BLASTO Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Inviato 25 Novembre 2005 Dunque.... un'idea che mi è saltata fuori. Devo verniciare una specialina fra qualche mese e sto valutando di farla totalmente cromata. Mi sembra però che la legge lo impedisca, o mi sbaglio? In quanto a causa dei riflessi o del colore particolare potrebbe distrarre facilmente i conducenti degli altri mezzi... ├ê vera sta cazzata? Cosa dite della TOTAL-CROMATURA? Cita
eleboronero Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Inviato 25 Novembre 2005 COSTEREBBE............................POCO!!!!!!!!!!!!!!!!! Cita
Ospite Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Inviato 25 Novembre 2005 Ma dove è scritta questa caVOLata? Un amico di mio cugino aveva un Booster con le carene cromate e non gli hanno mai detto niente! Cita
Vesponauta Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Inviato 25 Novembre 2005 Motociclettaaaaaa......... dieci accappìììììììì...... tutta cromataaaaaaaaaaaa, è tua se dici sììììììììììììììììììììììììììììì............... (da "Il tempo di morire" del mitico Lucio Battisti!) Cita
BLASTO Inviato 25 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 25 Novembre 2005 ma... io l'aveva sentita da più di qualcuno! Poi non so se sia proprio così vera.... Certo è che l'impatto visivo sarebbe un pò particolare eh? Soprattutto di notte!!!! però dai, non sarebbe male eh? Cita
Ospite Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Inviato 25 Novembre 2005 Al limite anzichè cromare la sabbi e gli dai su direttamente il trasparente, fa lo stesso effetto! Cita
areoib Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Inviato 25 Novembre 2005 Al limite anzichè cromare la sabbi e gli dai su direttamente il trasparente' date=' fa lo stesso effetto![/quote']non proprio.... la lamiera sabbiata è opaca..... Cita
iom Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Inviato 25 Novembre 2005 perchè non la fai zincata?!....l'effetto è lo stesso (quasi) e risparmi un bel po' di soldini! ciao Iom Cita
freecky Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Inviato 25 Novembre 2005 gia' non e' assolutamente la stessa cosa sabbiare...... pure io avevo sentito che non si poteva circolare con mezzi completamente cromati,per via dei riflessi causati,che potrebbero sconcentrare/mettere in pericolo altre persone su altri mezzi... pero' l'ho sempre sentito dire,non so se esista sta legge,anche se secondo me sarebbe giusta.. personalmente non e' che mi piaccia moltissimo tutta cromata..da troppo nell'occhio(eh eh).. piuttosto falla,chesso',tutta rossa o tutta nera(colori a caso) con abbondanti cromature,che stanno meglio... poi c'e' un'altro fattore non meno importante...money.... hai gia' pensato a quanto ti ci vorrebbe fare il "bagno" ad un' intera vespa!? Cita
Ospite Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Inviato 25 Novembre 2005 Oppure un bel nero opaco che la fa "cattiva"... Cita
BLASTO Inviato 25 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 25 Novembre 2005 ehehhehe....... Se vi ricordate qualche post fa, vi avevo detto che cercavo un cinquantino da fare nero opaco con belle rifiniture cattive. Cerchi e tamburi neri, fari oscurati ecc.... Ma questa special che ho trovato è troppo presa bene e volevo farla bella bella... Oppure sto valutando un bicolore CREMA-VINACCIA... Tipo lancia ypsilon... Avete presente? ma se scegliessi questa soluzione, cosa faccio crema e cosa rosso scuro? Cita
Stasky Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Inviato 25 Novembre 2005 il progetto vespa cromata era venuto in mente anche a me, ma la vespa deve essere perfetta senza neanche un filo di stucco, se no la cromatura non attacca.... dalle mie parti un ragazzo aveva cromato il telaio di un TM 80 e si vociferava gli fosse costato un capitale Cita
BLASTO Inviato 25 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 25 Novembre 2005 Quanto può costare far cromare una small?? Stucco non ne avrei.... Mi informerò! Anche certi carrozzieri per verniciare ti chiedono un capitale!!!!!!!!!! Cita
Ospite Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Inviato 25 Novembre 2005 per il boosetr cromato esisteva una colorazione all'epoca del booster R da richiedere oltre ai colori classici che era il colore cromato . secondo me la vespa cromata sarebbe particolare , cmq da chi croma i tubi dei rubinetti o simili le cromature costano meno perche' hanno un procedimento differente che va bene anche per i materiali plastici per cui aggrappa anche sullo stucco e c'e' la possibilita' da farla cromata a speccio , cromata color rame e cromata color oro/ottone . credo che la colorazione + carina sia cromata rame . Per la colorazione crema/vinaccia io farei tutto color crema e le pance il tunnel centrale il copriclascon color vinaccia , un po come alcune labrette originali Cita
Ospite Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Inviato 25 Novembre 2005 Io invece farei color vinaccia oltre al copriclacson il parafango davanti, lo sportellino motore, il serbatoio ed il manubrio. Cita
pinasco180 Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Inviato 25 Novembre 2005 Cosa dite della TOTAL-CROMATURA? mi spiace deluderti ma è un'idea già realizzata dal mio meccanico di fiducia!!! adesso è leggermente diversa (bitubo e marmitta sip CROMATA) è ancora meglio, però so qualcuno gli ha fatto delle storie per la carrozzeria cromata ma mai niente di serio... pensa che spreco è talmente lambrettaro che neanche gli interessa sta vespa dice che sono errori di gioventù... e non ti dico che motore!!! px_cromata px_cromata px_cromata px_cromata px_cromata px_cromata Cita
vespistaD87 Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Inviato 25 Novembre 2005 non è una vespa ma anche oro non sarebbe male Cita
alec Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Inviato 25 Novembre 2005 ... anche a me piaceva l'idea... in rete avevo trovato un sito mooolto interessante, soprattutto per le vernici termiche... anche se molto costose! www.fantachrome.it Cita
alec Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Inviato 25 Novembre 2005 ....a proposito.. Pinasco, non è che il tuo meccanico di fiducia visto che non gli interessa la vende quella vespa?? Cita
winter89 Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Inviato 25 Novembre 2005 ...a mio parere sul vespa sta meglio la cromatura oro più che argento... Cita
pinasco180 Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Inviato 25 Novembre 2005 non è una Vespama anche oro non sarebbe male già che siamo in vena aggiungiamo anche questa... c'è ne sono più di quanto non credessi!!! sta lambretta è di un inglese che c'era all'elba 2004 dal vero aveva tonalità più sul dorato ma dalla foto non risulta... sciau beli lambretta_cromata lambretta_cromata lambretta_cromata lambretta_cromata lambretta_cromata lambretta_cromata Cita
BLASTO Inviato 25 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 25 Novembre 2005 la PX cromata l'avevo vista...! bella anche la lambrettona però eh! Qualcuno ha un'idea del costo? Cita
GustaV Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Inviato 25 Novembre 2005 Un mio conoscente ha fatto cromare le pance di una VNB e gli sono costate 300 euro l'una (ha preparato il modello per uno show room di D&G). Il problema è che bisogna far lattonare il pezzo da un professionista, visto che non si può stuccare, poi portare a metallo e tirare a lucido, quindi far cromare. Secondo me farci tutta la Vespa diventa una cosa terrificante dal punto di vista dell'impegno... Cita
BLASTO Inviato 25 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 25 Novembre 2005 Tu dici? E poi a rimontarla bisogna stare attentissimi, visto che non si può andare di ritocco... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini