vespagt Inviato 22 Novembre 2005 Segnala Inviato 22 Novembre 2005 ... nell'ultima newsletter di sip-scootershop ho notato questo pezzo... http://www.sip-scootershop.com/pages/index.php?ID=24677&NOSUBNAVI=1&_requested_page=%2Fpages%2Fdetails.php sembra interessante dalle spiegazioni (minime)... qualcuno ne sa qualcosa? Ma e' una specie di iniezione elettronica o sono fuso io? Non dovrebbe esserci anche un'iniettore? Comunque il volano in nylon e' proprio bello (poi se sia utile boh)!!! Ciao Emiliano Cita
PaulFatz Inviato 22 Novembre 2005 Segnala Inviato 22 Novembre 2005 la produce il sacchi, se ne parla da un pò sul forum! mi sembra ci sia una prova su ET3.it, ciao! Cita
Ospite Inviato 22 Novembre 2005 Segnala Inviato 22 Novembre 2005 E' una centralina ad anticipo variabile. Quindi niente iniezione o cose varie Cita
vespagt Inviato 23 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 23 Novembre 2005 ...ultimamente frequento davvero poco il forum...!!! Controllero' ET3.it grazie!!! Cita
bibo35 Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 su egay da stoffi la vende a 199 non male Cita
Dunlop Inviato 29 Novembre 2005 Segnala Inviato 29 Novembre 2005 Ma è tipo quella della Elven? Perchè quella costa 65€ non 300! Cita
Dado2087 Inviato 30 Novembre 2005 Segnala Inviato 30 Novembre 2005 ma non si puo andare sotto i 15 ┬░? oppure e un esempio nella descrizione? viva dado2087 Cita
geoturbo Inviato 30 Novembre 2005 Segnala Inviato 30 Novembre 2005 Ma è tipo quella della Elven? Perchè quella costa 65€ non 300! No, qui c'è tutto il kit centralina+statore+volano. Sì penso che si possa andare sotto i 15°ad esempio settando l'anticipo statico a 22°invece di 23┬░... Dovrebbe inoltre funzionare col T5 visto che statore e volano son uguali al PX (o mi sbaglio?) Cita
Supernik Inviato 30 Novembre 2005 Segnala Inviato 30 Novembre 2005 Negativo per la t5: l'albero della t5 ha la stessa conicità del px ma è di qualche mm più corto. Temo che adottando la ventola in questione essa interferisca con lo statore. Se qualcuno mi smentisce ne sarò ben lieto! ;-) Cita
Dunlop Inviato 1 Dicembre 2005 Segnala Inviato 1 Dicembre 2005 No, qui c'è tutto il kit centralina+statore+volano. Scusate l'ignoranza, ma proprio non capisco come statore e volano possano giustificare i €250.00 di differenza rispetto alla centralina Elven. Non sono molto ferrato in materia: non è che qualcuno potrebbe spiegare quali sono i vantaggi di questa soluzione? tra l'altro, se non sbaglio, nel post "novità dal salone" c'erano le foto di un GT parmakit con centralina Vespatronic e testa twin spark: sono prodotti per rendere il massimo se abbinati o non c'è nessun rapporto (intendo soprattutto tral'acenzione ad anticipo variabile e la testa twin spark) ? Cita
Supernik Inviato 1 Dicembre 2005 Segnala Inviato 1 Dicembre 2005 Allora, il kit Vespatronic è costituito da volano leggero (1050 kg)+ statore + regolatore di tensione + centralina ad anticipo variabile. Prova ad andare in un piaggio center e fatti fare il conto per i quattro particolari originali piaggio, 250 euro non ti bastano. L'altra è costituita da una centralina da interporre fra lo statore originale e la centralina originali. Direi che i due prezzi sono giustificati. Cita
Dunlop Inviato 1 Dicembre 2005 Segnala Inviato 1 Dicembre 2005 Per quanto riguarda il volano trattandosi, se non ricordo male, di volano in nylon di, appunto, solo gr. 1.050 posso capire. Statore e regolatore sono esattamente come quelli originali? Penso di no. Il fatto che alla Piaggio chiedano cifre esorbitanti per i ricambi originali non giustifica questi prezzi tanto più che in linea di massima chi dovesse prendere una Vespatronic invece che una Elven non penso che lo farebbe perchè non riesce a trovare un statore un regolatore e un volano, perchè in genere uno ce li ha già montati su sulla vespa. Evidentemente la Vepsatronic è settata per essere assemblata con quegli specifici componenti e alla fine renderà di più (si spera) di una elven (al di la del fatto che un volano così leggero sicuramente rende). E qui entra il secondo quesito: quella testata twinspark è specifica per quell'accenzione ed endrambe sono o possono essere tarate per la vorare al meglio se abinate, o siamo di fronte all'ennesimo esergizio di stile tipico dei saloni? In fondo, come già scrisse qualcuno riguardo la test twin spark, "dammi una testa originale e un buon trapano a colonna che te le riempio con più candele della torta di compleanno della nonna!". Cita
NOGARD Inviato 2 Dicembre 2005 Segnala Inviato 2 Dicembre 2005 secondo me la testa con 2 candele non serve a niente..perchè sono comunque governate dalla stessa centralina... o ci si mette un'altra centralina oppure non so a cosa possa servire.. Cita
FurlanPx Inviato 2 Dicembre 2005 Segnala Inviato 2 Dicembre 2005 ma non mi pare sia a 2 candele, ma a 2 scintille sulla stessa candela, è una cosa interessante in quanto la seconda scintilla serve a bruciare i gas incombusti quindi riduce l'inquinamento(utile per le revisioni) e credo aumenti anche lievemente le prestazioni, facendo risparmiare benzina. ciao ciao Cita
Ospite Inviato 2 Dicembre 2005 Segnala Inviato 2 Dicembre 2005 ma non mi pare sia a 2 candele, ma a 2 scintille sulla stessa candela, è una cosa interessante in quanto la seconda scintilla serve a bruciare i gas incombusti quindi riduce l'inquinamento(utile per le revisioni) e credo aumenti anche lievemente le prestazioni, facendo risparmiare benzina.ciao ciao credo che parlasse della testa a 2 candele della parmakitPS no credo che aumenti la prestazioni la secondascintilla...però....boh.... Cita
Ospite Inviato 3 Dicembre 2005 Segnala Inviato 3 Dicembre 2005 Per la testa a due candele ci provò anche mamma piaggio anni or sono, ma si rese conto che era perfettamente inutile Cita
tarroPX Inviato 3 Dicembre 2005 Segnala Inviato 3 Dicembre 2005 Effettivamente la Vespatronic viene venduta "completa" prechè eè un kit creato ad Hoc e qundi funzia solo se preso assieme.. (il volano con la ventola in nylon è fatto per il suo statore..) Comunque sono disponibili i ricambi vendibili separatamente.. Rispetto a elven oltre al discorso Kit completo,c'è la posibilità di accuistare separatamente il "mapper" per anticipi personalizzati...(il Sacchi correyttamente lo sconsiglia ad utenti non esperti) Per il discorso testa con "twin spark!" non ha senso, il kit vespatronic prevede già il doppio impulso alla candela.. tipo ducati.. A mio avviso anche di fronte al prezzo non proprio indifferente l'offerta del vespatronic è più allettante.. appena passato babbo natale vi saprò dire cosa ne penso di persona.... visto che me la regalo! Cita
Ospite Inviato 15 Dicembre 2005 Segnala Inviato 15 Dicembre 2005 su egay da stoffi la vende a 199 non male link? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini