leokorn Inviato 24 Ottobre 2005 Segnala Inviato 24 Ottobre 2005 Sto restaurando la mia VNB3, e vorrei delucidazioni riguardo alla bulloneria in genere: tutte le viti ed i bulloni della Vespa come potete immaginare sono arruginiti e sporchi, quale trattamento devo utilizzare riguardo a loro? Intendo sia le viti "normali" come ad esempio i dadi di bloccaggio, e sia le viti più "particolari come ad esempio il fermo per il cofano motore, l'asta rubinetto ecc... Cita
MarcoPau Inviato 25 Ottobre 2005 Segnala Inviato 25 Ottobre 2005 Non ti conviene fare una capata in ferramenta e comprarli nuovi? Cita
fabio_ Inviato 25 Ottobre 2005 Segnala Inviato 25 Ottobre 2005 anche io ho il problema di leokorn, molte cose si possono trovare in ferramenta ma ce ne sono alcune che se si riuscisse a riportarle come nuove sarebbe molto meglio Cita
leokorn Inviato 25 Ottobre 2005 Autore Segnala Inviato 25 Ottobre 2005 Certo, tutto quello che posso trovare lo ricompro, ma ad esempio le vii più strane, come ad esempio quelle che tengono il mozzo anteriore, quelle cioè che non si trovano nuove come si fa? Ho visto che pascoli & Co. hanno viti nuove, ma se me le metto a comprare tutte ci vuole un occhio della testa! Cita
alepeter Inviato 3 Novembre 2005 Segnala Inviato 3 Novembre 2005 Io sto restaurando il mio PX e mi si presenta lo stesso problema. E' vero, certe viti o perni non sono molto reperibili e se lo sono i prezzi sono eccessivi. Per questo ho preso una decisione: smonto tutto il cromabile dal mio Vespone e faccio un bagno unico, comprese viti e bulloni. Nel mezzo ci butto anche la pancia destra e il coprimanubrio, che tanto sarebbero da riverniciare. Saluti Peter Cita
Ospite Inviato 4 Novembre 2005 Segnala Inviato 4 Novembre 2005 ....Nel mezzo ci butto anche la pancia destra e il coprimanubrio, che tanto sarebbero da riverniciare. Saluti Peter ma il coprimanubrio non e' di plastica? Cita
nebo63 Inviato 4 Novembre 2005 Segnala Inviato 4 Novembre 2005 se il coprimanubrio è di ABS dovrebbe potersi cromare.....ne esiste un tipo particolare adatto appunto alla cromatura, del tipo usato per le mascherine/griglie radiatori delle auto..... Cita
alepeter Inviato 7 Novembre 2005 Segnala Inviato 7 Novembre 2005 il mio purtroppo è in plastica, effettivamente se lo volessi cromato dovrei comprarlo nuovo, c'è una casa di ricambi che lo vende già così. solo devo scoprirne il prezzo, anche se non credo che sia eccessivo... appena lo scopro ve lo scrivo. Saluti Peter Cita
Ospite Inviato 7 Novembre 2005 Segnala Inviato 7 Novembre 2005 l'ho visto a 33 euro piu' le tasse + la spedizione su SIP ma mi pare un po' tantino.... se lo trovi a meno fai un fischio! http://www.sip-scootershop.com/pages/index.php?ID=16626&NOSUBNAVI=1&_requested_page=%2Fpages%2Fdetails.php Cita
alepeter Inviato 8 Novembre 2005 Segnala Inviato 8 Novembre 2005 Secondo voi sono comprese o sono reperibili anche questi due pezzetti o sono da far cromare a parte? Tenendo presente che su uno sono incise le marce... dsc_1425part dsc_1425part dsc_1425part dsc_1425part dsc_1425part dsc_1425part Cita
anonimavespistits Inviato 13 Novembre 2005 Segnala Inviato 13 Novembre 2005 vedi se ti può interessare questo: http://cgi.ebay.it/vespa-show-chrome-switch-covers_W0QQitemZ8013806625QQcategoryZ25640QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem certo, ti costa meno a farli fare da un lamierista rivestirli in platino Cita
alepeter Inviato 14 Novembre 2005 Segnala Inviato 14 Novembre 2005 bellissimi... ma davvero un'esagerazione il prezzo. Però mi hai dato una bella idea. se li faccio fare di misura in alluminio poi si potrebbero cromare... intanto sto raccogliendo preventivi. Appena ho dei risultati posto il tutto. Cita
boncy Inviato 14 Novembre 2005 Segnala Inviato 14 Novembre 2005 Tutte le viti sono zincate (o cromatura opaca), l'asta rubineto è lucidata. Molte viti si possono comprare in ferramenta ma quelle montate sulle vecchie vespe non hanno nessun marchio in testa, è difficile trovarle senza sigle, però io le ho trovate, sbattendomi un po. Cita
Marco500 Inviato 16 Novembre 2005 Segnala Inviato 16 Novembre 2005 Lancio un'idea (quello che ho fatto io restaurando la mia px125 dell'87). Quello che potevo comprare nuovo l'ho comprato nuovo, per il resto 3 soluzioni : 1) metti tutto nella coca cola per un pò di giorni e struscia ogni tanto, la coca cola toglie la ruggine se non troppo profonda: 2) se le parti non sono troppo piccine, puoi smerigliarle con la mola; 3) fissando le parti ad una morsa, puoi mettere una spazzola metallica sul trapano e usarla per smerigliare Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini