Tomash Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Inviato 25 Novembre 2005 a pensare che le "nonne" (almeno 30 anni), qui in svizzera, devono andare al controllo solo ogni 6 anni anzichè 2..... e non hanno nessun divieto di circolazione se non un solo limite... quello di percorrere al max 3mila Km anno... (ma questo non è un problema... ) Vorresti dire che la Svizzera è un paese civile ? Cita
Francesco Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Inviato 25 Novembre 2005 E' un paese come tutti gli altri - con i suoi pregi e i suoi difetti - solo che per diminuire il tasso di inquinamento non ce la si prende con vespe motorini ecc ma si è deciso di introdurre l'obbligo del catalizzatore fin dal 1985 anche se ricordo che ai tempi c'era un importatore di una nota marca torinese che inizia per f e finisce per iat che non era molto d'accordo .... quella stessa marca che è riuscita a far perdere 10 anni alla mia cara penisola nella corsa alla pulizia dell'aria perche' non era tecnicamente pronto e soprattutto perchè aveva migliaia e migliaia di auto in giacenza non catalizzate Cita
Vesponauta Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Inviato 25 Novembre 2005 Beh, in realtà c'era un'auto a forma di scatola col parabrezza piatto che aveva il nome che finiva con ...anda (ma c'era anche l'auto che di nome faceva come il primo numero) che aveva un motore Fire 750 già catalizzato per la Svizzera. C'era anche una versione per l'Italia con l'Ecobox, un riscaldatore del collettore d'aspirazione per migliorare le emissioni a freddo. Il vero problema è che non se la filava nessuno perchè la benzina verde costava più della rossa!!! Quindi il vero problema era dello Stato che ha perso tempo nel proporre la conversione alla verde! E adesso ci si arrampica sugli specchi... Cita
Ospite Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Inviato 25 Novembre 2005 eh eh, i vecchi fire, nati per l'iniezione elettronica e dotati di carburatorazzo con controllo elettrico, me li ricordo, sai come singhiozzavano a freddo col carburatore, certi strattoni che se non stavi attento davi capocciate contro il parabrezza Cita
vespamodelli Inviato 29 Novembre 2005 Segnala Inviato 29 Novembre 2005 Poi c'è chi non rispetta il protocollo di Kioto e viene punito con uragani sempre più disastrosi . . . Cita
vespamodelli Inviato 29 Novembre 2005 Segnala Inviato 29 Novembre 2005 . . . chissà perchè in questi casi ci vanno di mezzo sempre i veicoli indistruttibili come la Vespa o la 500. Chissà . . . Cita
speedves Inviato 6 Dicembre 2005 Segnala Inviato 6 Dicembre 2005 Purtroppo "dueruote" penso che come la "quattroruote" da cui deriva non sia una seria rivista tecnica ma sia sempre + influenzata da interessi di sponsor e poteri forti. Per quanto riguarda i blocchi del traffico contro le vespe da milanese li ritengo vergognosi: ormai ci fanno credere ogni sorta di palla! Qui a Milano si riscaldano ancora a gasolio le sedi di comune regione e provincia, in giro si vedono un sacco di fuoristrada furgoni e camion preistorici e l' ATM ha sostituito anni fa i filobus con autobus e intanto ... l'inquinamento aumenta. Mio figlio usa tutti i giorni il vespino 50 del 1967, sarei disposto a bloccarglielo solo se mi dimostarassero che inquina+ di una 4x4 euro 4, che oltre ad affumicare crea a traffico e di solito parcheggia anche sui marciapiedi. Salutoni vespistici Beppe Cita
gabrielegenoa Inviato 6 Dicembre 2005 Segnala Inviato 6 Dicembre 2005 bè, se fermano le vespe a Genova, lo fanno per il nostro bene..... per evitare che ci ammazziamo su un asfalto che non ho mai visto da nessun'altra parte...... che schifo ! Cita
Er_Cobra Inviato 6 Dicembre 2005 Segnala Inviato 6 Dicembre 2005 Comunque sia o sarà .. le ultime tre vespe che ho me le tengo e non mi metto certo a svenderle. Non mangiano e non bevono e mi tengono anche compagnia a volte, più di certi esseri umani. Cita
Paloma84 Inviato 7 Dicembre 2005 Segnala Inviato 7 Dicembre 2005 Ao, ma c'hanno ragggggioneeee!!! ma lo sapete quanto inquina una vespa?!?! i Suv consumano come gli USA, ma c'hanno er catalizzatore!!! siete tutti dei criminali, manco Euro 0,5 siete! è colpa delle vespe se c'è inquinamento e il colosseo è nero! ha cominciato Gregory Peck e voi finite! Eh, se non ci fossero quelli come me che comprano la GTS euro 3.... Ao, scherzavo eh...tranne che sul GTS.... voglio il px!!!!! o il mio vecchio speciaaaaaaaal (ma non me li posso permettere per motivi logistici...) con sana (ma non troppo) invidia, bella a tutti i vespisti (quelli veri, se vi incontro metto la velocità a 2 e vi faccio un frappè...) Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini