Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

Da notare: graffi sul cofano destro, olio cambio SAE 30, ammissione lamellare, 5 travasi. Si dice che è una Bajai ma il motore è LML...

Preferisco l'originale italiano, però mi incuriosirebbe vedere uno schema del motore per l'ammissione lamellare.

Inviato

Bisogna dire che (motore a parte) è meglio mamma Piaggio in quanto a qualità, e la qualità in Piaggio negli ultimi anni sta calando parecchio! La vernice sembra vecchissima, la ghiera del contachilometri sembra avere 30 anni...quella del PX non arrugginisce...in effetti è in plastica!!!Ad ogni modo, finchè Piaggio produce il Px con le marce e il cambio meccanico continuerò a preferirlo alle imitazioni!

Inviato

Comunque l'idea di acquistare un blocco motore nuovo intero in India è un'idea che mi è balenata più volte nella testa.

Tra le altre cose tra un po' in India ci potrei finire per lavoro e quindi cogliere la palla al balzo...

Inviato

La Stella è prodotta dalla LML. Rispetto ai modelli marchiati LML è più curata ed ha qualche piccola differenza. Prima fra tutte, la presenza dell'ammortizzatore a gas anteriore, prodotto su licenza Bitubo. I carter motore sono coperti da una sagoma in plastica, come T5 e Cosa.

Noto dalle immagini che l'impianto d'accensione è diverso da quello del PX. Non abbiamo più il gruppo centralina-bobina AT posta in prossimità dell'ammortizzatore, due pezzi separati. Come nelle Bajaj la bobina AT è fissata al telaio, sopra la cuffia del GT.

Mi piace l'adozione di serie del coprivolano cromato ed il colore del copriruota di scorta; noto che il coprivolano è sagomato come se ci fosse qualcosa posto al di sopra della ventola. Forse queste LML hanno il pick-up esterno, come le Bajaj.

Bisogna comunque precisare che LML non ha nulla a che vedere con Bajaj, anzi in India è la più agguerrita concorrente di quest'ultima.

A livello di finiture non vedo sostanziali disparità con l'attuale PX...

P.S. Il termine 'imitazioni' è improprio, si tratta di mezzi derivati da progetti Piaggio, un tempo - prima della rottura con due aziende - licenziatarie della casa di Pontedera

Inviato

La Stella è prodotta dalla LML.

A me sono giunte voci che vorrebbero la Stella prodotta in America (Latina?) su iniziativa americana (addirittura del presidente del Vespa Club d'oltre oceano o qualcosa del genere) con parti provenienti dalla LML.

La fonte mi sembra che fosse abbastanza attendibile, ma in realtà sono io che non ho buona memoria, quindi prendete con le pinze queste indiscrezioni.

Inviato

No, l'azienda americana Genuine Scooter fa produrre la Stella alla LML, che dal 1981 al 1996 è stata licenziataria Piaggio.

Questa informazione è riportata più volte sul loro sito web: http://www.genuinescooters.com/

Qui c'è pure un servizio fotografico sulla fabbrica LML ("see Stellas being made"): http://www.genuinescooters.com/feat/factory/index.html

Questa frase (sezione FAQ) è molto chiara: Stella; designed in Italy, assembled in India, and perfected in America.

Info e accessori: http://www.genuinescooters.com/ads/Stella_brochure05.pdf

Inviato

LML è stata in pratica Piaggio fino al litigio (che a quanto pare è endemico in India ricordando in divorzio con Bajaj).

In merito alla Piaggio sono molto reticenti come se chiedessi notizie della moglie ad un divorziato . . . ma è un PX a tutti gli effetti, dallo stampo al resto.

Inviato

Vabbè....... :roll:

Anch'io presto passerò al PX 151, mi piace moltissimo... ma il prezzo è molto elevato, specie se rapportato alla concorrenza indiana che a mio avviso non è inferiore per qualità.

Inviato

Più che copi le chiamerei Cloni.

Non hanno copiato niente, lo fanno dagli stampi piaggio, è diverso.

In pratica i soldi non li prende (non so se hanno royalty) piaggio ma LML.

Ergo un marchio diverso che poi è quello che a noi fa storcere il naso . . .

Inviato

Quello che non capisco è: se gli stampi sono quelli della Piaggio, allora la Vespa Piaggio come e dove la fanno?

Secondo me gli stampi sono altri, ma uguali, nel senso che la Piaggio ha ceduto il progetto. In pratica tutta la catena LML è un clone di una identica catena che sta a Pontedera.

Inviato
Quello che non capisco è: se gli stampi sono quelli della Piaggio, allora la Vespa Piaggio come e dove la fanno?

Secondo me gli stampi sono altri, ma uguali, nel senso che la Piaggio ha ceduto il progetto. In pratica tutta la catena LML è un clone di una identica catena che sta a Pontedera.

Gli stampi sono Piaggio. Sia la Bajaj negli anni '60 che la LML negli '80-'90 producevano con marchio Piaggio. Talvolta si trattava di stampi non più impiegati. E' l'esempio delle Bajaj, come la mia, che hanno il telaio tipo VNA-VNB ecc... quello senza portatarga integrato. Evidentemente al lancio dei telai con la diversa sagomatura della coda, i vecchi sono stati 'ammortizzati' ed impiegati con i mezzi indiani, che tuttavia andavano di pari passo con i modelli italiani. Quindi una Sprint prodotta dalla Bajaj non aveva il portatarga, ma aveva il motore e gran parte delle caratteristiche delle Sprint italiane (come ad esempio cofani a manubrio).

Difatti le Bajaj hanno motore di derivazione Sprint.

  • 9 mesi dopo...
Inviato

posseggo una lml del 2004 comprata usata al prezzo di 1050 euro più passaggio...ho percorso i miei primi 1000 km tutto liscio... prestazioni motore non delle migliori ma è affidabile....i miei amici non sanno ke è una star de luxe (non si vede) .... un saluto

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...