yidaki Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Inviato 17 Novembre 2005 Ciao a tutti! Quanto può valere una Vespa VBA1T 1959 completamente restaurata alla perfezione,con documenti,rifatti però assieme alla targa negli anni 70,rettifica motore ecc.... Insomma la vespa è perfetta,c'è solo il particilare della targa che non è proprio la sua,ma è pur sempre a posto per il passaggio!!! Grazie anticipatamente a tutti Cita
GiGiO Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Inviato 17 Novembre 2005 ?????? hai ribattutooooooooooo il telaioooooooooooooo bravooooooooooooooo Cita
yidaki Inviato 18 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 18 Novembre 2005 non ho capito la tua risposta!!!!!!??????? Volevo un consiglio sui prezzi di mercato per acquistare un vba del 59,volevo sapere se 2500 euri erano troppi o no....... e poi che vuol dire"?????? hai ribattutooooooooooo il telaioooooooooooooo bravooooooooooooooo" se mi spieghi sono + felice..... Ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooo Cita
GiGiO Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Inviato 18 Novembre 2005 ops sbagliato non avevo letto na cosa scusa ma la targa anni 70 non è nera???? Cita
ho6vespe Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Inviato 18 Novembre 2005 nel 1970 è di plastica.. la vba ha la targa in ferro se è originale.. le targhe in ferro sono state prodotte fino al 1963, la vba è uscita di produzione nel 1960.. 2500€ è il prezzo base a cui intendo vendere una delle mie 3 vba quando saranno finiti i restauri.. ovviamente mi piacerebbe che qualcuno mi desse di più, ma onestamente non credo proprio.. anzi, bisogna vedere se qualcuno mi da i 2500, altrimenti me la tengo e le uso tutte e tre, una volta una, una volta l'altra.. così si consumano meno ciao Cita
yidaki Inviato 18 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 18 Novembre 2005 Si,infatti la targa è nera e in plastica,proprio perchè mi hanno spiegato che in primo proprietario si era trasferito da asti a imperia e nn so perchè l'ha fatta reimmatricolare.Ed in effetti non è un gran bel vedere visto che poi il mezzo è originalissimo...anche a me sono stati proposti 2500 per comprarla,ma mi sa che aspetto 1 pò!!! Piuttosto una gs 160(forse il modello che mi piace di + di tutte!!!!) con documenti in regola e restaurata quanto vale? Grazie a tutti delle risposte!!!! Ciao!!! Cita
ho6vespe Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Inviato 18 Novembre 2005 Quando cambiavi la provincia di residenza o facevi un passaggio di proprietà fuori dalla tua provincia ti cambiavano la targa.. era così fino a poco tempo fa. Un 160 gs innanzitutto lo devi trovare.. poi se lo trovi temo ci vogliano anche 3500€.. ciao Cita
majico83 Inviato 8 Marzo 2007 Segnala Inviato 8 Marzo 2007 fatemi capire una cosa le targhe nel 59 erano di ferro con la scritta nera vero???poi sono diventate in plastica... Cita
t5 Inviato 19 Settembre 2011 Segnala Inviato 19 Settembre 2011 fatemi capire una cosa le targhe nel 59 erano di ferro con la scritta nera vero???poi sono diventate in plastica... In ferro con scritte blu, successivamente in plastica con scritta sempre blu in tonalità un pò più scura. Quelle con scritta nero e sfondo bianco un pò rifrangente sono arrivate a fine anni '80 se non già nel '90 (l'anno esatto non lo ricordo più). Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini