pablito Inviato 9 Novembre 2005 Segnala Inviato 9 Novembre 2005 Ieri sera ho rimontato, non senza fatica, la cuffia del PK50S che sto sistemando. Il motore non è al banco, ma regolarmente montato sul telaio, e quindi mi chiedevo se esiste un metodo semplice e indolore per fare questa operazione, oppure se c'è per forza da impazzire nel tentativo di farla passare per bene tra telaio e motore. Ciao Paolo PX200E Cita
500L-50L Inviato 9 Novembre 2005 Segnala Inviato 9 Novembre 2005 ciao amico! se sei riuscito a far passare la cuffia di un motore di cilindrata 200 tra telaio e motore senza almeno smontare la vite superiore dell'ammortizzatore posteriore devo dire che sei stato abbastanza bravo. cmque io per fare questa operazione in genere smonto il carburatore, la vite superiore dell'ammortizzatore posteriore e poi tolgo la ruota così con la vespa accavallettata faccio scendere un po il motore (non troppo sennò rischi di piegare i cavi dei comandi per frizione e freno post) e infilo la cuffia. sarò forse contestabile ma a me piace lavorare comodamente ciao Cita
500L-50L Inviato 9 Novembre 2005 Segnala Inviato 9 Novembre 2005 errata corrige: ho scritto 200 al posto di 50 con un 50cc è facile infilare la cuffia; basta al limite allentare la vite dell'ammortizzatore post. perchè + o - essa già passa con il motore montato. ciaociao Cita
pablito Inviato 10 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 10 Novembre 2005 In effetti dopo svariate bestemmie sono riuscito a far passare la cuffia senza smontare o allentare nulla......ma non lo faccio più! La prossima volta allenterò sicuramente la vite dell' ammortizzatore. Ciao e grazie per la dritta Paolo PX200E Vigevano Cita
Dom70 Inviato 11 Novembre 2005 Segnala Inviato 11 Novembre 2005 Ma, la cuffia entra anche senza svitare l'ammortizzatore, però va quasi inserita a 90°rispetto alla sua posizione, deve tipo "scavallare" il tubo di scarico, forzandola un po', non è semplice e c'è da farsi male alle mani. Cita
erpiero Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 scusate vorrei saper come smontare e rimontare ma prima di tutto arrivare alla frizione della mia vespa 50 nt del 1989 che rimasta sottacqua nel garage allagato si è bloccata. siamo riusciti a smuovere il volano, ma la frizione proprio non va e non riusciamo a rimettere in moto. grazie se potete aiutarmi Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini