Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho aperto una marmitta di PX; a parte la rottura di tre lame di seghetto e di due dischi dremel - chiedete conferma a Vispicedda che era con me -, sono rimasto perplesso (anche per questo ho rotto le tre lame) quando ho trovato un lungo condotto di scarico all'interno e una parete di metallo chiusa. Dovrebbe quindi trattarsi di una marmitta Sito.

Infatti sulle originali Piaggio la parete aveva sei fori da 8 mm e lo scarico era molto più corto, qualche centimetro dentro la marmitta e nulla di più.

Cmq l'ho aperta secondo le stesse modifiche che facevo alle marmitte originali della Piaggio, quando la rimonterò saprò se va bene o meno; di solito modificavo le marmitte Piaggio otturate facendo nella parte anteriore a sx un foro nella parete di circa 5 cm x 5 cm, e la stessa "finestra" la aprivo sul collettore che arriva dentro la camera di espansione dei gas di scarico.

Poi toglievo la lana di vetro e la maglia metallica dello spicchio tagliato per evitare che andassero a tappare lo scappamento.

Normalmente queste marmitte così modificate fanno un pò più di "PAPAPAPAPAPA", ma dopo poche centinaia di km divengono molto più silenziose, quasi come le originali, con il vantaggio di non otturarsi più.

Lo scappamento Sito, molto lungo,. funge anche da silenziatore, ha la maglia metallica e la lana di vetro intorno.

La Sito ha inoltre, al posto dei sei fori da 8 mm, un unico grande foro posizionato vicino la scappamento.

_oto_84_.78bcaa96ac1898423ba8db7ff671402

_oto_84_b.a2dfb7d0e9b46691ab8be93da36523

_oto_85_.190c3e6d5b4a0f3bf9407d2cff1a9aa

foto_84_

foto_84_b

foto_85_

_oto_84_.ccee8fcd26a621973606a18720f1c13

_oto_84_b.a5bb688ccac6ca84331f9453e70a91

_oto_85_.1a8d29ce25145b150e869c513b6e331

_oto_84_.ed171560dcfa5509d3462f9317f3172

_oto_84_b.2c7df4fec5c5da3d653b23b0b9fb01

_oto_85_.66ad3be0ef6016892e45f0463cd2633

foto_84_

foto_84_b

foto_85_

foto_85_

foto_84_b

foto_84_

foto_85_

foto_84_b

foto_84_

foto_85_

foto_84_b

foto_84_

foto_85_

foto_84_b

foto_84_

foto_85_

foto_84_b

foto_84_

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Bravo Kl01, i miei coplimeni, ci voleva una rivisitazione di come si stappa una marmitt.. ricordi nel vecchio forum c'era spegato come rendere una marmitta originale libera spaccandole in luinghezza e non in orizondale coem hai fatto tu, poi si sfonda la parete e per finire un tuo interno ed esterno più grosso.. così la vespa doverebbe essere più libera, quindi più allungo, riscaldare meno ed in fine un sound migliore, più pieno

  • 2 anni dopo...
Inviato
Bravo Kl01, i miei coplimeni, ci voleva una rivisitazione di come si stappa una marmitt.. ricordi nel vecchio forum c'era spegato come rendere una marmitta originale libera spaccandole in luinghezza e non in orizondale coem hai fatto tu, poi si sfonda la parete e per finire un tuo interno ed esterno più grosso.. così la Vespa doverebbe essere più libera, quindi più allungo, riscaldare meno ed in fine un sound migliore, più pieno

sembra interessante!sapete mica dove si pu├│ trovare questa guida?

Inviato

i fori segnati in rosso sono quelli Piaggio di serie; in ogni caso si apre la finestra quadrata 5 cm x 5 cm di cui alle foto 92 - 92b - 93 - 94; questa in foto è una vecchia Sito padellino similoriginale, sospetto che le Sito odierne siano praticamente identiche alle vecchie Piaggio originali.

La differenza consistenza nei fori della paratia, Piaggio ne aveva 6 da 8 mm mentre Sito ne aveva uno solo più grande, ma per il resto le marmitte hanno lo stesso schema di funzionamento.

Inviato
E quel perimetro rosso che hai segnato giù verso lo scappamenti cosa sarebbe? Foto 92
ti ho rieditato il messaggio in caratteri minuscoli, sul web scrivere maiuscolo equivale a gridare ..

in foto 92 non c'è nessun perimetro; ma credo che tu ti riferisca alla foto 92b.

Lì ho segnato il foro (che è grosso come diametro) che nelle Sito sostituisce i sei fori da 8 mm; in pratica la Piaggio per mettere in comunicazione le due camere preferisce sei fori mentre la Sito ne fa uno solo ma grande; come ho scritto ho però il sospetto che le ultime Sito siano come le Piaggio.

Nella foto 92b ho cercato di evidenziare il foro grande delle Sito, infatti se noti sulla paratia non c'è traccia dei sei fori da 8 mm tipici invece delle marmitte Piaggio.

Altra differenza che avevo notato era la lunghezza interno dello scappamento; Piaggio lo fa più corto ed è un semplice pezzo di tubo, nelle Sito si trova un tubo molto più lungo e con intorno lana di vetro, è un vero e proprio pezzo di silenziatore.

Inviato

kl01 ti chiedo scusa a te e al web per il maiuscolo ma avevo caps lock inserito e non me ne sono accorto parlando della modifica allo scarico devo effettuare un solo buco quindi di che diametro ?e se si svuotasse tutta la marmitta cosa succederebbe?

Inviato

la modifica consiste nel fare un foro di 5 cm x 5 cm (quadrato quindi); va fatto oltre che sulla paratia anche sul tubone che c'è' dietro la paratia, quello che entra dentro la marmitta.

Questo foro è supplementare a quello/quelli già esistente/esistenti sulla marmitta Sito/Piaggio.

Se svuoti tutta la marmitta fai tanto baccano e perdi in termini di prestazioni, nel due tempi la forma della marmitta e gli ostacoli che incontrano i gas di scarico servono per ottimizzare il rendimento; se lasci tutto libero e svuotato i gas di scarico usciranno dal cilindro portandosi dietro anche quelli freschi incombusti, in compressione ci andrà meno miscela e il motore perderà in potenza e prestazioni, con aumento dei consumi ... credo non convenga svuotare la marmitta!

Inviato

Ciao, se ho capito bene il pezzo 5x5 va asportato completamente. Perchè nella prima descrizione dici che la lana di vetro va tolta dallo spicchio?

"Poi toglievo la lana di vetro e la maglia metallica dello spicchio tagliato per evitare che andassero a tappare lo scappamento."

C'è quindi una parte di lana di vetro e maglia metallica che rimangono al loro posto nella marmitta?

Grazie

Inviato

tutte le marmitte vecchio tipo hanno all'interno lana di vetro e maglia metallica, potremmo dire che la marmitta è fatta da tre strati, maglia metallica/lana di vetro/parte esterna.

La lana di vetro e la maglia dello "spicchio" si devono togliere perchè si possono staccare e finiscono con l'otturare lo scappamanto, non si possono più saldare o reincollare nella posizione originale.

Inviato

Scusami, hai spiegato tutto bene, mi è chiaro che lana di vetro e maglia metallica, tranne quelli dello spicchio, rimangono al loro posto nella marmitta, ma non mi è ancora chiaro se lo spicchio viene buttato e la marmitta rimane così senza lo spicchio.

Ne ho una che stavo per buttare e sono curioso di provare anche se mi scoraggiano un po' le tre lame spezzate e sopratutto non possiedo un flessibile.

Grazie

Inviato

no no, lo spicchio viene rimesso a posto e saldato, altrimenti sai che baccano ...

Anzi si lascia così, a spicchio e attaccato per un piccolo lembo, proprio per facilitare il rimetterlo al suo posto, se lo separi dalla marmitta è più difficile riposizionarlo bene.

Se la tua marmitta è Piaggio le lame non si spezzano; la mia era Sito e ignoravo di trovare quel silenziatore interno, durissimo da intaccare, è quello che mi faceva rompere le lame.

Con le Piaggio mai avute queste difficoltà; e cmq basta tagliare lo spicchio un pò più verso la pedana e si evita di finire sul tubo del silenziatore anche con le Sito.

Inviato

Ok adesso mi è tutto chiaro. Ma senza una saldatrice non so se mi toglierò la soddisfazione di provare, posso sperimentare la saldatura a stagno... chissa.

Nel caso di marmitta Piaggio la paratia va sfondata allo stesso modo? in modo da accedere al tubo dietro che va a sua volta sfondato. Giusto?

Se si fanno 2/3 fori da 10/12mm col trapano che prendano paratia e tubo dietro si ottiene lo stesso effetto?

Un'ultima cosa: dici che così non si ottura più, vuol dire che le marmitte prevalentemente in quel punto?

Prima di risaldare lo spicchio non va fatto nulla nel resto della marmitta? ad es lavaggi disincrostare etc

Di nuovo grazie per la pazienza, ma non ho nessuna idea della "anatomia" di una marmitta.

Inviato

nel caso di Piaggio si sfonda alla stessa maniera; non ho mai fatto i due/tre fori come da te ipotizzato.

Le marmitte Piaggio si otturano nei fori della paratia, quei sei fori da 8 mm, si restringono con i depositi carboniosi e si tappano, soprattutto con olii minerali che danno una certa quantità di residui incombusti.

I vari kit (p.es. Polini 177) hanno una temperatura dei gas di scarico più alta dei Piaggio e la marmitta si tappa con meno facilità.

In occasione dell'apertura dello spicchio si possono ripulire i sei fori delle Piaggio, basta un cacciavite.

Per la saldatura un buon artigiano o un carrozziere non possono pretendere più di tanto ........

Il foro 5 x 5 cm (nazi i fori, c'è anche il tubone dietro la paratia) si fa, di solito, con una saldatrice ad arco, la temperatura dell'elettrodo fonde il sottile metallo della marmitta, per chiuderla è meglio il cannello ad acetilene o la saldatrice a filo continuo.

Inviato
ditemi una cosa,ma come si capisce se una marmitta è piena?

Alcuni se ne accorgono dal rumore, altri dal rendimento del motore, altri tappando la marmitta con la mano a motore acceso e lasciando sfogare poi i gas, se escono con poca pressione vuol dire che la marmitta è tappata.

Inviato

ho fatto la modifica alla marma e la vespa sembra meno (polmone) il rumore e piu caratteristico(pieno) cmq il mio 200 va decisamente meglio crazie a tutti voi per i consigli

Inviato
ho fatto la modifica alla marma e la vespa sembra meno (polmone) il rumore e piu caratteristico(pieno) cmq il mio 200 va decisamente meglio crazie a tutti voi per i consigli
... ecco come essere contenti con poca spesa 8)

Grazie a te per la fiducia riposta nei consigli che corrono in queste pagine

  • 1 mese dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...