bene il 3°travaso e non fanno tenuta a meno di serrare la perdita con qualche tipo di pasta o altro ma lo stesso, c'è un travaso inutilizzato che causa solo un calo di rendimento del gt...

Un gt a 3 travasi montato su un blocco originale a 2 quindi provoca perdite, scompensi alla compressione primaria e aspira pure aria...quindi sarebbe una bella porcata a meno che il carter 2travasi non abbia il basamento che copre completamente il 3°travaso del cilindro facendo tenuta alla perfezione...in tal caso ci sarebbe solo uno sfruttamento parziale del cilindro...e inoltre non ci sarebbe più rischio di grippare anzi visto che sarebbe espressa meno potenza e inoltre il 3°travaso riempendosi di miscela dalla parte superiore terrebbe fresco il lato fronte scarico del pistone...no?

Cmq ho controllato e sui carter originali della mia vnb mettendo il polini177 rimaneva dello spazio sotto al terzo travaso poichè il basamento scendeva e apriva uno spiraglio di circa 1mm, lungo 4mm...e ne avrebbe tirata di aria da li!!

GAS84 non vedo come possa andare bene il tuo polini, a me no che tu non abbia il basamento come dicevo sopra...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...