Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Non capisco perchè nessuno se la senta mai di fare delle valutazioni!! C'è gente in questo forum che conosce ogni singolo bullone di qualsiasi vespa ma quando si parla di soldi nessuno si sbilancia!!

Personalmente smanettando su internet e girovagando per i mercatini non mi è mai capitato di trovare una vespa bacchetta a meno di 4000euro.......ma si sa internet e i mercatini fanno la fortuna dei vespa trafficanti. Detto ciò un mio amico ha preso un bacchetta nelle stesse condizioni di quello e senza il libretto pagandolo 2700euro da un signore che non commercia vespe ma che nemmeno è un cretino da regalare un pezzo del genere!

Quindi se ti può interessare il mio parere che conta davvero poco.... comprala se ti spara meno di 3000euro e se quei soldi non ti servono per andartene in vacanza o per godertela un po'.

Se ti spara più di 3000euro non sarebbe nemmeno da biasimare perchè assolutamente nessuno in questo forum se avesse un bacchetta lo venderebbe a meno!! SBAGLIO????

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ma guarda che parlare di prezzi a "distanza" e' un casino io personalmente piu' di 1000 euro non la pagherei e sai perche?

anche se e' restaurata si tratta di un vecchio restauro e approssimativo per cui bisogna rifare tutto di nuovo: carrozzeria , motore e comperare i pezzi giusti il che significa almeno altri 2000 euro (e sempre se te la fai da te!!!)

poi dipende sempre quanto sei "caldo" e un oggetto vale sempre quanto tu sei disposto a spendere per averlo!!!

poi lo stesso oggetto piu' essere a buon mercato a 4000 euro e carissimo 3000!

ciao

Inviato

La valutazione di un oggetto deve essere fatta secondo le regole base del mercato (domanda-offerta) e non è una stima soggettiva di quanto una persona sarebbe disposta a pagare per esso. Sarebbe troppo bello pagare ciò che si desidera quanto si vuole!

Io ad esempio non spenderei mai 4000 euro per la vespa-frull GT però non posso nemmeno dire che quello non è il suo prezzo di mercato!!

CIAO

Eleboronero la mia non era una critica rivolta a te in particolare, quanto più ad una tendenza che mi sembra di aver notato nel forum.

Inviato

branzi il tuo discorso lo puoi fare se parli di mezzi nuovi , un mezzo d'epoca ha una valutazione che lascia il tempo che trova , cambia a seconda della regione e da tanti altri particolari , è naturale che io per separarmi dal mio bacchetta chiederei una cifra alta ma solo perchè non me ne vorrei separare , quando l'ho preso l'ho pagato 4.200 euro ed era la cifra che mi andava di spedere per quel modello , ho visto bacchetta vendute a 6500 e 7000 euro restaurate per bene , la vespa ha dei prezzi che non sono basati sull'età e il valore storico ma solo sugli incompetenti che vogliono solo specularci e alzano il prezzo con il pollo di turno e il resto del mercato purtroppo gli finisce dietro , concordo cmq sul valutare il mezzo in questione intorno ai 3000 e non di + se ci sono i documenti regolari , perchè come già detto un restauro vecchio e approssimativo non le rende giustizia , per rimetterla a puntino bisognerà spenderci 2 lirette , cmq se i documenti sono regolari uno se la può sistemare anche negli anni attendendo l'offerta migliore per i particolari che mancano che in questo caso sono piuttosto limitati , il devio , il fanalino dietro e magari verniciare il copriventola , per il resto mi sembra piuttosto buona a vederla a distanza in una foto , io personalmente un pensierino per portarla a casa ce lo farei , magari partendo da una cifra bassa per poi contrattare intorno ai 3000 al limite

Inviato

Anche il dettaglio del cavalletto potrebbe aiutare a capire meglio.

Se termina a riccio, senza scarpette, con i due gommini di protezione montati sotto la pedana, allora può essere una V13T circa 55.000 (inizio 1950)

Se termina a tubo, con scarpette di gomma di protezione, quindi senza gommini e buchi sulla pedana, può essere una V13T circa 70.000 (metà 1950)

Inviato

Fireblade capisco il tuo discorso sulla variabilità di prezzo che può avere una vespa ma da lì al dire che una vespa vale quanto uno è disposto a spendere ci passa un mondo!

Nel caso specifico la valutazione che io e te abbiamo fatto del mezzo credo sia al passo coi tempi e non una cosa assurda.

Inviato

per il cavalletto fino al 73.000 doveva ancora essere con i ricci e la marmitta squadrata e non a pesce , questa la risposta che mi è stata data dal Sig. Fiorenzo Lari della Piaggio .

Inviato

branzi io non ho detto che una "vespa" vale quanto uno e' disposto a spendere per averla,ma parlavo di un "oggetto"generico.

cosa mi dici di quel collezionista che ha staccato un assegno di 75000 euro x una 6gg.?

li vale?...........per lui sicuramente sì e dato che se lo puo permettere ha fatto bene!

ora tutto quello che e' vespa e' di moda per cui ci si sente "sparare" cifre molto alte, alcuni le acquistono,ma dire che queste sono valutaziono corrette sinceramente io non me la sento

ciao

Inviato

dicamo che una valutazione teorica sarebbe sui 3000 , certo che se penso che uno ha venduto una ET3 restaurata per quel prezzo mi viene un po da sorridere ....

Inviato
per il cavalletto fino al 73.000 doveva ancora essere con i ricci e la marmitta squadrata e non a pesce , questa la risposta che mi è stata data dal Sig. Fiorenzo Lari della Piaggio .

Quello che dice Lari per me è Vangelo.

Però....... io ho la fortuna di possedere due V13:

- una con telaio 58.000, cavalletto a riccio, gommini sulla pedana di protezione, marmitta a pesce

- una (originalissima e conservata) con telaio 65.000, cavalletto con scarpette e senza riccio, pedana senza buchi per gommini protezione, marmitta a pesce

La conferma che le marmitte ed i cavalletti vanno bene l'avevo avuta anche da un'altro fortunato possessore di V13

Devo quindi purtroppo contraddire il Sig. Lari perchè:

1) la marmitta a pesce è montata anche sulle 58.000 (quella squadrata infatti non ci sta)

2) Il riccio sul cavalletto non esiste più già sulle 65.000

Le marmitte mi si potrebbe dire che sono state sostituite; ma può essere possibile che proprio su entrambe vi sia l'incavo sotto pancia molto dolce, e che quindi si riesca a montare su entrambe solo la marmitta a pesce e non quella a scatola?

Il cavalletto della 65.000 si potrebbe dirmi che è stato sostituito, ma allora dovrei avere i due buchini sulla pedana per montare i gommini di protezione, altrimenti, quando il cavalletto si alza, il riccio va a sbattere violentemente sulla pedana.

Comunque spero tanto di non sbagliarmi, anche se mi dispiace non poco dover contraddire l'ottimo Sig. Lari

Sono gradite comunque altre Vs. osservazioni

Ciao

Inviato

mh i dati ufficiali direbbero marmitta squadrata e cavalletto a riccio ma devo dire che ho visto una 72.8** con cavalletto con piedini di gomma e marmitta a pesce con relativa pancia con incavo stondato anzichè squadrato perfettamente conservata che smentisce le cose , cmq per caso avresti una foto dei gommini di cui parli verves e relativi fori ?

Saluti , Luca .

Inviato
mh i dati ufficiali direbbero marmitta squadrata e cavalletto a riccio ma devo dire che ho visto una 72.8** con cavalletto con piedini di gomma e marmitta a pesce con relativa pancia con incavo stondato anzichè squadrato perfettamente conservata che smentisce le cose , cmq per caso avresti una foto dei gommini di cui parli verves e relativi fori ?

Saluti , Luca .

Allego quanto richiesto scusandomi per la cattiva qualità delle foto

Ciao

_pim1316.8f5a4bd037489a42e58241e16aadf7d

_pim1311.6dacbeeea2731c5fe1385563810f814

hpim1316

hpim1311

_pim1316.a63e1fe3bb537e0cb57940acc90321f

_pim1311.ae2ebc67c7255a0c0994d6ef2358575

_pim1316.a13f46766ade4ecb401f566a04f8491

_pim1311.546abb7fdacfc2e3eb7cd127bd58450

hpim1316

hpim1311

hpim1311

hpim1316

hpim1311

hpim1316

hpim1311

hpim1316

hpim1311

hpim1316

hpim1311

hpim1316

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...