Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Sperando fare cosa gradita inoltro questo articolo:

Quale patente?

lI recepimento delle normative comuni┬¡tarie sui permessi di guida, e la contem┬¡poranea volontà di salvaguardare i diritti di chi la moto la guidava già, hanno crea┬¡to molta confusione in tema di patenti. Si è generata così una casistica impressionante per articolazione e complessità che mette a dura prova la capacità di comprensione degli Italiani, anche di quelli abituati ad avere a che fare quotidianamente coi nodi della burocra┬¡zia. Questa la situazione aggiornata.

Patente A1

Patente conseguibile a partire dai 16 anni d'età e prima di diventare maggiorenni. Permette di guidare moto fino a 125 cc di cilindrata e con potenza non superiore a 11 kW (15 CV). A 18 anni per passare alla patente A2, che permette di guidare moto con potenza massima di 25 kW - o 34 CV - e rapporto peso/ potenza non superiore a 0,16 kW/Kg, è necessario ripetere l'esame pratico perchè varia la tipologia di moto. Dopo due anni di guida la patente diventerà automaticamente ┬½illimitata┬╗. Vale anche all'estero. Nei Paesi che non aderiscono al trattato di mutuo riconoscimento delle patenti serve la patente internazionale.

Patente A

Conseguita prima del 1/1/86

Si può guidare qualunque motocicletta in Italia e all'estero. Nei Paesi che non aderiscono al trattato di mutuo riconoscimento delle patenti serve la patente internazionale.

Conseguita fra 1/1/86 e il 25/4/88

Si può guidare ogni moto, ma solamente in Italia. Per guidare all'estero bisogna sostenere un esame pratico.

Conseguita fra il 26/4/88 e il 30/9/93

Si può guidare qualunque motocicletta in Italia e all'estero. Nei Paesi che non aderiscono al trattato di mutuo riconoscimento delle patenti serve la patente internazionale.

Conseguita dopo l'1/10/93

A2: Nei primi due anni dal conseguimento la patente è del tipo A2 e consente di guidare moto con potenza massima di 25 kW- o 34 CV - e rapporto peso/potenza non superiore a 0,16 kW/Kg. Dopo due anni la patente diviene automaticamente "illimitata". Esiste anche la possibilità, per chi ha già compiuto il ventunesimo anno di età al momento di conseguire la patente, di poter guidare subito (┬½accesso diretto┬╗) qualsiasi tipo di veicolo a due ruote motorizzate, e di qualunque potenza, sostenendo l'esame pratico in sella a una moto di almeno 35 kW (48 CV).

Patente B

Se si è stati precedentemente in possesso della patente A, si fa riferimento alle date di conseguimento di quella. Nel frequente caso che sulla patente B non fossero stati trascritti i dati della patente A a suo tempo conseguita, la annotazione può essere richiesta agli uffici provinciali del Dipartimento dei Trasporti terrestri. Per chi invece non avesse mai avuto la patente A, la B abilita alla guida della moto nei seguenti casi:

Conseguita prima dell'1/1/86

Si può guidare qualunque motocicletta in Italia e all'estero. Nei Paesi che non aderiscono al trattato di mutuo riconoscimento delle patenti serve la patente internazionale.

Conseguita fra 1/1/86 e il 25/4/88

Si può guidare qualunque motociclo ma solo in Italia. Per guidare all'estero è necessario superare un esame pratico di guida.

Conseguita dopo il 26/4/88 (senza aver avuto precedentemente la A).

Si possono guidare moto fino a 125 cc e con potenza non superiore a 11 kW (15 CV). ├ê consentito il trasporto del passeggero. All'estero è riconosciuta in Austria, Belgio, Spagna e Francia.

Ciclomotori

Dal 1/7/2004 tutti i minorenni per poter guidare un ciclomotore debbono essere in possesso di un attestato di idoneità alla guida (patentino), conseguibile gratuitamente nelle scuole, dopo aver seguito l'apposito corso, oppure a pagamento nelle autoscuole. L'obbligo sarà esteso anche ai maggiorenni a partire dall'1/7/2005.

Note

Se si sostiene l'esame con un veicolo dotato di cambio automatico, si ottiene una paten┬¡te che non permetterà di guidare moto con cambio meccanico. Se avete compiuto 21 anni al momento di conseguire la patente, potete scegliere fra la A2 e l'accesso diretto (vedi ultimo paragrafo patente A), affrontando l'esame con una moto con potenza limitata a 25 KW o con una moto che abbia almeno 35 KW. Non potete invece sostenere l'esame pratico con una moto con potenza superiore a 25 e inferiore a 35 KW, perchè non rientra in nessuna delle due categorie suddette. Il trasporto del passeggero per ora non è pos┬¡sibile sui ciclomotori. Sui i veicoli di cilindrata maggiore è invece sempre consentito se il vei┬¡colo è omologato per due persone. Il conducente comunque deve aver già com┬¡piuto la maggiore età.

Fonte: Rivista ÔÇ£DueRuoteÔÇØ

n.1 Maggio 2005

Ciao carlo TV

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Mi permetto di fare una piccola aggiunta su un particolare che ha destato qualche controversia durante una discussione tra amici patentati.

La patente A2 nei primi 2 anni non permette la conduzione di veicoli che abbiano una potenza maggiore di 25kw ne' dei veicoli che abbiano un rapporto peso potenza maggiore di 0.16 kW/kg Ossia e' sufficiente anche che una sola delle due condizioni non sia rispettata per infrangere la legge Ad esempio non e' permessa la conduzione di un mezzo avente potenza di 30 kW ma rapporto potenza/ peso inferiore a 0.16 kW/kg ne' un mezzo di 24 kW avente un rapporto potenza /peso superiore a 0.16 kW/kg. Il testo della legge infatti puo' indurre a credere che se una delle due condizioni e soddisfatta non venga infranta la legge.

Saluti vido

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...