Uno Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Inviato 17 Novembre 2005 so che esistono due tipi di parolio lato frizione: tutto in plastica e plastica-metallo. e so che sono legati all'anno e al modello. Ora su una T5 del 1985 che ci va? sui vari motori che ho aperto le ho trovate entrambe,, ma dire che fossero le originali.. mmmmmmmm Alla piaggio mi volevano rifilare il tipo metallo gomma.. Cita
FoxPeugeot Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Inviato 17 Novembre 2005 Quando ho rifatto il motore del T5 questestate guardando il catalogo dell'adige per i paraoli fortunatamente il T5 ha solo una serie , il paraolio che devi mettere è nero o blu ma tutto in gomma, un consiglio anch'io sono stato fregato perchè se monti quello in metallo qundo inserisci l'abero questo sforza Cita
Ospite Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Inviato 18 Novembre 2005 ragazzi, in base alle mie esperienze personali, mi sento di consigliare a tutti l'esclusivo uso di paraoli blu marchiati corteco, tranne quando non si trovano le misure, poichè le altre marche fanno schifo e spesso ti fanno riaprire il motore; ultimamente però non sono riuscito a trovarlo per il mio 180 rally che ha misure identiche a quello del px solo che ha maggiore spessore e ho dovuto montare un "vattelappesca", peccato che il paraolio tipo px, essendo più sottile non faceva giusta tenuta.... Cita
Uno Inviato 18 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 18 Novembre 2005 non è che ne conoscete anche le misure? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini