Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti

Ancora una volta sono qui a rompere con le mie domande.... Se qualche anima pia vuole aiutarmi, si guadagnerà la mia eterna gratitudine (e una birra al primo incontro!).

Mi volevo cimentare nella sostituzione dell'interruttore dello stop della mia PX. Ho visto dove è situato, sulla leva del freno, all'interno del tunnel, ma quando sono andato a smontare la suddetta leva mi sono trovato un pò in difficoltà: non volevo scollegare il cavo del freno dal mozzo per non dover stare poi a riregistrarlo, ma cercando di smontare la leva, questa non viene fuori abbastanza perchè io possa arrivare a mettere le mani sull'interruttore.

La cosa mi ha dato leggermente fastidio (molto meno dell'incazzatura solenne derivante dal trovare la pedana piena di bolle sotto la vernice....) e, prima di combinare qualche solenne cazzata da autodidatta, sono qui a chiedervi: Come dovrei procedere per fare il lavoro nel modo più pulito possibile?

Lo so che è una domanda stupida, ma abbiate pietà..... :oops:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Temo che svitare il filo del freno dal mozzo sia un operazione necessaria. Falla così ne approfitti per avvitare tutto il registro manuale del freno. un domani ti basterà svitarlo per avere sempre la stessa modulabilità al pedale, man mano che ti si consumano le ganasce.

Sei sicuro che sia rotto l'interruttore??? A volte sono solo i connettori che si staccano...Cmq le operazioni da fare sono queste: forse ci vuole meno tempo a farlo che a dirlo...

1) sfila il gommino dal pedale

2) corica la vespa sul fianco sx, dopo aver svuotato la vaschetta del carburatore (metti in moto la vespa con la benzina chiusa finchè si spegne da sola, la risparmierai da un probabile ingolfamento)

3) allenta il cavo del freno posteriore dal biscottino delle ganasce

4) svita ed estrai i tre bulloncini da 10 (o 11???) che tengono fissato da sotto il pedale del freno. due sono passanti fino alla pedana, il terzo no, dunque non impazzire cercando il dado caduto chissà dove (conosco qualcuno che lo ha fatto...)

5) cerca il modo di fare uscire il pedale, ruotandolo in qualche modo, per questo è importante togliere il gommino, se no non passa dal buco...

6) adesso dovrebbe saltare all'occhio l'interruttore (solitamente di colore blu), al quale arrivano due piccoli connettori faston. controlla se sono collegati, se ce n'è uno staccato chiaramente il problema è lì. Stringilo un po' con una pinza in modo che non si stacchi più e rimonta tutto. Se il problema non è lì, devi cambiare l'interruttore.

7) l'interruttore è fissato con un bulloncino, svitalo, sostituiscilo e rimonta tutto. il gioco è fatto. già che ci sei potresti dare un'ingrassata al cavo del freno, sfilando la piccola coppiglia e il nottolino che lo fermano al pedale, ma diciamo che è questo è facoltativo...

spero di essere stato chiaro, se dici che hai fatto tutto questo dovresti già essere a buon punto, forse non ti resta che svitare il cavo dalla ruota per permettere al pedale di uscire.

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...