Ospite Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 Ciao ciao a tutti , non è che qualcuno avrebbe gli esplosi per una vespa bacchetta , quelli del motore dove si capisca un pochettino cosa smontare prima e cosa dopo , qualcuno ha qualche consiglio per aprire un otore datato come quello di un bacchetta ? non so per esempio per il blocco delle small dare qualche colpetto sull'alberino quadrupro per facilitare il distacco dei due semicarter insomma , cose del genere . e per i cuscinetti da sosituire si trova una lista da qualche parte o bisogna prendersi giù il codice una volta che il motore è aperto o prendersi direttamente le misure degli cuscinetti ?grazie . Saluti , Luca . Cita
eleboronero Inviato 16 Novembre 2005 Segnala Inviato 16 Novembre 2005 gli esplosi non li ho,ma poi scaricare quelli della 98 da www.scooterhelp.com messi dal grande vespamodelli comunque per i cuscinetti li smonti e con quelli li cerchi siamo sui 100 euro.... Cita
Ospite Inviato 16 Novembre 2005 Segnala Inviato 16 Novembre 2005 grazie , non ci avevo pensato , mi sarà utile anche il tuo post del V30M almeno così so quali pezzi mi devo aspettare di trovare Cita
areoib Inviato 16 Novembre 2005 Segnala Inviato 16 Novembre 2005 io ho il manuale tecnico (in francese con 186 pagine) se può interessare.... (pesa 25.2MB) Cita
Ospite Inviato 16 Novembre 2005 Segnala Inviato 16 Novembre 2005 aeroib se riuscissi a condividerlo .. forse con gigamail ci dovrebbe stare oppure su emule o .... non saprei altro non sono troppo esperto di trasferimenti Saluti , Luca . Cita
areoib Inviato 16 Novembre 2005 Segnala Inviato 16 Novembre 2005 con il mulo lo trovi già condiviso sotto il nome di: Vespa 1951_1956 revue technique ciao e buon dl. Cita
Ospite Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Inviato 17 Novembre 2005 Grazie aeroib , oggi appena torno dall'ufficio lo metto in lista ! Cita
Ospite Inviato 22 Novembre 2005 Segnala Inviato 22 Novembre 2005 sono arrivato quasi alla fine dell'apertura di tutto il motore , ora ci sono 2 problemi , 1 e' il blocchetto dell'accensione che ruota completamente a senza incontrare la resistenza della molla che dovrebbe far tornare la pedalina . se spingo il perno da dove si monta la ruota con un martello di gomma i carter si separano normalmente o ri rompe qualcosa all'interno perche' l'apertura va effettuata in maniera differente magari smontando o sfilando prima il blocchetto dell'accensione dal lato della pedalina ? seconda domanda , se manca qualche rullino sotto la frizione dove lo vado a prendere ? si trova come ricambio ? Cita
Ospite Inviato 22 Novembre 2005 Segnala Inviato 22 Novembre 2005 per la seconda domanda ho trovato , mi e' bastato gurdare in fondo al catalogo della SKF per trovare i rulli/rullini e sfere sfusi anziche montati in gabbia . Per l'altra domanda attendo risposte , spero in una risposta prima delle 18 di stasera altrimenti sperimentero' di persona rompendo di certo qualcosa Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini