Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ho finalmente finito di rimontare la mia vespetta, la quale ha la seguente configurazione:

-g.t. 130 malossi lamellare

-carter lavorati e accensione elettronica et3

-volano et3 alleggerito

-4a corta zirri

-scarico zirri silent

-frizione rinforzata

-carburatore 25 phbl dell'orto

proprio su quest'ultimo componente però ho qualche dubbio, infatti ho comprato getti max e min rispettivamente di 108 e 50 polverizzatore 264 aq e lo spillo d26 regolato alla 2a tacca dall'alto però non sono riuscito a trovare la valvola gas di 30, come consiglia la malossi, e quindi mi sto accingendo a rimontare quella di 40.

ma veniamo al punto: secondo voi può andare bene anche così oppure la valvola gas di 40 anziche di 30 crea qualche problema??

non so se chiedo troppo ma nessuno sa dirmi come faccio a regolare l'anticipo con l'accensione elettonica???

confido vivamente in una vostra risposta (se no sono rovinato!!! :cry: )

grazie!!!!!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao

Io ho il 132 Malox con una cfg molto simile alla tua (lamellare al cilindro e phbl 25), anche se la marmittta è una polini.

Io ho acquistato il kit alimentazione completo ed il carb era equipaggiato con la valvola 30 proprio come consigliato da malossi, tuttavia dopo alcune prove l'ho sostituita con una 40: infatti con la 30, che ha lo smusso più basso, tendeva ad ingrassare davvero troppo in prima apertura, con la 40 invece è ok. Per cui monta la 40, non ti darà problemi!

Per l'anticipo basta girare il piatto-statore rispetto ai riferimenti originali..ruotando in senso antiorario si anticipo, in senso orario si ritarda.Empiricamente si ha una variazione di circa 1°per ogni mm di spostamento dulla criconferenza del piatto-statore.

Ciao :wink:

Inviato

grazie mille carlo oggi stesso provo a rimotare il carburatore e poi ti faccio sapere come và..

chiedevo informazioni su come regolare l'anticipo con l'accensione elettronica perchè sul web ci sono delle informazioni contraddittorie, infatti su un articolo del VOL le istruzioni per fare questa operazione sono uguali a quelle che mi hai dato tu,

invece in altri siti le istruzioni sono differenti. le riporto testualmente qui di seguito:

occorre prima di tutto una lampada stroboscopica sincronizzata con l' impulso AT della centralina.

1trovare il punto morto superiore e segnare con un punzone sia il carter che il volano

2trovare a quanti millimetri corrispondono i gradi di anticipo da noi scelto

3misurare il valore da ni trovato in senso orario partendo dal segno del pms.

per questo sono un pochino confuso...

intanto non riesco a capire a cosa serve la lampada stroboscopica e poi non potrei, visto che ho un disco graduato, piazzarlo a 23°sul segno "A" sul carter e poi sistemare l'anticipo???

io non ci capisco proprio nulla con questo anticipo....

grazie ancora per le informazioni carlo!!!!!!!

Inviato

Il metodo che ho segnalato io è un metodo empirico che presuppone di conoscere quale sia l'anticipo originale della vespa in questione, dato dalla coincidenza della tacca dello statore con quella segnata sul carter. Ad esempio so che sulla pk 50 quando le due tacchette coincindono l'anticipo è di 17┬░..partendo da questo dato, se ruoterò di circa 1mm (o un grado) in senso antiorario avrò ottenuto un anticipo di 18┬░, e così via. Ovviamente il tutto funziona solo se l'ipotesi di partenza è corretta, se per qualche motivo non lo è (errata conoscenza del dato di anticipo originale, oppure semplicemente scostamenti da questo dato dovute alle tolleranze dei componenti) anche il calcolo successivo risulterà sbagliato.

Il metodo che si basa sull'utilizzo della pistola stroboscopica è più laborioso, ma più preciso perchè si basa sulla rilevazione effettivadell'anticipo e non su un dato assunto a priori come valido, inoltre consente di mettere a punto l'anticipo anche senza sapere nulla dell'anticipo originale.

Ciao :wink:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...