nathan Inviato 14 Novembre 2005 Segnala Inviato 14 Novembre 2005 Visto che mi sono imbattuto nel dilemma delle gomme ho voluto fare questo riassunto per chi magari, come me, è indeciso su che gomme prendere. Vi sarei grato se poteste confermarmi ciò che sto per scrivere! Pirelli sl26 e Michelin s1 Possono considerarsi all'incirca sullo stesso piano, 8 di tenuta sull'asciutto e 6 sul bagnato. Forse leggermente migliori le sl26 sul bagnato. le Michelin SM100 sono allo stesso livello all'incirca delle dunlop k825 Buone sull'asciutto e buone sul bagnato, 7 in entrambi in casi. In questo caso le k825 sono forse leggermente migliori delle sm100 sull'asciutto ma leggermente inferiori sul bagnato. Le TT91GP Sono invece le migliori in assoluto sull'asciutto ma lasciano mooolto a desiderare sul bagnato. 9 sull'asciutto e 5 sul bagnato. Cita
Pozzy Inviato 14 Novembre 2005 Segnala Inviato 14 Novembre 2005 Io ho usato molto tempo le s1 e mi sono trovato bene anche sul bagnato (ovvio che se piove non mi metto a toccar sotto in curva...) Ma da quando le s1 sono realizzate in tailandia la qualità è peggiorata (ma il prezzo è rimasto uguale ). Mi è successo più si una volta che la vespa perdesse leggermente aderenza anche con l'anteriore su tratti di strada asciutti e puliti...... Ripeto le migiori che abbia mai provato sono le Hutchinson City Z (difficili da trovare) il prossimo anno voglio provare le vee rubber che sono buone a quanto dicono.... Cita
Ospite Inviato 14 Novembre 2005 Segnala Inviato 14 Novembre 2005 le k825 sull'asciutto le ho trovate migliori delle s1.... ...soprattutto per quanto riguarda gli "scherzetti" che ogni tanto la s1 mi tirava cmq le s1 le ho provate sul ts, le k825 sull'et3....credo conti anche questo Cita
nathan Inviato 14 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 14 Novembre 2005 mi servirebbe capire per il PX in particolare quale siano le migliori, essendo che a quanto pare la tenuta delle gomme varia di vespa in vespa... Cita
Mandingo Inviato 14 Novembre 2005 Segnala Inviato 14 Novembre 2005 io ho le michelin sm100,mi trovo da dio,e soprattutto la vespa è diventata decisamente più reattiva,scende in curva quasi da sola,insomma in città rispetto alle s83 che avevo prima è un paradiso!!!!! sul bagnato non ho problemi in scalata perchè ho il volano leggerissimo,sono quasi senza freno motore........ in accelerazione sovente sbando un po' di potenza,ma solo dove l'asfalto è molto levigato(praticamente lucido!!!) qui a palermo le prendo 13 euro cadauno Cita
Marben Inviato 14 Novembre 2005 Segnala Inviato 14 Novembre 2005 Ho provato sia SL26 (brasiliane) che S1 (thailandesi): mi sembra che le S1 siano nettamente superiori sia sull'asciutto che sul bagnato, le SL26 scivolavano un po' troppo. Con le S1 in curva si scende in maniera molto più naturale. Oltretutto la SL26 al posteriore mi è durata solo 3000km.... Cita
rixPX Inviato 14 Novembre 2005 Segnala Inviato 14 Novembre 2005 ... le Hutchinson City Z ... ecccheppallle!!!! hahahahha comunque è vero, a vederle ste hutchinson sono belline! per me le migliori sono le VeeRubber, molto morbide ottime sull'asciutto, con un bel profilo per la piega! davvero complete, tengono benissimo in ogni condizione!!! Cita
zak61 Inviato 14 Novembre 2005 Segnala Inviato 14 Novembre 2005 SM100 made in Rep.Ceca su pk125S: ottime su asciutto e bagnato, molto morbide, ci si fanno 3000 Km ma il rapporto qualità prezzo è eccellente (le pago 11 € ...) Cita
tarroPX Inviato 14 Novembre 2005 Segnala Inviato 14 Novembre 2005 Concordo con Rix le vee rubber a me vanno un sacco bene,non hanno la scolpitura fica delle gomme da frullatore ma sono onestissime e in piega l'unica cosa che mi fa scivolare sono i tombini che sporgono dall'asfalto(Effettivamente non faccio le pieghe alla rossi) Le pirelli al contrario fanno schifo assai.. Cita
Uno Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 stesso parere di rix.. uso le vee rubber con scolpitura tipo S83.. 11 euro l'una e tengono divinamente tanto da toccare col cavalletto.. sono molto morbide ma per 11 euro le cambio volentieri.. Cita
Isak Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 Qualcuno sa dove trovare le Vee Rubber in zona Padova-Vicenza (o anche online)? Grazie Cita
pietro489 Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 Ragazzi vi consiglio vivamente le metlezer sono tedesche e non sarebbero omologate sono da gara hanno vari modelli voi dovete prendere le 180-10 che corrispondono a un 3.50-10 (per il mio specialino) hanno una tenuta da far paura ma costucciano 120 €urozzi per il paio(compreso montaggio). Sono morbide come il pane e pieghi fino a far la barba alla pedana... Fatemi sapere che ne dite ciau... Cita
bicho Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 Ragazzi vi consiglio vivamente le metlezer sono tedesche e non sarebbero omologate sono da gara hanno vari modelli voi dovete prendere le 180-10 che corrispondono a un 3.50-10 (per il mio specialino) hanno una tenuta da far paura ma costucciano 120 €urozzi per il paio(compreso montaggio).Sono morbide come il pane e pieghi fino a far la barba alla pedana... Fatemi sapere che ne dite ciau... proprio una gran bazza pagare 120 euro 2 gomme da vespa non omologate... sì sì! se può interessare guardate queste gomme tedesche... non so se qui si trovano, però ci sono diversi modelli con misura 3.50/10, compresi anche alcuni pneumatici da neve!!! che dire... io le trovo interessanti.... www.reifenwerk-heidenau.de Cita
rixPX Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 le metzeler le monto sulla special e sono omologate.... le heidenau anche mi ispirano... Cita
pietro489 Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 Sono buone vero le metzeler? Secondo me sono favolose tu cosa dici che ce le hai già su? Cmq il mio gommista mi ha detto che non sono omologate perchè sono 180-10 e non 3.50-10... Rix Cita
rixPX Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 beh, sulla special ci vanno le 3.00-10 intanto... le mie le ho prese da un gommista, sono le me1 o me7 una cosa simile...sul bagnato sono come le S1...inutili... sull'asciutto vanno bene ma resto dell'idea che siano ancora meglio le VeeRubber Cita
nathan Inviato 15 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 15 Novembre 2005 Raga ognuno dice una cosa diversa, non so che cacchio prendere Mi ero deciso per le pirelle sl26 e poi c'è che dice che non son buone...mi sono deciso per le s1 e c'è chi dice che non son buone... Cita
Gauloises Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 io ho le SL26 e mi trovo bene Cita
Pozzy Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 Ma che misura è 180-10?? forse era 90-10.... Cmq le s1 vanno bene in generale, a me per esempio è successo 4-5 volte che l'anteriore ha perso aderenza senza motivo apparente.... vabbè è scivolata un attimo poi ha ripreso però non è divertente, il problema credo che sia imputabile alla durezza della gomma s1. Ovvio che se uno usa la vespa solo per passeggiare queste cose possono non capitare.... Io cmq il prossimo anno prendo le vee rubber per sicurezza, poi le usa anche mauropapà... Cita
nathan Inviato 15 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 15 Novembre 2005 Ma che misura è 180-10?? forse era 90-10....Cmq le s1 vanno bene in generale, a me per esempio è successo 4-5 volte che l'anteriore ha perso aderenza senza motivo apparente.... vabbè è scivolata un attimo poi ha ripreso però non è divertente, il problema credo che sia imputabile alla durezza della gomma s1. Ovvio che se uno usa la Vespa solo per passeggiare queste cose possono non capitare.... Io cmq il prossimo anno prendo le vee rubber per sicurezza, poi le usa anche mauropapà... no no altro che passeggiare...io appena posso la tiro giù la vespa Alla fine mi sa che opto per le sl26 Cita
rixPX Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 le sl26 sono meglio delle S1 secondo me..sono più morbide e anche sul baganeto sono migliori... comunque per ogni stile di guida le VeeRubber sono ottime...fidatevi! Cita
bicho Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 allora, io con l'sl26 al posteriore mi son cagato in mano un paio di volte anch'io direi veerubber (che sono poi come delle s83 più morbide) o, se vuoi una gomma dal disegno moderno, sm100 (delle quali c'è chi parla bene, ma io non le ho mai provate) Cita
nathan Inviato 15 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 15 Novembre 2005 Scusate ma cagarsi in mano un paio di volte è una cosa ottima... ...è poco...e se va bene quelle due volte che ti sei cagato non era per colpa delle gomme ma per le condizioni della strada Quindi non sono niente male secondo me! Cita
bicho Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 ti garantisco che con l's83 mi sento molto più sicuro... Cita
pietro489 Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 PRENDO LE METLEZER SONO DA GARA E PIEGHI FINO ALLA PEDANA... PS: CHE VESPA HAI?? RIX RIX RIX Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini