Ospite Andrea Inviato 3 Giugno 2004 Segnala Inviato 3 Giugno 2004 Ciao! Il mio problema ├â┬¿ questo: ho una vespa px200E dell' '81 che viaggia benissimo ai regimi alti delle varie marce, ma che presenta un sacco di problemi alla partenza. Chiudendo il rubinetto della benzina, quindi a scanso di ingolfamenti, ci vogliono non meno di 10 calci per partire...penso un po' troppi. Appena ├â┬¿ partita poi, accelerando, si rischia di farla subito spengere, sembra quasi scarburata....poi quando si ├â┬¿ riscaldata├â┬¿ tutto ok. Il problema piu grosso per├â┬▓ ├â┬¿ alla partenza: le cose che vorrei fare sono cambiare la candela e dare una bella pulita al carburatore. Possono esserci altre cause al fatto che abbia così tanti problemi alla partenza? Vi saluto e grazie! Cita
Ospite Inviato 3 Giugno 2004 Segnala Inviato 3 Giugno 2004 Secondo me arriva pocha corrente alla candela; controlla che l'accensione elettronica faccia il suo dovere. Pulire il carburatore e` senz'altro efficace, pero` se il problema sparisce a caldo, non dovrebbe dipendere da lui. Ciao, Antonio da Genova. Cita
Ospite Inviato 3 Giugno 2004 Segnala Inviato 3 Giugno 2004 Vi ringrazio ragazzi! Proverò a pulire il carburatore, da solo, guardando anche il getto del minimo...che non sia sporco. Per il problema elettrico anche io ci ho pensato: in quel caso non sarei in grado di vedere se il volano fa bene il suo dovere, se fa arrivare la giusta corrente e nel momento giusto. Esiste qualcosa da leggere al riguardo? Forse però non è il caso di mettersi a armeggiare .....non so se farei piu danni che altro! Cita
Ospite Inviato 3 Giugno 2004 Segnala Inviato 3 Giugno 2004 Allora, un modo empirico e` il seguente: smonti la candela, la colleghi alla pipetta, poi appoggi l'elettrodo a una parte metallica (la pedana va benissimo); dai alcune pedalate con la pedivella, e vedi la scintilla che viene prodotta. Se e` debole potrebbe essere l'accensione, se invece e` bella "potente", allora non dovrebbe trattarsi di problemi elettrici. Stai attendo a tenere la pipetta con due dita, e non toccare assolutamente la candela! Ciao, Antonio da Genova. Cita
Ospite Inviato 3 Giugno 2004 Segnala Inviato 3 Giugno 2004 Cari ragazzi, grazie delle risposte! Per come va bene la vespa quando è calda sarei portato a pensare che sia un problema elettrico...magari la scintilla è poco potente oppure scocca nel momento sbagliato. In questo caso non saprei proprio come mettere le mani al volano, o come valutare se la corrente in arrivo alla candela è sufficiente o no....fatto sta che l'avviamento è proprio una tragedia per questo px. Intanto provo a fare la pulizia del carburatore, del getto del minimo, etc....se continuasse il guaio, avrò la sicurezza che sia tutto un problema di carattere elettrico. In qual caso è possibile far qualcosa da soli?Temo di no Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini