Zantek Inviato 11 Novembre 2005 Segnala Inviato 11 Novembre 2005 Alla fine è sucesso anche a me... Ho fatto un incidente! Un pezzo di sterco mi ha tagliato la strada e sono volato! La stessa carogna è scappata via prima che gli prendessi la targa!!! Spero che faccia un incidente di notte in autostrada contro il Guard Rail (si deve fare male solo lui!!!) Io ho preso una gran botta al culo e al braccio ma tutto sommato sto bene (anche perchè andavo sì e no a 20 all'ora..). La Vespa per fortuna non si è fatta niente alla forcella (dato che mi ha portato a casa e non ha evidenziato reazioni strane), all'esame visivo sembra tutto OK (se qualcuno può suggerirmi qualche ultariore metodo per essere sicuro...) Il fatto è che per fortuna sono riuscito quasi a schivarlo e quindi l'ho preso praticamente sul paraurti post. Il problema è che il mio parafango è parecchio messo male e devo ribatterlo tutto, C'è un sistema per tirarlo giù senza togliere la forcella? Grazie a tutti e scusate lo sfogo ma qui a Milano c'è una sovrabbondanza di teste di c***o e non si può più andare in giro un minimo tranquilli! Cita
Ospite Inviato 11 Novembre 2005 Segnala Inviato 11 Novembre 2005 A questo punto se vuoi ribattere il parafango, levi anche la forcella e gli dai una controllatina. Cita
Zantek Inviato 11 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 11 Novembre 2005 Il problema è proprio questo! Io non so minimante come si tira giù la forcella e soprattutto a quanto ne so servono degli attrezzi speciali! Cita
Zantek Inviato 11 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 11 Novembre 2005 Ehm... Potresti essere un pochino più preciso o magari dirmi dove posso vedere come si fa... Grazie! Cita
Aptom Inviato 14 Novembre 2005 Segnala Inviato 14 Novembre 2005 E' più difficile spiegarlo che farlo! Cmq ti basta smontare la parte superiore del manubrio per capire cosa devi fare: troverai due grosse rondelle che fissano il tubo dello sterzo al telaio; per smontarle non devi fare altro che svitarle aiutandoti con un cacciavite ed un martello, appoggiando il cacciavite nelle "tacche" delle due rondelle. C'è un sistema per tirarlo giù senza togliere la forcella? Purtroppo no! Cita
flaviopk50s Inviato 14 Novembre 2005 Segnala Inviato 14 Novembre 2005 ma che mezzo aveva il pezz di merd? Cita
Zantek Inviato 17 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 17 Novembre 2005 Una Ford Escort wagon... Spero che buchi tutte e cinque le gomme di notte in tangenziale... Per fortuna la forcella è a posto (l'ho tirata giù, pensavo fosse difficie e invece è una cavolata!) e mio padre mi ha ribattuto il parafango che sembra nuovo! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini