Alby15 Inviato 9 Novembre 2005 Segnala Inviato 9 Novembre 2005 ciao a tuttti finalmente ho finito di montare il mio nuovo polini anke se con qualche dispiacere. allora ho su : -kit polini 90ccc portato a 110cc con pistone da 55,8 mm -travasi raccordati -albero motore anticipato mazzucchelli cambio 4 marce -campana 22/63 carburatore 19 con getto 90 marmitta polini volevo sapere la velocità massima che avro e i giri massima montando un volano pinasco perche ad occhio e croce mi sembra che non arrivi neanche a 100. ora un mio amico sta facendo un motore simile e gli e lo sta facendo il meccanico io idiota gli ho detto tutto su cosa aveva montato il mio motore , e credo che lo voglia fare piu potente del mio, pero penso che il meccanico non allarghera i travasi e neanche gli mettera l'albero motore anticipato ma mi sembra che parlava solo di biella alleggertita bohh cmq ieri sono andato dal meccanico che siamo amici e di nascosto sono andato a vedere i suoi carter (del mio amico ) e ho visto che nel carter dove va montato l'albero motore e tuttto lucidato bello liscio (a specchio) sia le pareti che la parte tondeggiante ora secondo voi avrà piu prestazioni con questa modifica???? e inoltre montera un carburatore 24 ed io un 19 tutte e 2 con marmitta polini e penso che abbia la campana 24 denti . e ricordo tutti e due con cilindro 90 polini INSOMMA me le dara in ripresa o in allungo??? io gli e li voglio dare in tutte e due modi ??? ce la faro??? Cita
Carlo83 Inviato 10 Novembre 2005 Segnala Inviato 10 Novembre 2005 La velocità che fai tu è del tutto normale. Non penso che lucidare a specchio i condotti d'aspirazione sia una cosa producente.. se leggi elaboriamo il 2 tempi capirai che i condotti "freddi" devono essere ruvidi, quelli " caldi" lucidati a specchio. Ma queste cose sono solo particolari, che non modificano radicalmente le prestazioni. Se non raccorda i travasi e non anticipa l'albero il cilindro non riesce a dare il meglio. Ti ripeto: cosa intendi per "90 polini"? 85cc (pistone da 50) oppure 102cc (pistone da 55)? Mi pare molto improbabilme una rettifica da 50mm a 55,8mm.. Cita
Carlo75 Inviato 10 Novembre 2005 Segnala Inviato 10 Novembre 2005 Credo che intenda il 102cc..non so perchè ma in alcune zone il diametro 55 viene chiamato "90", mentre io ho sempre chiamato cosi' il diametro 50 (che per la precisione è un 85cc). Cmq credo anch'io che, se tu hai travasi raccordati e albero anticipato e l'altro motore non li ha, andrà più forte il tuo..anche se sinceramente mi sembra strano che il meccanico "perda tempo" a lucidare i carter a specchio e poi non faccia il raccordo travasi..la lucidatura è un lavoro "di rifinitura" mentre raccordo ed anticipo sono essenziali! Ad ogni modo un motore come il tuo dovrebbe fare circa 90, 95kmh, quindi tutto ok, non c'è niente che non va.. Cita
Alby15 Inviato 10 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 10 Novembre 2005 1 allora qui da noi i 102/105/115 li chiamamo tutti 90 2 il cilindro me lo ha regalato il meccanico e quando l'ho preso io ho fatto 1 rettifica e il diametro misurato con il calibro e 55,8mm 3 se in pianura la vespa mi faceva 95 ora con le stesse cose solo che in piu ha albero anticipato e carter raccordati come faccio a fre la stessa velocita ma che dici?? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini