Ospite Inviato 30 Ottobre 2005 Segnala Inviato 30 Ottobre 2005 Premetto che da quando l'avevo comprata prima del restauro non avevo prestato grande attenzione al motore dato che viaggia tranquillamente con motore fluido e pulito. Adesso finito il restauro, ho fatto caso che lasciandola accesa qualche minuto ferma sul cavalletto si forma una lugubre macchia nera sul terreno e sul cerchio posteriore Cosa potrebbe essere? L'unica cosa che ancora devo sostituire e' la marmitta in quanto non ne conosco le condizioni, mi pare rumorosetta ed esternamente e' molto rugginosa (anche se ho dato una verniciata col nero per marmitte)- nero nero nero nero nero nero Cita
myemotion Inviato 30 Ottobre 2005 Segnala Inviato 30 Ottobre 2005 questo problema lo ha anche la mia 50 special, con marmitta nuova.quindi non so cosa potrebbe essere. Cita
Ospite Inviato 30 Ottobre 2005 Segnala Inviato 30 Ottobre 2005 Ho il dubbio che possa essere fuliggine interna alla marmitta (ferma da qualche anno) che esce tramite la condensa che si forma accendendo la Vespa anche essa ferma da molto tempo... spero almeno sia cosi'! Qualche altra idea? Cita
Ospite Inviato 11 Novembre 2005 Segnala Inviato 11 Novembre 2005 Hai provato a smagrire un pò la miscela? Cita
GustaV Inviato 11 Novembre 2005 Segnala Inviato 11 Novembre 2005 miiii la vespa diesel! Metti il coprivalvola alla gomma che sennò perde tenuta. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Faro led vespa pk50xl
Da martinog, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Taggato come:
Faro led da problemi
Da Vespistapiaggio, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PARERE ELABORAZIONE PX 125
Da Nicola98, in Consigli per gli acquisti
Pignone 23 denti
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini